Skin ADV

C.Castello: percorsi museali cittadini

C.Castello. Studenti a lezione di arte e cultura. Al via a Citta' di Castello il progetto "La Citta' come Libro", rivolto alle scuole di ogni ordine e grado
La conoscenza “dei tesori artistici e architettonici cittadini” il toccare con mano “la consistenza davvero notevole di un patrimonio culturale che si è evoluto nei secoli” sono da sempre tra le attività di punta de “La Città come Libro” l’insieme delle opportunità educative e culturali, dei percorsi di studi e degli eventi che ogni anni l’amministrazione comunale di Città di Castello propone “alla programmazione didattica” delle scuole di ogni ordine e grado del territorio tifernate per “integrarne la loro offerta formativa”. Si tratta, naturalmente, dell’iniziative di conoscenza che riguardano principalmente i musei cittadini, con particolare riferimento alla Pinacoteca Comunale, e vengono condoti in collaborazione con la Cooperativa “Il Poliedro” e che per il 2008/09 fanno riferimento ad una pluralità di argomenti quali “Mondo Colore Arte dipinta in Pinacoteca”, “Mondo Tiferno Storia di Città di Castello dalle origini al 900”, “Mondo Ieri Artigianato artistico e tradizioni contadine dell’Alta Valle del Tevere”. Una serie di percorsi finalizzati a suscitare l’interesse dei più giovani non solo “sugli elementi culturali d’eccellenza e gli svi-luppi storiografici legati al territorio” ma anche “una guida analitica sul costume e la tradizione tifernati intesi come elementi caratterizzati di una comune identità”. Ai corsi che sono partiti alla fine di gennaio partecipano 835 tra bambini e ragazzi delle scuole per l’infanzia di Piosina, S. Secondo, S. Francesco di Sales, S. Giuliano Riosecco, Paritaria Trestina, Borgo Antico Santa Maria Tiberina, delle elementari di Userna, Lerchi, Cerbara, Riosecco, S. Francesco di Sales, La Tina, Sacro Cuore, Badia Petroia, delle medie inferiori “Alighieri” e “Pascoli” e del Liceo Classico .
Città di Castello/Umbertide
05/02/2009 15:23
Redazione
C.Castello. Dominicana rapinata nei pressi della stazione ferroviaria.
Rapina a mano armata ieri sera verso le 20,30 nei pressi della stazione del treno di Città di Castello. Questo almeno è ...
Leggi
C.Castello. Consiglio comunale sull`economia
“Proposte e iniziative per fronteggiare gli effetti della recessione economica sul tessuto produttivo e sul tessuto soci...
Leggi
Il gruppo eugubino Le Core apre la prima serata di Audizioni Live della XX edizione di Musicultura
Sabato 6 febbraio il gruppo eugubino Le Core si esibirà alle Audizioni Live della XX edizione di Musicultura, il concors...
Leggi
C.Castello.Primi cassaintegrati per il settore grafico-cartotecnico:sarebbero circa 250.
250 lavoratori in cassa integrazione, dipendenti di 5-6 aziende locali del settore grafico cartotecnico. Questo l’ulteri...
Leggi
S.Giustino:da domani, si, al bonus elettricità
A partire da domani, venerdì 6 febbraio, anche a San Giustino, presso l’ufficio Servizi Sociali del Comune potranno esse...
Leggi
Umbertide.Al via i lavori nella zona antistante la stazione.
Sono iniziati i lavori di riordino della viabilità davanti alla stazione di Umbertide, uno snodo fondamentale per la via...
Leggi
Selci: grande successo per la rassegna teatrale
Dopo lo scoppiettante inizio affidato a «La Treggia» di Pitigliano, prosegue sabato 7 febbraio, alle ore 21, con la «So...
Leggi
C.Castello:Meniconi(pr. pendolari altotevere),un Minuetto che arranca ritardi
Il presidente del comitato Pendolari Altotevere, Andrea Meniconi, interviene sul battesimo, recentemente apportato, al “...
Leggi
Umbertide.Il comandante dei Carabinieri Rughetti va in pensione.
Il sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti ha salutato questa mattina il comandante della stazione dei carabinieri di U...
Leggi
C.Castello.Caso Eluana,le parole del vescovo Cancian.
“Chiedo a tutti di partecipare ad un momento di preghiera, di riflessione e di affettuosa solidarietà con e per Eluana. ...
Leggi
Utenti online:      463


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv