Skin ADV

C.Castello: ragazze nomadi bloccate per furto

Hanno soltanto 17 e 14 anni ma una sfilza di precedenti per furti in appartamento, le due nomadi di origini croate bloccate dai carabinieri a Città di Castello.
Hanno soltanto 17 e 14 anni ma una sfilza di precedenti per furti in appartamento, le due nomadi di origini croate bloccate dai carabinieri a Città di Castello poco dopo aver rubato oggetti preziosi e circa mille euro in un appartamento del quartiere San Giacomo, dov'erano entrate dopo aver forzato la porta d'ingresso. In quel momento (domenica scorsa, intorno alle due del pomeriggio) l'appartamento era vuoto, ma scappando con la refurtiva dopo aver messo a soqquadro le stanze, le due nomani hanno incrociato il proprietario, che ha subito chiamato i carabinieri. La pattuglia del radiomobile le ha bloccate e portate in caserma, dove sono state identificate mediante le impronte digitali. Oltre ai numerosi precedenti penali per furti in appartamento, a carico della 17enne è emersa un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa alcuni mesi fa dal tribunale per i minorenni di Genova, per furto in abitazione nel capoluogo ligure. Quindi è stata arrestata e portata in un centro di prima accoglienza. Per la più piccola la procura della Repubblica presso il tribunale per i minorenni di Perugia ha disposto la denuncia e l'affidamento ad una casa famiglia.
Città di Castello/Umbertide
06/09/2011 17:28
Redazione
Goracci (Prc) su sezione tribunale Gubbio
Con una interrogazione a risposta immediata, il consigliere regionale Orfeo Goracci (Prc) chiede di conoscere gli intend...
Leggi
Gubbio: riqualificare il quartiere di San Martino
Gubbio non sarà Palermo ma il problema “gestione traffico” è risultato essere il più sentito tra i residenti del quartie...
Leggi
Valtopina: un percorso di formazione professionale dall’esperienza della Mostra del Ricamo e del Tessile
Un percorso di formazione professionale che partendo dall’esperienza della Mostra del ricamo e del tessile di Valtopina ...
Leggi
Costi politica: sindaco Gubbio, per tagli tempo già scaduto
Ridurre le asl in Umbria, accorpare Comuni e Province sotto una soglia stabilita di abitanti, ridurre del 50 per cento i...
Leggi
Quintana, il Cassero apre la seconda fase del Gareggiare
Lo splendido salone al piano nobile di Palazzo Gentili Spinola ha ospitato ieri sera il banchetto con cui il Rione Casse...
Leggi
Foligno, giovedì apertura di un tratto di 600 metri della Variante Nord
Nell’ambito dei lavori della Variante Nord verrà riaperto al traffico giovedì 8 settembre il tratto di strada di circa 6...
Leggi
Pierantonio, squalifica chiarita. Stasera speciale alle 21.15 e telecronaca su TRG
Non presenterà ricorso il Pierantonio calcio, contro il Pontedera. I toscani erano infatti “accusati” di aver schierato ...
Leggi
Prosegue a Gubbio la personale del Maestro Lorenzo Fonda
La personale, inaugurata mercoledì 3 agosto, nelle sale del M.A.D. - Museo d`Arte Palazzo Ducale - di Gubbio di Lorenzo ...
Leggi
C.Castello: Lignani Marchesani interroga la giunta regionale circa le “informazioni sull`organizzazione e lo svolgimento della 44° edizione del Festival delle Nazioni”
Sull`organizzazione e lo svolgimento della 44esima edizione del Festival delle Nazioni di Città di Castello, il consigl...
Leggi
Gubbio: multe per chi cammina o si distende sui giardini di piazza Quaranta Martiri
Chi non ha mai camminato sul prato dei giardini grandi di Piazza Quaranta Martiri o, in una bella giornata di sole, non ...
Leggi
Utenti online:      342


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv