Skin ADV

C.Castello: riadottato il piano regolatore generale

Riadottate la variante di assestamento al prg e la variante al piano operativo di Citta' di Castello, dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha implicato alcune modifiche del piano originario.
Riadottate la variante di assestamento al prg e la variante al piano operativo di Citta' di Castello, dopo la sentenza della Corte Costituzionale che, modificando la legge regionale sul governo del territorio, a cascata ha implicato alcune modifiche del piano originario, tra cui lo stralcio di cinque zone dove sono in atto frane, in attesa della verifica geologica. L' atto e' passato con il si' della maggioranza, Pd, Psi, La Sinistra, il no di Castello Cambia e l' astensione di Lega, Tiferno Insieme, Fratelli d' Italia, Movimento Cinque Stelle. Andrea Lignani Marchesani, capogruppo di Fratelli d' Italia, ha proposto - d' accordo il resto delle minoranze - di non votare "l' immediata eseguibilita' della parte operativa perche' la fase delle osservazioni e controsservazioni avrebbe coinciso con le festivita' natalizie". La maggioranza ha escluso l' eventualita' di poco spazio per l' informazione e la presentazione di istanze da parte dei cittadini. Votato di nuovo anche il Piano acustico, su cui i nuovi dettati hanno influito: maggiore consenso per questo strumento adottato dalla maggioranza ma con astensione di Tiferno Insieme, Movimento Cinque Stelle, Lega, Fratelli d' Italia a cui si e' aggiunto anche Castello Cambia. Per la maggioranza le modifiche sono state prevalentemente ancorate al parere geologico che torna alla Regione, mentre la legge della Regione lo aveva posto in capo ai comuni. Sia l' assessore all' Urbanistica Rossella Cestini, che il dirigente del settore Federico Calderini, hanno definito "L' intervento di natura prevalentemente tecnica - errori materiali, refusi, riperimetrazioni - a parte le cinque zone stralciate, una sulla variante di assestamento e quattro nell' operativo perche' , in quanto franose, la Regione aveva chiesto una verifica preliminare che avrebbe allungato i tempi a dismisura. Per il resto il piano mantiene tutte le sue linee ispiratrici - no cemento, recupero, riqualificazione e rigenerazione - e gli indici, compresa l' edificabilita' al 10% massimo del costruito". La maggioranza ha parlato di un prg ad opzione Cemento zero con priorita' il centro storico (Pd), moderno, efficace, sostenibile (Psi). Le opposizioni di contro hanno criticato poca prudenza sul fronte sismico e idrogeologico (Lega), nessuna previsione su ex Fat, ospedale Piazza Burri, poca attenzione al recupero (Tiferno Insieme), poca attenzione al centro storico e troppo consumo di suolo (Castello Cambia), interventi spot che possono snaturare l' insieme (Fratelli d' Italia), edificabilita' anche nelle zone franose (Movimento Cinque Stelle).
Città di Castello/Umbertide
09/10/2018 18:10
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
Teatro Ragazzi a Spello da domenica 14 ottobre
La storica rassegna “Teatro di domenica” inizia domenica 14 ottobre al Teatro Subasio di Spello, dove proseguirà domenic...
Leggi
“DigiPASS Gubbio”: domani 11 ottobre inaugurazione al complesso Santo Spirito
Si terrà domani alle ore 16 nel Complesso di Santo Spirito - ingresso via Gioia n. 6 - la cerimonia di inaugurazione del...
Leggi
"Conoscere il Cammino di Sant’Ubaldo", tappa di arrivo a Fonte Avellana domenica 21 ottobre
Tappa di arrivo per Conoscere il Cammino di Sant’Ubaldo, domenica 21 ottobre 2018 all’Eremo di Fonte Avellana, con parte...
Leggi
Gubbio, tomba romana in via Cairoli? Le immagini esclusive al tg di TRG. E spunta anche uno scheletro
La prima idea è che si tratti di una tomba alla cappuccina, una di quelle in uso dall`età etrusca fino al Medioevo costi...
Leggi
Gubbio, “Bambina con palloncino rosso” adorna la Pian d'Assino e si pensa subito a Bansky
Chi raggiunge l`ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino non può fare a meno di notarla e di collegarla, per una strana coincide...
Leggi
Perugia: sabato(ore 15) test di lusso contro il Bologna di Inzaghi
Serie B: al lavoro il Perugia, che dopo la vittoria interna con il Venezia si riposerà nel fine settimana visto il tur...
Leggi
San Giustino: disinnescati 3 ordigni dai congegni non ordinari
Gli artificieri dell` Esercito hanno provveduto a disinnescare e poi far brillare tre ordigni, dotati di congegni non co...
Leggi
Gubbio: saluto delle amministrazioni ai giovani che hanno concluso il ‘Servizio Civile Nazionale’
Si è svolto oggi pomeriggio martedì 9 ottobre presso la Sala Stemmi del Comune in piazza Grande, il saluto da parte dell...
Leggi
Utenti online:      425


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv