Skin ADV

C.Castello: riceve bolletta pazza da oltre 6mila e 400 euro e va allo Sportello polifunzionale della Provincia

Rischia di rimanere al freddo senza riscaldamento una famiglia del comprensorio altotiberino che si è vista recapitare una bolletta “pazza” di oltre 6mila e 400 euro.
Rischia di rimanere al freddo senza riscaldamento una famiglia del comprensorio altotiberino che si è vista recapitare una bolletta “pazza” di oltre 6mila e 400 euro (6.476,48 per la precisione) che dovrà essere saldata entro pochi giorni pena appunto il distacco dalla rete di approvvigionamento del gas. Con l’inverno alle porte e la presenza di minori fra le mura domestiche, la situazione è destinata ad assumere connotati a dir poco preoccupanti, in un momento tra l’altro di profonda crisi ed incertezza economica per le famiglie. Del caso se ne stanno occupando i legali tifernati, Dario Pellegrini ed Andrea Serafini, che dal giugno 2014, presso lo Sportello Polifunzionale della Provincia di Perugia (tutti i giovedì dalle ore 15 alle ore 17 in via Martiri della Libertà), svolgono un importante servizio di informazione, assistenza e consulenza ai cittadini per conto di ACU Umbria, l’Associazione Consumatori Utenti. “Il malcapitato utente, padre di famiglia con minori a carico si è rivolto allo sportello della Provincia di Perugia lamentando di aver ricevuto una bolletta relativa alla fornitura del gas per riscaldamento ed energia elettrica che sfiora i 6mila e 500 euro per presunti conguagli da saldare. Con riferimento al metano, col passare del tempo – precisano gli avvocati Pellegrini e Serafini - si accorge che le bollette arrivano saltuariamente e recano importi di poco conto. Insospettito, e temendo l'arrivo di un conguaglio assai oneroso chiama ad inizio del corrente anno il call center per evidenziare la problematica dell'arrivo a singhiozzo delle fatture, facendo anche presente di provvedere a una tempestiva lettura effettiva del proprio contatore in quanto  la società di fornitura, dal 1/8/2012 data di attivazione del servizio, non l'aveva mai eseguita. Ebbene, dopo quella telefonata, nel luglio scorso riceve la bolletta che calcola un conguaglio di ben 924 giorni per la somma di € 6.476,48! L'altro ieri, per finire, ha ricevuto la raccomandata di preavviso di distacco per morosità con il rischio di trovarsi, alle porte dell'inverno  e con minori a carico, senza gas.” “Ora come ACU Umbria – concludono i legali tifernati - provvederemo a contestare gli addebiti in sede di mediazione, ma preme soprattutto informare la collettività sul pericolo insito nelle mancate letture periodiche del contatore del gas da parte del fornitore (la legge ne prevede due all'anno per gli utenti)”. Una storia di disservizi e bollette “pazze” che va ad aggiungersi ai numerosi casi che quotidianamente l’Associazione Consumatori Utenti (A.C.U.) Umbria si trova ad affrontare negli otto sportelli polifunzionali della Provincia di Perugia con cui ha siglato un accordo di collaborazione, fra cui appunto quello Polifunzionale di Città di Castello dove al 30 settembre 2015 si sono rivolti oltre 15.000 cittadini per svolgere tutte le funzioni e servizi dell’ente provinciale evitando perdite di tempo e spostamenti onerosi verso il capoluogo. Le utenze relative all’Acu relative a Città di Castello sono state 338. “La sinergia con la Provincia di Perugia e con i dipendenti che sul territorio svolgono con professionalità e dedizione il loro lavoro è senza dubbio efficace e costruttiva per venire incontro alle continue esigenze e problematiche che attanagliano le famiglie su diversi fronti: dalle questioni legate al consumo, alla ricerca del benessere, dalla qualità della vita, alla sostenibilità ambientale, dalla salvaguardia della salute alla corretta gestione del ciclo dei rifiuti e tanto altro”, ha dichiarato Giuliano Mancinelli, presidente di ACU Umbria che sottolinea inoltre come “numero di iscritti e pratiche espletate da legali e addetti dislocati su tutto il territorio provinciale e regionale sono in costante crescita”.
Città di Castello/Umbertide
16/10/2015 12:13
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Gubbio: si alza il velo sulla 'Mostra Mercato Tartufo Bianco'
E’ convocata per oggi alle ore 15,30 presso la Sala Consiliare la conferenza stampa di presentazione ‘Mostra Mercato Naz...
Leggi
Gubbio: inaugurazione nuova sede dell'associazione ‘Amici del Cuore’
Si terrà giovedì 22 ottobre alle ore 17, presso i locali ex Biblioteca Sperelliana in via Cairoli, 1 l’inaugurazione del...
Leggi
Tutto è pronto per celebrare i 25 anni del Comitato per la vita "Daniele Chianelli"
Tutto è pronto per celebrare al meglio i 25 anni di attività del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”: a partire dal...
Leggi
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
Gubbio: appuntamento oggi con la Mostra Mercato Antiquariato
Torna oggi la domenica più attesa dai collezionisti e dagli amanti dell’antiquariato, cose antiche e vintage. Molto più ...
Leggi
XIX Giornata Mondiale Osteoporosi: incontro e test promossi dall'AGO a Valfabbrica
Si avvicina la XIX Giornata Mondiale dell`Osteoporosi, che ogni anno punta a sensibilizzare la popolazione (soprattutto ...
Leggi
Umbertide, oggi primo appuntamento "Centro Jerry Masslo 10 anni insieme"
Sono oramai dieci anni che la Caritas Diocesana si prende carico dell`accoglienza temporanea di persone in stato di disa...
Leggi
Da oggi a sabato Gubbio capitale della stampa ed editoria d'arte: premio a Sgarbi
E’ stata presentata alla stampa la prima edizione del Forum dei Bibliofili affamati, meeting nazionale degli stampatori ...
Leggi
Sorpreso a procurarsi cocaina nel bosco di Lacugnano: arrestato 24enne dalla Polizia
E` stato sorpreso a prelevare cocaina nei boschi di Lacugnano un albanese di 24 anni arrestato dalla squadra mobile di P...
Leggi
Utenti online:      400


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv