Skin ADV

Moschea di Umbertide finanziata dal Qatar? Nuovo putiferio politico dopo la trasmissione "Dalla vostra parte" di Rete4

Moschea di Umbertide finanziata dal Qatar? Nuovo putiferio politico dopo la trasmissione "Dalla vostra parte" di Rete4 che ha paventato questa ipotesi. Mancini (Lega) e Guasticchi (Pd) contro il sindaco Locchi.

La moschea di Umbertide finanziata dai soldi provenienti dal Qatar, il paese che – stando alle fonti giornalistiche internazionale – sarebbe tra i principali forzieri dell'Isis. L'ipotesi è stata adombrata neanche troppo velatamente ieri sera nella trasmissione “Dalla vostra parte” di Rete4 condotta da Maurizio Belpietro. Una rivelazione che ha scatenato reazioni politiche nel giro di poche ore anche in Umbria e in particolare da parte degli esponenti politici altotiberini seduti in consiglio regionale. Stoppare immediatamente i lavori della moschea di Umbertide” - è quanto chiedono in via prioritaria in una nota i due esponenti della Lega, Mancini e Fiorini che però si spingono oltre - “Se quanto affermato dalla trasmissione di Belpietro corrispondesse a verità, credo che le dimissioni del sindaco Locchi siano inevitabili. A lui, in qualità di amministratore, spettava il compito di vigilare sul corretto svolgimento dei lavori, di interrogare, di chiedere, di controllare bonifici, verificare la regolarità di tutte le carte”. Mancini torna a chiedere un referendum cittadino, previsto anche dallo statuto comunale. E aggiunge: “Abbiamo già predisposto un esposto da presentare alla Procura della Repubblica ove si chiedono controlli serrati sui finanziamenti e soprattutto verifiche per ciò che concerne la correttezza dell’iter burocratico come da piano regolatore, per cui i permessi sono stati presi per costruire un centro culturale islamico e non una moschea come affermato dallo stesso imam nella sua pagina Facebook e come dichiarato dal sindaco Locchi nella lettera al ministro Minniti”. Sulla stessa lunghezza d'onda anche l'esponente umbertidese del Pd, Marco Vinicio Guasticchi, che oltre a chiedere lo stop dei lavori si chiede: “Se confermata – aggiunge Guasticchi - tale sconvolgente notizia farebbe esplodere  una serie incredibile di contraddizioni  che finora si è cercato  di tenere nascoste alla comunità umbertidese. Ma chi sono i membri di questa fantomatica associazione che finanzia la costruzione e la futura gestione di questa  moschea?”. Guasticchi invita il sindaco Locchi ad avere il coraggio di andare fino in fondo, attivando i canali istituzionali in grado di bloccare tale opera”. Nel tardo pomeriggio è arrivata la presa di posizione del governo cittadino. I fondi per la realizzazione del centro culturale islamico di Umbertide "provengono tutti dalla popolazione locale e non dal Qatar". Lo ha assicurato l'imam locale al sindaco Marco Locchi, Pd, che lo ha contattato in queste ore. "L'imam mi assicurato di avere tutte le ricevute. Gli ho comunque inviato una lettera formale chiedendo che mi forniscano una documentazione puntuale e dettagliata, sollecitando sempre la massima trasparenza sulle fonti di finanziamento". Il centro culturale islamico e' in costruzione su terreni che la comunita' locale nel 2011 ha acquistato dal Comune. Al piano terra occupa una superficie coperta di circa 500 metri quadri e non e' ancora attivo.

Città di Castello/Umbertide
06/06/2017 18:48
Redazione
"Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": domenica nuova tappa del percorso, da Troppola a Pontericcioli (13 km). Ritrovo al parcheggio Teatro romano
E` in programma domenica 11 giugno la seconda tappa del cammino "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": promosso dall`associ...
Leggi
Ceri piccoli, riflessioni dopo una giornata di festa: stasera su TRG il video integrale nell'ultima puntata de "L'Attesa" (21.30)
Ceri piccoli, non si è ancora spenta l`eco dell`ultimo capitolo di festa a Gubbio che ha chiuso venerdì scorso la lunga ...
Leggi
Gubbio: "Alimentazione e finanza, cosa hanno in comune?": se ne parla oggi alle 18.30 alla Sperelliana con esperti di Euromedica e Credem
  “Alimentazione e finanza, cosa hanno in comune?”: è il titolo, provocatorio ma al tempo stesso accattivante, del conv...
Leggi
Approvata in Consiglio regionale una nuova legge contro la ludopatia
Una modifica per alzare l`asticella della prevenzione nel campo della lotta alla ludopatia e al gioco d`azzardo, patolog...
Leggi
La Sibilla di Guercino in esposizione a Perugia
La mostra “Da Giotto a Morandi. Tesori d’arte di Fondazioni e Banche italiane” si arricchisce di un nuovo capolavoro: la...
Leggi
Gubbio: presentazione dei laboratori del ‘Progetto LAB’
E’ convocata per venerdì 9 giugno alle ore 11 presso la Sala degli Stemmi la conferenza stampa di presentazione dei labo...
Leggi
Norcia, riapre a Corso Sertorio la filiale di Banca Intesa
Torna operativa la filiale di Intesa Sanpaolo a Norcia, già Casse di Risparmio dell’Umbria, in Corso Sertorio 35, dopo i...
Leggi
Spello: 30mila visitatori alla quinta edizione de ‘I giorni delle rose’
Edizione da record per ‘I giorni delle rose’ che va in archivio registrando 30mila visitatori in tre giorni, dal 2 al 4 ...
Leggi
'VI° Campus Rotary Umbria' per diversamente abili a Gubbio dall’11 al 17 giugno
Presso la struttura ‘Beniamino Ubaldi’ in Via Perugina, si svolgerà a Gubbio dall’ 11 al 17 giugno, il ‘VI° Campus Rotar...
Leggi
C.Castello: saggi di fine anno per i 120 giovani della scuola di musica "F.Puccini"
Grande pubblico per i saggi di fine anno dei 120 ragazzi della scuola comunale di musica “F. Puccini” di Città di Castel...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv