Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Umbertide, oggi primo appuntamento "Centro Jerry Masslo 10 anni insieme"
Umbertide, oggi primo appuntamento al "Centro Jerry Masslo...10 anni insieme" promosso da Caritas diocesanae e Comune al cinema Metropolis.
Sono oramai dieci anni che la Caritas Diocesana si prende carico dell'accoglienza temporanea di persone in stato di disagio o povertà presso il Centro di proprietà comunale Jerry Masslo di via Spoletini. Nata nei primi anni Novanta con lo scopo di rispondere alla necessità del territorio di accogliere immigrati giunti sul posto per svolgere lavori agricoli stagionali ma privi di un'abitazione, nel gennaio 2005 il Comune affidò alla Caritas la gestione della struttura che negli ultimi anni, a causa anche della crisi economica, apre sempre più le porte non solo a stranieri ma anche a persone di nazionalità italiana in difficoltà. A dieci anni di distanza dall'avvio di questa proficua collaborazione, la Caritas diocesana di Gubbio, la Caritas zonale di Umbertide e il Comune di Umbertide hanno promosso l'iniziativa “Centro Jerry Masslo, 10 anni insieme...a scuola di accoglienza”, che propone tre serate culturali per riflettere e discutere insieme sul tema dell'accoglienza e dell'ospitalità. Si comincia oggi alle ore 21 presso il cinema Metropolis con la proiezione del film “Là-bas. Educazione criminale” di Guido Lombardi che racconta la storia di un immigrato africano che, giunto nel Napoletano con l'illusione di costruirsi una nuova vita attraverso un lavoro onesto, si ritrova coinvolto nello spaccio di droga. In sala sarà presente anche Margherita Bambara, originaria del Burkina Faso, delegata della comunità burkinabè di Roma e dell'Italia meridionale, da anni impegnata a sostenere gli immigrati della Campania. La pellicola verrà proposta in mattinata anche agli studenti delle scuole superiori mentre per gli alunni delle primarie verrà proiettato il film d'animazione “Ernest & Celestine”. Venerdì 23 ottobre invece, sempre alle ore 21, presso il centro parrocchiale di Cristo Risorto si terrà l'incontro con l'associazione “Jerry Masslo” di Casal di Principe, che prende il nome, così come il centro di accoglienza umbertidese, dall'immigrato sudafricano ucciso in Campania nell'agosto del 1989 da quattro individui che volevano derubarlo del denaro guadagnato con il duro lavoro estivo, sfruttato e sottopagato. Durante la serata lo scrittore e regista Salvatore Nappa presenterà la sua opera “Aldilà del mare”, raccolta di poesie dedicate al dramma degli immigrati, e verranno esposti i prodotti della cooperativa sociale “Altri orizzonti” che opera presso una struttura di Castelvolturno confiscata alla camorra. Ultimo appuntamento venerdì 30 ottobre presso la Biblioteca comunale dove alle ore 21 si terrà l'iniziativa, promossa in collaborazione con la libreria Liberpucci, “Ospitalità e religione”, lettura di brani tratti dalle tradizioni classica, ebraico-cristiana e musulmana, accompagnati dalla chitarra del maestro Ciro Carbone. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.
Città di Castello/Umbertide
16/10/2015 11:59
Redazione
Twitter
02/11/2015 14:07
|
Costume
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
20/10/2015 09:11
|
Costume
Gubbio: si alza il velo sulla 'Mostra Mercato Tartufo Bianco'
E’ convocata per oggi alle ore 15,30 presso la Sala Consiliare la conferenza stampa di presentazione ‘Mostra Mercato Naz...
Leggi
20/10/2015 08:04
|
Costume
Gubbio: inaugurazione nuova sede dell'associazione ‘Amici del Cuore’
Si terrà giovedì 22 ottobre alle ore 17, presso i locali ex Biblioteca Sperelliana in via Cairoli, 1 l’inaugurazione del...
Leggi
19/10/2015 08:49
|
Attualità
Tutto è pronto per celebrare i 25 anni del Comitato per la vita "Daniele Chianelli"
Tutto è pronto per celebrare al meglio i 25 anni di attività del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”: a partire dal...
Leggi
18/10/2015 15:08
|
Sport
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
17/10/2015 09:50
|
Costume
XIX Giornata Mondiale Osteoporosi: incontro e test promossi dall'AGO a Valfabbrica
Si avvicina la XIX Giornata Mondiale dell`Osteoporosi, che ogni anno punta a sensibilizzare la popolazione (soprattutto ...
Leggi
16/10/2015 11:44
|
Cultura
Da oggi a sabato Gubbio capitale della stampa ed editoria d'arte: premio a Sgarbi
E’ stata presentata alla stampa la prima edizione del Forum dei Bibliofili affamati, meeting nazionale degli stampatori ...
Leggi
16/10/2015 11:03
|
Sport
Oggi a "Il Rosso e il Blu" ospite "Nanu" Galderisi (RGM ore 19). E in serata su TRG tutti i derby Gualdo-Gubbio (ore 22.30)
Appuntamento speciale per i tifosi rossoblù alla vigilia del ritorno, dopo 10 anni, de derby a Gualdo Tadino contro il G...
Leggi
15/10/2015 20:08
|
Cronaca
Donna uccisa a S.Eraclio: dopo i domiciliari al macedone, parla a TRG l'avvocato della vittima: "Non è la risposta che si attende il cittadino"
“Non posso sottacere una certa amarezza nell`apprendere che il GIP presso il Tribunale di Spoleto, all`esito dell`Udienz...
Leggi
15/10/2015 18:22
|
Attualità
Turismo, arrivano dati positivi dai flussi estivi. Bene Valnerina, Trasimeno ed Eugubino
E` un quadro "piu` che positivo" quello per il turismo estivo in Umbria. Crescono infatti gli arrivi, piu` 4%, e le pr...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
362
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv