Sabato 14 ottobre, alle ore 16.30, nell'Oratorio degli Angeli, presso il Teatro Comunale di Città di Castello, avrà luogo la cerimonia di premiazione della terza edizione del Concorso “Giulio Pierangeli”. I vincitori del concorso - Andrea Guerrini e Francesca Mavilla – riceveranno le due borse di ricerca di 700 euro ciascuna e illustreranno gli studi effettuati. Il tema trattato da Guerrini è “Raffaello Fabbrini. Diario di un maestro (1920-1944)”. Il maestro Fabbrini, di San Giustino, venne deportato dai tedeschi nel giugno 1944 e morì a Mauthausen. Francesca Mavilla, con la ricerca “Percorsi nella Memoria. Un itinerario tra monumenti, lapidi e cippi nel territorio di Città di Castello”, ha censito le numerosissime tracce della Memoria disseminate nel comune tifernate. I due interessantissimi lavori saranno valorizzati con ulteriori iniziative nei prossimi mesi. Durante l'incontro, sarà consegnato a Pier Giorgio e Antonella Lignani l'inventario dell'importante documentazione da essi donata all'Istituto. L'archivio prodotto e raccolto da Giulio Pierangeli e da Carlo Lignani - e ordinato dalla madre dei donatori, Giuliana - contiene carte essenziali per la ricostruzione della vita politica, sociale e culturale del XX secolo a Città di Castello.