Skin ADV

C.Castello: minacce e inni a jihad, espulso marocchino

Un marocchino di 52 anni, che viveva a Citta' di Castello pur risultando senza fissa dimora, e' stato espulso con un provvedimento del ministro dell' Interno Marco Minniti per motivi di sicurezza dello Stato.

Un marocchino di 52 anni, che viveva a Città di Castello pur risultando senza fissa dimora, è stato espulso con un provvedimento del ministro dell' Interno Marco Minniti per motivi di sicurezza dello Stato. Si tratta della 72esima espulsione dall' inizio dell' anno, la numero 214 dall' inizio del 2015. L' uomo era nella lista delle persone da tenere sotto controllo per via dei suoi rapporti con un cittadino albanese, che era stato il suo mentore e indottrinatore, già espulso dall' Italia sempre per motivi di sicurezza nell' agosto del 2015. Dalle indagini è emerso che il 52enne frequentava il centro islamico di Città di Castello dove più volte ha manifestato la sua adesione all' ideologia radicale, chiamando 'kuffar' gli altri fedeli troppo moderati. Il marocchino ha inoltre tenuto condotte violente nei confronti di diverse persone che frequentavano i locali pubblici e ad agosto aveva minacciato di compiere atti violenti contro il presidio della Polizia nella cittadina umbra. Fermato, il 52enne è stato portato a Malpensa da dove con un volo è stato rimpatriato a Casablanca.

Città di Castello/Umbertide
06/10/2017 10:05
Redazione
"Festa del pensionato CIA": da Gubbio l'appello a rivedere i tetti pensionistici e introdurre la 14ma mensilita'
È stato un fine settimana importante per la CIA la Confederazione italiana agricoltori, quello che  ha visto di scena a ...
Leggi
Domani dalle 9.30 la 5° edizione Run For You Color e la 31° edizione della "Corri Gubbio"
L`appuntamento è fissato per tutti a domani domenica 8 ottobre. In programma la quinta edizione di Run For You Color. Si...
Leggi
I sindaci del Trasimeno e di Corciano rispondono alla richiesta di mobilitazione generale della Perugina
Oltre 50 i lavoratori della Perugina, soprattutto provenienti dai comuni intorno a Perugia, che ieri hanno partecipato a...
Leggi
Smacchi (PD): "Riportare la massima attenzione per la crisi dell'area ex Merloni, oltre 500 persone senza certezze"
  "Siamo arrivati al capolinea di una situazione che va avanti da troppo tempo e che coinvolge 500 persone, ex lavora...
Leggi
Gualdo T.: informazioni sulla campagna venatoria 2017/2018, esame ricerca Trichinella Spp. nelle carni di cinghiali
Novità in arrivo da seguire per i cacciatori di cinghiali. L’UslUmbria1 ha comunicato all’Ufficio Ambiente del Comune di...
Leggi
Terremoto: nuove assunzioni per il Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Gli eventi sismici del 26 e 30 ottobre 2016, con epicentro nei comuni del Parco, hanno devastato tutta l’area del Parco ...
Leggi
C.Castello: 8 spettacoli, 4 esclusive, grandi attori e grandi autori per la stagione di prosa 2017/2018 degli Illuminati
8 spettacoli, 4 esclusive, grandi attori e grandi autori nella Stagione di Prosa del Teatro degli Illuminati di Città di...
Leggi
La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno premia i migliori diplomati degli istituti superiori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Attenzione al mondo della scuola, impegno fattivo per la valorizzazione e formazione dei futuri protagonisti dello scena...
Leggi
Gubbio, stasera si alza il sipario su Jazz in Taverna con Pippo Matino e il Punk Jazz Trio
Stasera si inaugura a Gubbio nei locali di via Ansidei (ex Bulldog pub) la nuova stagione della rassegna "Jazz in Tave...
Leggi
Gubbio Cultura e Multiservizi, strascichi polemici dopo il si' consiliare: Gagliardi punta il dito contro Stirati e la Giunta
Ha lasciato strasichi politici la seduta di ieri del Consiglio comunale di Gubbio che ha visto l`approvazione del piano ...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv