Skin ADV

C.Castello: restaurato “L’Annunciazione” di Galileo Chini nella cappella del cimitero monumentale

Grazie al contributo finanziario del Cif (Centro Italiano Femminile) su iniziativa di TifernArte.

Amore per la città, la sua storia, la tradizione e l’arte unite alla solidarietà culturale hanno consentito di riportare all’antico splendore “L’Annunciazione” di Galileo Chini nella cappella Merlini-Prosperini nel Cimitero Monumentale di Città di Castello. Tutto questo è stato possibile grazie al restauro finanziato dal Centro Italiano Femminile su iniziativa di “TifernArte” associazione presieduta dall’artista Marco Baldicchi, che corona il terzo intervento di restauro di opere del maestro Chini presenti nel cimitero: dopo “il Compianto dell’Arcacangelo Gabriele sul Cristo morto” (cappella dei Benefattori) realizzato anche grazie al contributo dell’Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio” e del Comune, e dopo la “SS.Trinità” (cappella Castori) sostenuto dalla stessa famiglia. Il presidente di TifernArte Marco Baldicchi e il vicepresidente Luigi Castori hanno illustrato l’intervento e la storia legata al dipinto nel corso di una breve ma sentita cerimonia presso il cimitero alla presenza tra gli altri del sindaco, Luca Secondi e dell’assessore alla cultura, Michela Botteghi. “Galileo Chini – ha precisato Baldicchi - è un artista poliedrico, da inquadrare nei movimenti culturali europei della fine dell’800 come quello della Secessione Viennese e ha contribuito in maniera importante ad introdurre in Italia il gusto internazionale dell’Art Noveau”. “Rivolgiamo un appello al comune – ha concluso Baldicchi - perché incentivi l’art bonus e a tutti quegli imprenditori e mecenati che intendano sostenere questo sforzo. A tal proposito voglio ringraziare uno di questi imprenditori, che ha creduto in noi fin dal principio, Vincenzo Vandini, che anche questa volta ci ha fornito gli operai e l’impalcatura con grande entusiasmo. Voglio ricordare infine due soci, due amici, che sono scomparsi, Maria Luisa Bianconi, cofondatrice, e il professor, Corrado Rosini.” Il sindaco Secondi e l’assessore Botteghi nel ringraziare i promotori e sostenitori di questo importante recupero storico-artistico, hanno confermato di voler incentivare l’ART BONUS così da recuperare e valorizzare quei monumenti e opere che necessitano interventi.

Città di Castello/Umbertide
23/11/2022 09:57
Redazione
Primo incontro del Comune di San Giustino e Cgil Cisl Uil verso il bilancio 2023
Lunedì 21 novembre, presso la sala della giunta comunale del comune di San Giustino, si è svolto l’incontro di apertura ...
Leggi
Gubbio: TAG, arriva il catalogo-guida all’arte dei più giovani
Sarà un pomeriggio interessante quello di domani, giovedì 24 novembre, all’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di...
Leggi
Linea Verde Life a Sigillo
Una passeggiata tra i boschi ed i sentieri della Val di Ranco e tra le vie del centro storico di Sigillo borgo del Respi...
Leggi
Presidente Tesei, Maroni lascia un vuoto nella politica
Roberto Maroni "lascia un vuoto nel mondo della politica e in tutti coloro che lo hanno conosciuto": lo sottolinea la pr...
Leggi
Violenza sulle donne: una panchina rossa a Santa Maria degli Angeli
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, 25 novembre di ogni anno, ...
Leggi
Gubbio, Corsinelli squalificato due turni. Si scalda Semeraro per il San Donato Tavarnelle, Bulevardi a disposizione
Serie C: ha ripreso subito ad allenarsi il Gubbio, che dopo il blitz di Lucca che ha proiettato i rossoblù a -1 dal prim...
Leggi
Gubbio, luminarie di Natale solo sabato e domenica. La decisione anti-spreco
Luminarie di Natale accese, ma solo il sabato e la domenica. Lo ha deciso il Comune di Gubbio per ridurre al minimo gli ...
Leggi
Pierantonio, taglio del nastro per il nuovo percorso ciclo-pedonale che unisce il centro della frazione alla scuola primaria
E` stato inaugurato il nuovo percorso ciclo-pedonale che collega il centro abitato di Pierantonio alla scuola primaria d...
Leggi
Anas: chiusura notturna della E45 a Umbertide
Proseguono i lavori di manutenzione programmata per il risanamento strutturale e il miglioramento sismico dei viadotti “...
Leggi
Foligno: quinta edizione per il “Festival di Medicina tradizionale – medicina come ponte tra le culture”
Quinta edizione piena di sorprese per il “Festival di Medicina tradizionale – medicina come ponte tra le culture”, che a...
Leggi
Utenti online:      425


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv