Skin ADV

C.Castello: nuovi interessanti sviluppi sulla vicenda legata al gruppo Nardi

C.Castello: si intravedono spiragli positivi sulla vicenda legata alla storica azienda "Nardi" di Selci. E per il mantenimento dell'attuale livello occupazionale torna in campo un altro nome storico legato al tessuto economico altotiberino:l'Otm
A tre mesi dalla chiusura della vertenza Nardi, per l'importante gruppo metalmeccanico altotiberino si intravedono spiragli positivi legati al mone di un'azienda che ha fatto la storia del settore in Altotevere: l'Otma. Il gruppo dirigente dell'azienda suddetta sta infatti procedendo alla ricollocazione del marchio del gruppo Nardi.Cosi mentre è atteso per lunedì pomeriggio l'incontro tra sindacati e vertici aziendali, giungono comunque notizie confortanti sul versante del mantenimento dei livelli occupazionali. Per 100 posti a richio licenziamento si era infatti aperto un periodo di Cassa Integrazione durante il quale l'azienda si era impegnata ad attuare il piano aziendale prevedendo tra le altre questioni il trasferimento ed accorpamento delle produzioni e modifica del lay-out produttivo. Il tutto tramite il trasferimento nelle ex officine di Selci di tutta l'attività produttiva e dei magazzini fin dall'inizio dell'anno nuovo. E qui entrerebbe in scena l'Otma che potrebbe raggruppare alcuni reparti industriali sotto diverso nome con un'impresa nuova di zecca con quadro dirigenti e comparto operativo a sè stante. L'operazione consentirebbe infatti la ricollocazione del personale magari nella fase post-cassa integrazione.Sulle operazioni che dovrebbero concretizzare questa ipotesi non è dato ancora di sapere nulla anche se alcune indiscrezioni parlano di indizi evidenti in questo senso e lo stesso Piergentili di Fiom-Cgil sottolinea l' impegno del gruppo per il rispetto del piano sottoscritto con la controparte sindacale e le istituzioni.
Città di Castello/Umbertide
12/12/2006 11:45
Redazione
Fiocco bianco: bilancio positivo. E ieri sera speciale "Linea diretta dossier"
«Siamo soddisfatte per il coinvolgimento ottenuto con la campagna “Fiocco bianco” con la violenza sulle donne – dichiara...
Leggi
C.Castello. Anche don Cesare Pazzagli scende in campo per sollecitare la formazione di un`unica società calcistica.
Torna a scendere in campo il parroco della Basilica di Canoscio per uno dei suoi innumerevoli interventi.Questa volta l`...
Leggi
Gubbio e Foligno oggi la ripresa
Ripresa oggi della preparazione per Gubbio e Foligno. Sarà l’occasione per Cuttone per analizzare con i suoi una situazi...
Leggi
Emanuele Filiberto visita la "Tela Umbra"
Visita “regale” quella di ieri nel capoluogo tifernate. Emanuele Filiberto di Savoia, infatti, è arrivato nella cittadin...
Leggi
Gubbio - giornata di formazione con Arturo Paoli
GUBBIO - Ci sarà anche l`ufficio di segreteria per l`economia solidale del sindaco Goracci alla giornata di formazione i...
Leggi
C.Castello: è Stefania Mari Sorchi la nuova presidentessa dell`Associazione A.ma.re.
Nuova presidente per l`Associazione A.ma.re.: si tratta della professoressa Stefania Mari Sorchi che eredita l incarico ...
Leggi
Gli ambasciatori del Vaticano in visita a Gubbio.
GUBBIO - “Conoscevamo Gubbio per la sua vocazione alla pace sulla scia della storia di San Francesco e il lupo, ora sar...
Leggi
Studio Roscini tra le nove finaliste dell`Awards di Confindustria
L` azienda tessile umbra Studio Roscini (nella foto l`amministratore Tiziano Ciampetti) e` tra le nove finaliste del ``C...
Leggi
Gubbio: una folla virtuale per l`accensione dell`Albero più grande del mondo
Una folla virtuale ma reale al tempo stesso. E’ quella che ha assistito alla diretta della cerimonia di accensione dell’...
Leggi
Sbocchi lavorativi nel settore dell`ambiente: interessante seminario a Villa Montesca
“Lavorare per l’ambiente è possibile? Quali mestieri e quali opportunità” è il titolo del seminario svoltosi nei giorni ...
Leggi
Utenti online:      368


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv