Skin ADV

C.Castello: sequestro penale di area destinata a deposito di autoveicoli

Il controllo ha interessato una nota azienda che si occupa del recupero/soccorso di veicoli, presente nella prima periferia del centro tifernate, che fino ad alcuni anni fa era accredita anche quale depositeria giudiziaria.

Proseguono le attività di controllo sul territorio da parte dell’Arma dei Carabinieri, che oltre le quotidiane attività di contrasto ai crimini in generale, ma in questi mesi anche gli scrupolosi controlli in materia di rispetto delle prescrizioni Covid, prevedono soprattutto attraverso i compartimenti di specialità quali i Carabinieri Forestali, particolare attenzione verso il patrimonio ambientale ed ogni forma di inquinamento. In tale contesto nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione CC di Città di Castello in collaborazione con quelli della Stazione CC Forestale di Città di Castello, hanno effettuato una verifica presso un’azienda operante da molti anni sul territorio, denunciando due persone in stato di libertà. Il controllo ha interessato una nota azienda che si occupa del recupero/soccorso di veicoli, presente nella prima periferia del centro tifernate, che fino ad alcuni anni fa era accredita anche quale depositeria giudiziaria. Gli accertamenti hanno consentito di constatare una situazione molto preoccupante, con potenziali gravi ripercussioni sull’ambiente. Difatti su un’area di circa 4.000 mq, sarebbero stati stoccati, in totale mancanza di precauzioni, circa 90 autoveicoli e carcasse ma anche circa 40 motoveicoli, taluni presenti da decenni, esposti agli agenti atmosferici e lasciati fermi direttamente sul terreno, ove è ipotizzabile che negli anni siano defluiti liquidi molto pericolosi ed inquinanti quali acidi e olii presenti nelle batterie e nei motori dei veicoli, nonché altre sostanze inquinanti frutto del logorio nel tempo dei mezzi. A conclusione dell’attività, svoltasi con il costante coordinamento dell’Autorità Giudiziaria, i presunti responsabili sono stati quindi denunciati per le violazioni ambientali del caso e per le successive valutazioni, mentre l’area in cui erano presenti i veicoli, da considerarsi a tutti gli effetti rifiuti speciali pericolosi, è stata sequestrata con tutto il suo contenuto, per consentire agli investigatori l’esecuzione degli ulteriori accertamenti necessari.

Città di Castello/Umbertide
07/12/2021 16:11
Redazione
Torna stasera "Volley Break", ore 21 su TRG: focus sulla pallavolo di serie A1 femminile e Superlega
Nuovo appuntamento stasera, ore 21 su TRG, con "Volley Break", il format condotto da Federica Monarchi che analizza il m...
Leggi
C.Castello: Stagione di prosa 2021-2022 all’insegna della qualità per riportare il pubblico al Teatro comunale degli Illuminati
“Il pubblico tifernate potrà tornare nel nostro rinnovato Teatro comunale degli Illuminati con una stagione di prosa di ...
Leggi
A Bevagna mascherine obbligatorie nel periodo natalizio
Obbligatorie le mascherine all`aperto nel centro storico di Bevagna, il sindaco Annarita Falsacappa firma l`ordinanza. I...
Leggi
Umbertide: grande successo per “Il Villaggio di Babbo Natale” alla Rocca: 800 gli ingressi. Sabato 11 dicembre si replica
Sono stati numeri veramente eccezionali quelli che hanno riguardato "Il Villaggio di Babbo Natale" all`interno della Roc...
Leggi
Raponi (Lega Gualdo Tadino): “Ok mostra mercato forte dei marmi, ma in altro periodo e in centro città”
“Nella nostra città è stata organizzata una mostra mercato in cui verrà esposto il Made in Italy artigianale degli ambul...
Leggi
Busitalia Umbria, da domenica 12 dicembre al via il nuovo orario
Entra in vigore domenica 12 dicembre 2021 il nuovo orario dei servizi ferroviari svolti da Busitalia (Gruppo FS Italiane...
Leggi
Gran premio di giornalismo, primo posto al Liceo Classico “G.Mazzatinti” di Gubbio
Giornata bella, storica e felice per la 5AC del Liceo Classico “G.Mazzatinti” quella  trascorsa a Perugia lo scorso 6 d...
Leggi
Covid: in calo i ricoveri in Umbria
In calo il numero dei ricoverati per Covid negli ospedali umbri nelle ultime 24 ore: sono 48 secondo i dati della Region...
Leggi
Foligno: deteneva in casa eroina ai fini di spaccio, la polizia arresta 38enne tunisino
Gli Agenti del Commissariato di Foligno hanno arrestato un 38enne tunisino per il reato di detenzione di sostanze stupef...
Leggi
Assisi: 8 dicembre, accensione e benedizione albero e Presepe Basilica San Francesco
Inizia il Natale di Assisi. Domani 8 dicembre a partire dalle 17 si terrà, come da tradizione, la Santa Messa dell`Immac...
Leggi
Utenti online:      384


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv