Skin ADV

Gubbio Cultura e Multiservizi, strascichi polemici dopo il si' consiliare: Gagliardi punta il dito contro Stirati e la Giunta

Gubbio Cultura e Multiservizi, strascichi polemici dopo il sì consiliare: Gagliardi (centrodestra) punta il dito contro Stirati e la Giunta. "Hanno ignorato i problemi e accresciuto le perdite".

Ha lasciato strasichi politici la seduta di ieri del Consiglio comunale di Gubbio che ha visto l'approvazione del piano strategico di risanamento della Gubbio Cultura e Multiservizi. Un sì votato dalla maggioranza ma non un sì compatto con l'uscita dall'aula di Cacciamani (LeD) e l'assenza di Martinelli, Marinelli e Biraschi. A farsi sentire è il consigliere di centrodestra, Francesco Gagliardi, astenutosi come aveva preannunciato - a fronte del no di Pd e M5S - ma non poco critico nei confronti della Giunta Stirati:

"Nel 2014 ho chiesto, in più occasioni, come mai la società Gubbio Cultura e Multiservizi non versava centinaia di migliaia di euro (eravamo già nell'ordine dei 600.000 euro) al Comune di Gubbio per la gestione dei parcheggi. Dicevo che il dato era strano, e pericoloso nello stesso tempo, e che era opportuno verificare la situazione. L'amministrazione comunale ha fatto orecchie da mercante e ha continuato a disinteressarsi della mia denuncia, fino a quando il bubbone non è scoppiato. Intanto, si è consentito che la società partecipata dal Comune continuasse a pagare consulenze esterne e sono state richieste alla società prestazioni di servizi in perdita. Sono passati due anni, con un buco mensile accertato di 30.000 euro. Dunque, se prima di Stirati sindaco la situazione era critica, con Stirati sindaco la situazione è definitivamente peggiorata. Oggi pomeriggio in Consiglio Comunale si è sparso incenso attorno alla giunta, le cui gesta eroiche sono state declamate finanche dal più banale e scontato consigliere di maggioranza. Tutto bene madama la marchesa, Stirati ha salvato la società Gubbio Cultura e Multiservizi, dopo averle fatto accumulare almeno 600.000 euro in due anni, a causa dell'omesso controllo politico dovuto all'ormai conclamata incapacità amministrativa del professore. Le minoranze oggi hanno salvato la faccia all'intero Consiglio Comunale: la maggioranza non aveva neppure il numero legale di consiglieri e l'uscita di Cacciamani dall'aula è stata determinante per bocciare l'immediata esecutività della delibera che riguardava il piano di rilancio. Assenti ad una così importante seduta (si doveva approvare anche il bilancio consolidato del Comune, oltre ad altri importanti provvedimenti) Martinelli, Marinelli e Biraschi non si sa se tutti giustificati o con mal di pancia politici. Da oggi è iniziato il declino di Stirati, meteorina del panorama politico cittadino".

Gubbio/Gualdo Tadino
06/10/2017 08:14
Redazione
"Festa del pensionato CIA": da Gubbio l'appello a rivedere i tetti pensionistici e introdurre la 14ma mensilita'
È stato un fine settimana importante per la CIA la Confederazione italiana agricoltori, quello che  ha visto di scena a ...
Leggi
C.Castello: 8 spettacoli, 4 esclusive, grandi attori e grandi autori per la stagione di prosa 2017/2018 degli Illuminati
8 spettacoli, 4 esclusive, grandi attori e grandi autori nella Stagione di Prosa del Teatro degli Illuminati di Città di...
Leggi
La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno premia i migliori diplomati degli istituti superiori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Attenzione al mondo della scuola, impegno fattivo per la valorizzazione e formazione dei futuri protagonisti dello scena...
Leggi
Gubbio: ‘Il Sabato in biblioteca’ va a teatro con spettacoli per le scuole
Sabato 7 ottobre appuntamento al Teatro Comunale ‘L. Ronconi’ con una iniziativa della Biblioteca Sperelliana nell’ambit...
Leggi
Gubbio Cultura e Multiservizi, passa a maggioranza in Consiglio comunale il piano di risanamento
Alla fine è stato approvato a maggioranza, con i voti di SG LD Sel e socialisti il piano strategico di risanamento del...
Leggi
Post Pordenone-Gubbio 2-2. Pagliari:"Complimenti ai miei ragazzi". Pannacci:"Segnali di crescita evidenti"
Voci post gara di Pordenone-Gubbio 2-2 raccolte da "Terzo Tempo - Diretta Sport" su Rgm Hit Radio. Analizza così la part...
Leggi
"Nel segno dei padri" presentato in Sicilia: applausi a Mirto, citta' d'origine del carabiniere ucciso insieme ai 40 martiri
  È approdato anche in terra di Sicilia il romanzo storico "Nel segno dei padri" presentato venerdì scorso aMirto, la c...
Leggi
Applausi alla "Partita del cuore" a S.Anatolia di Narco tra Ussi Umbria e selezione Borghi più belli d'Italia
Una buona cornice di pubblico ha accompagnato “La partita del cuore” che ha visto sfidarsi, allo stadio Marcello Santi d...
Leggi
Sfuma in extremis la clamorosa vittoria del Gubbio a Pordenone: rossoblù raggiunti sul 2-2 solo al 90'
Sfuma in extremis la clamorosa vittoria del Gubbio a Pordenone: rossoblù raggiunti sul 2-2 all`90` da un gol in mischia ...
Leggi
"Obesity day", martedì dibattito a Gubbio. La fiamma del benessere sarà accesa dagli studi di TRG
In concomitanza con “OBESITY DAY” Giornata Mondiale della Lotta all’Obesità, alla sua quindicesima edizione, ‘CITTA’ DEL...
Leggi
Utenti online:      552


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv