Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello: quattro rilevatrici per il censimento
Quattro rilevatrici sono gia' al lavoro a Citta' di Castello per le operazioni connesse al Censimento Permanente della Popolazione 2019.
Quattro rilevatrici sono già al lavoro a Città di Castello per le operazioni connesse al Censimento Permanente della Popolazione 2019. La rilevazione, coinvolge anche il capoluogo tifernate e si protrarrà fino al 20 dicembre 2019. In questo periodo ci saranno le addette, a nome del Comune e riconoscibili attraverso un cartellino identificativo, chiederanno alcune informazioni alle famiglie estratte come campione dall’Istat. Nessun pericolo di truffa o di brutte sorprese quindi se si presenteranno gli operatori di censimento per una ricognizione finalizzata a conoscere il territorio, l’affissione delle locandine, la distribuzione delle lettere informative, la verifica degli indirizzi e delle sezioni assegnati o per la rilevazione porta e a porta. I rilevatori del Comune sono muniti di un apposito cartellino di riconoscimento; tuttavia i cittadini che dovessero avere dubbi o perplessità di qualsiasi tipo, potranno contattare il Centro comunale di rilevazione al numero 075/8529 362 - 445 o recarsi direttamente presso gli uffici dei Servizi Demografici, in Via XI Settembre numero 41. La rilevazione è obbligatoria e si articolerà in due differenti tipologie di indagini che saranno svolte comunque dagli stessi rilevatori, riconoscibili attraverso un cartellino identificativo e dotati di tablet. Una parte delle famiglie verrà contattata a partire da domani, giovedì 10 ottobre e fino al 13 novembre direttamente dagli operatori comunali o dai rilevatori per effettuare un’intervista. Un secondo gruppo di famiglie, che fanno parte del campione estratto direttamente dall’Istat, stanno ricevendo per posta una busta contenente un lettera ufficiale a firma del Presidente dell’Istat e le credenziali di accesso per la compilazione del questionario online e potranno compilare autonomamente il proprio questionario web accessibile tramite portale Istat da casa. Potranno altrimenti attendere il rilevatore presso il proprio domicilio o recarsi presso il Centro Comunale di Rilevazione, presso i Servizi Demografici in via XI Settembre dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 13,00; il lunedì e il giovedì anche dalle 15 alle 18. Qui sarà possibile fruire dell’assistenza di operatori comunali. Le famiglie che non avranno provveduto a compilare il questionario entro il 7 novembre, saranno contattate da un rilevatore o da un operatore comunale. Per tutte le famiglie che fanno parte del campione sussiste l’obbligo di risposta e dovranno compilare ciascuna il proprio questionario entro i termini stabiliti onde evitare i solleciti previsti dall’Istat e la successiva applicazione di sanzioni.
Città di Castello/Umbertide
09/10/2019 12:25
Redazione
Twitter
10/10/2019 17:25
|
Attualità
Domani presentazione del programma dell'esercitazione di protezione Civile ”Gubbio si Esercita”
Presentazione del programma dell`esercitazione di protezione Civile ”Gubbio si Esercita”, domani alle ore 12.00 presso l...
Leggi
10/10/2019 17:12
|
Costume
Gubbio: domani la presentazione della Stagione di Prosa 2019/2020
Domani alle ore 11,30 presso la Sala degli Stemmi del Comune di Gubbio verrà presentata la Stagione di Prosa 2019/2020 d...
Leggi
10/10/2019 08:36
|
Attualità
Arriva a Gubbio un format ideato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria: stasera si parla di social al Digipass (ore 21)
Dopo Narni e Spoleto, arriva a Gubbio un format ideato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria organizzato nei DigiPASS ...
Leggi
09/10/2019 11:19
|
Costume
‘GustaTrevi’, ‘GustaTrevi Mtb’ e ‘The Big Draw’: sapori d’autunno, sport e creatività nel fine settimana trevano
Per la città “Capitale dell’Olio” ottobre è un mese ricco di appuntamenti. Da non perdere domenica 13 ottobre, per gli a...
Leggi
09/10/2019 10:46
|
Attualità
Citerna: partiti i lavori sul torrente Sovara
In questi giorni, dopo lunghi anni, il torrente Sovara è finalmente oggetto di un piano per il ripristino dell’officiosi...
Leggi
09/10/2019 10:18
|
Cultura
"NeroThema", la mostra collettiva dedicata al macrotema del nero, alla Chiesa di Santa Maria Nuova a Gubbio
Nuova mostra tematica per l’Associazione Culturale La Medusa, che questa volta affronta il macro tema del colore, nello ...
Leggi
09/10/2019 09:56
|
Cultura
Altrocioccolato 2019: domenica una nuova anteprima teatrale a San Giustino
In attesa di rituffarci nel dolce week end solidale di Altrocioccolato2019, previsto a Città di Castello dal 25 al 27 ot...
Leggi
09/10/2019 09:23
|
Politica
Gubbio, la maggioranza consiliare plaude al lavoro della giunta sui rifiuti: "Differenziata al 75 % "
Nota a Gubbio dei capigruppo della maggioranza Riccardo Biancarelli ( Led ), Mattia Martinelli (Scelgo Gubbio), Francesc...
Leggi
09/10/2019 09:19
|
Attualità
Amici del Cuore Gubbio, domenica prossima consegna defibrillatore presso Basilica di Sant'Ubaldo
L’Associazione “Gli Amici del Cuore” di Gubbio APS comunica che domenica 20 ottobre 2019 alle ore 11.30, presso il Chios...
Leggi
09/10/2019 08:37
|
Cronaca
Progetto sicurezza diffusa: a Gualdo Tadino bilancio positivo della Municipale
Lo scorso 4 Ottobre si è concluso il “Progetto sicurezza diffusa” (iniziato il 1 agosto 2019) che ha visto protagonista ...
Leggi
Utenti online:
521
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv