Skin ADV

C.Castello: presentata la stagione di prosa al Teatro degli Illuminati

Tra classici e novita' la stagione di prosa del Teatro degli Illuminati di Citta' di Castello che e' stata presentata questa mattina, lunedi' 5 ottobre, nella Sala degli Accademici.
Tra classici e novità la stagione di prosa del Teatro degli Illuminati di Città di Castello che è stata presentata questa mattina, lunedì 5 ottobre, nella Sala degli Accademici. “Confermiamo la collaborazione con il Teatro stabile dell’Umbria a cui abbiamo dato fiducia, scegliendo dalle loro produzioni quattro degli otto spettacoli in programma” ha dichiarato l’assessore alle Politiche culturali Michele Bettarelli, aggiungendo che “sono state mantenute tutte le agevolazioni introdotte per dare massimo accesso alla stagione: tariffe invariate, Carta giovani, Carta argento, scontistica per famiglie, scuole, associazioni e Last Minute. Con questa stagione, che ha richiesto un investimento di circa 50mila euro, l’Amministrazione conferma che la cultura è una priorità del governo locale”. Il programma: otto spettacoli per due esclusive regionale. Ad aprire il sipario sulla Stagione di Prosa del Teatro degli Illuminati sarà Nancy Brilli, attrice brillante del piccolo e del grande schermo che domenica 25 ottobre si cimenta in una versione della Bisbetica domata di Shakespeare. “Bisbetica” è il titolo per la produzione di Pirandelliana, drammaturgia di Stefania Bertola e la regia di Cristina Pezzoli. Giuliana Musso è invece la protagonista dello spettacolo in programma sabato 21 novembre. “La fabbrica dei preti”, in esclusiva regionale, è il racconto della formazione di tre sacerdoti, scritto e messo in scena dalla Musso con l’ausilio di video, musica e installazioni. Venerdì 4 dicembre la stagione di prosa ospita “Oblivion - The Human Jukebox”, che, con la consulenza di regia di Giorgio Gallione, mette in scena il pantheon della musica italiana. Si tratta di una originale e trascinante produzione di Bags Entertainment, definita uno “Spotify vivente”. Il 2016 si aprirà con “L’importanza di essere Earnest”: venerdì 29 gennaio è il giorno dei giovani talenti umbri con la celeberrima piece di Oscar Wilde, che vede alla regia Antonio Latella. La rassegna “Umbria in danza” invece rappresenterà “Carmen/Bolero” della MM company venerdì 12 febbraio. “A scatola chiusa”, con Ludovico Rohl e Elisabetta Misasi, giovedì 3 marzo, che scommette di nuovo sui giovani del Tsu. “Laika” invece segna il ritorno di Ascanio Celestini sabato 19 marzo e infine “Sette Minuti”, in esclusiva regionale, con Ottavia Piccolo venerdì 1 aprile. Il direttore del Teatro Stabile dell’Umbria Franco Ruggeri ha commentato la stagione, parlando di spettacoli che coprono tutti i colori del teatro e che alternano grandi nomi come Nancy Brilli, Ascanio Celestini, Ottavia Piccolo ad alcune scommesse che il Tsu sta vincendo, promuovendo i giovani umbri ed i talenti locali, sulla base anche di quanto chiedono i nuovi regolamenti del Ministero. In cartellone a Città di Castello ci sono i due allestimenti, di cui uno, “A scatola chiusa” sul registro del comico, in cui giovani promettenti, selezionati dal Tsu tra 80 aspiranti, si mettono in gioco, guidati da registi importanti come Antonio Latella e Danilo Nigretti. “Oggi presentiamo la stagione di prosa ma siamo al lavoro per Teatro Ragazzi, che tornerà con la formula delle due rappresentazioni, e ad una rassegna che valorizzi le molte compagnie locali” conclude Bettarelli, sottolineando come “intorno al teatro Città di Castello stia esprimendo un fermento a cui vogliamo dare voce”.
Città di Castello/Umbertide
06/10/2015 11:57
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
Trgmedia.it, numeri da record anche a settembre: 104 mila utenti unici e 243 mila pagine viste
E` stato un mese di settembre che conferma il trend di crescita esponenziale di accessi e utenti unici per il nostro sit...
Leggi
Gubbio: torna il consiglio comunale
Il presidente del consiglio comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato il consiglio comunale di Gubbio in sessione strao...
Leggi
"Psicologia Umbria Festival": presentata la rassegna itinerante dal 7 al 16 ottobre
Scienza e cultura incontrano arte e spettacolo nell’inedito "Psicologia Umbria Festival", evento promosso dall’ordine de...
Leggi
Perugia: controlli della polizia nella zona della Pallotta
Ieri sera gli uomini del Posto di Polizia “Centro Storico”, diretti dal Commissario Capo Adriano Felici, hanno effettuat...
Leggi
Giovane marocchino tenta suicidio nella stazione di Castiglione del Lago
Un giovane marocchino la notte scorsa intorno alle una ha tentato di suicidarsi alla stazione ferroviaria di Castiglion ...
Leggi
Ad Umbertide primo Expo EcoWedding per un "sì" nel rispetto dell'ambiente
La tendenza a organizzare matrimoni “Eco-amichevoli” non è certamente nuova e rappresenta un trend che si è evoluto negl...
Leggi
A Spello progetto "TracFor" per la raccolta dati della tartuficoltura
Sono stati presentati nell’aula didattica di Umbraflor di Spello i risultati del progetto “TracFor” finanziato dalla Mis...
Leggi
A Stirati la richiesta di fare del magistrato Nino di Matteo cittadino onorario
Ieri il Sindaco di Gubbio Filippo Stirati ha ricevuto l’Ass.ne Culturale “DAL CIELO ALLA TERRA Gubbio”. I rappresentan...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv