Skin ADV

C.Castello: studenti in consiglio comunale a scuola di democrazia

C.Castello: studenti in consiglio comunale a scuola di democrazia. Tofanelli: "Favorire consapevolezza e contributo dei ragazzi".

Lezioni di democrazia e funzionamento delle istituzioni per gli studenti delle superiori di Città di Castello, che potranno andare a scuola direttamente dai consiglieri comunali tifernati durante le sedute della massima assise cittadina. E’ il progetto che il presidente del consiglio comunale Vincenzo Tofanelli ha presentato ai dirigenti delle scuole secondarie di secondo grado di Città di Castello, con l’obiettivo di riportare i giovani nel luogo deve si fa politica e si prendono le decisioni per la città. “L’idea è di mettere in relazione le nuove generazioni con i profili amministrativi delle istituzioni locali, cercando di creare un percorso formativo e conoscitivo come strumento di partecipazione tra istituzioni e mondo della scuola”, spiega Tofanelli, che evidenzia la condivisione dell’iniziativa da parte dei componenti dell’assemblea tifernate. “Pensiamo di rivolgerci prevalentemente agli studenti delle classi quinte – puntualizza il presidente della massima assise cittadina - per farli partecipare ad alcune sedute del consiglio comunale, dove si dibattono politicamente le attività, le strategie, le scelte che riguardano l’intera città, come contributo alla loro crescita personale e alla loro consapevolezza delle modalità attraverso le quali si amministra una collettività”. L’avvicinamento alla presenza in consiglio comunale potrebbe essere preparato da incontri preliminari con gli studenti all’interno del proprio istituto, per i quali, in caso di accettazione della proposta da parte della dirigenza e dei docenti, Tofanelli si è reso disponibile al fine di presentare le attività dell’istituzione in programma durante l’anno scolastico 2016 – 2017 e far conoscere la figura istituzionale del presidente del consiglio comunale. La partecipazione alle sedute sarebbe, in questo contesto, il naturale epilogo di un percorso di approfondimento delle regole attraverso le quali il governo democratico della città si esprime concretamente con il dibattito e le deliberazioni consiliari. “Compatibilmente con le valutazioni che faranno i dirigenti e gli insegnanti – osserva il presidente del consiglio comunale – questa attività potrebbe essere inserita nel Piano dell’offerta formativa degli istituti e permettere il riconoscimento di eventuali crediti formativi a favore degli studenti che dovessero partecipare”. “Siamo convinti che ci sia bisogno di costruire attorno alle istituzioni cittadine una consapevolezza profonda da parte dei giovani – conclude Tofanelli - che permetta loro di comprendere i meccanismi decisionali e, un domani, di poter dare il proprio contributo alla vita pubblica e all’amministrazione della città”.

Città di Castello/Umbertide
17/10/2016 16:36
Redazione
Gubbio, aneddoti e ricordi alla presentazione del libro di memorie di Tertulliano Marzani: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
La penna sapiente di Tertulliano Marzani suscita ancora emozioni. E i suoi testi, suggestive narrazoni della Gubbio di u...
Leggi
Gubbio, pronto un dossier da inviare alla Lega. Pannacci a "Fuorigioco": "Chiediamo arbitri all'altezza". Oggi atteso Giudice sportivo
E` il giorno temuto della pronuncia del Giudice sportivo e in casa Gubbio il timore è di subire l`ennesima stangata (dop...
Leggi
Mostra Mercato del tartufo bianco di Gubbio: si avvicina la kermesse di scena dal 28 ottobre al 1 novembre
Una vetrina sul gusto e sulla gastronomia locale e nazionale per celebrare il “Re della Tavola”, con una particolare att...
Leggi
La Marcia PerugiAssisi domani incontra la Presidente Boldrini
Una settimana fa, domenica 9 ottobre, più di centomila persone hanno dato vita alla più grande marcia della pace e della...
Leggi
Gubbio: pronto il calendario dell’Albero di Natale più grande del mondo
E’ pronto il calendario dell’ Albero di Natale più grande del mondo, con l’immagine di Gubbio innevata ai piedi dell’imm...
Leggi
Umbertide: serata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
I soci e lavoratori della Coop di Umbertide, in collaborazione con Liberamente Donna, organizzano venerdì 21 ottobre, al...
Leggi
Umbertide: alla Di Vittorio "La merenda di una volta" per un'alimentazione sana ed ecologica
In occasione della Giornata mondiale dell`alimentazione di domenica 16 ottobre la scuola Primaria "G. di Vittorio" di Um...
Leggi
Gubbio: il sindaco Stirati relatore al convegno a Todi ‘Umbria - le giornate del patrimonio Unesco’
Il sindaco Filippo Mario Stirati ha partecipato questa mattina a Todi, in qualità di relatore, al convegno ‘Umrbia - Le ...
Leggi
Concerti della violinista eugubina Ghigi in Brasile
La violinista eugubina Katia Ghigi è stata invitata a tenere due concerti a San Paolo (nel prestigioso Teatro San Pedro)...
Leggi
Padre Martino, crisi sismica verso la fine
Potrebbero essere tra le ultime manifestazioni della crisi sismica cominciata il 24 agosto e "molto probabilmente destin...
Leggi
Utenti online:      483


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv