Skin ADV

C.Castello: tappa Umbra della Coppa Italia Droni FPV del CSI

Appuntamento spettacolare con le evoluzioni in cielo allo Stadio “Corrado Bernicchi” sabato 21 e domenica 22 giugno.

Gli “acrobati” dei droni. A Città di Castello,  sabato 21 e domenica 22 giugno la tappa Umbra della Coppa Italia Droni FPV del CSI (Centro sportivo italiano): appuntamento spettacolare con le evoluzioni in cielo allo Stadio “Corrado Bernicchi”. Per gli amanti dello sport adrenalinico e dei motori, arriva la Formula 1 dei Droni FPV. Questi piloti hanno riflessi fulminei simili ad un pilota di aereo militare, infatti la velocità delle reazioni durante il controllo di un quadricottero è sicuramente uno degli aspetti più spettacolare e coinvolgente per chi guarda la gara. Storicamente l‘Umbria ospitava le prime gare della Coppa Italia FPV a Petrelle, frazione di Città di Castello, poi un giorno il sindaco fu invitato ad un evento e rimase talmente affascinato dalla spettacolarità delle gare che suggerì agli organizzatori come nuova location lo stadio comunale, un palcoscenico perfetto. La tappa  di Città Castello è la quarta su cinque, della Coppa Italia FPV che rientra nel CAMPIONATO NAZIONALE DRONI FPV, categoria Open, del Centro Sportivo Italiano. Per ogni gara, i piloti partecipanti acquisiscono un punteggio che viene sommato ai precedenti e che determina la Classifica Nazionale, lo stesso avviene per determinare la Classifica delle Squadre. Tutti i piloti possono partecipare con qualsiasi età e con qualsiasi tipo di drone (infatti è cat. Open), per cui è sufficiente tesserarsi ad un club affiliato al CSI e avere l’attestato di “pilota droni” di ENAC/EASA che è molto facile ottenere. È uno dei pochi sport in cui prevalgono le abilità di concentrazione, controllo dello stress, memoria muscolare e riflessi di un supereroe, cioè la forza fisica muscolare non è richiesta, per cui si possono osservare donne e uomini gareggiare alla pari! Per questa occasione oltre al normale svolgimento della gara, con fase di Qualifiche e fase di Doppia Eliminazione, ci sarà anche una SPEC notturna. Quest’ultima è molto suggestiva e spettacolare, poiché i droni vengono illuminati con colorazioni diverse, ed anche il circuito presenta i tracciati e gli ostacoli illuminati, con led a bassa tensione. Nella SPEC i droni dei piloti sono configurati con stessi parametri di funzionamento, per cui risalta maggiormente l’abilità di pilotare rispetto alle prestazioni del mezzo. “Molti piloti sono ormai attratti a venire alla gara di Città di Castello – precisano gli organizzatori - non solo per correre con i droni, ma anche per le ormai mitiche degustazioni con prodotti tipici e locali della cucina umbra, preparati dal generoso Claudio Fumanti e dai suoi collaboratori”. Il sindaco Luca Secondi, assieme agli assessori Letizia Guerri e nel ricordare che questo “spettacolare appuntamento con i maghi delle evoluzioni in cielo è inserito nel cartellone di estate in città dà fin da ora il benvenuto a tutti coloro che prenderanno parte alla manifestazione davvero suggestiva e di grande livello tecnico grazie alla passione competenza degli organizzatori a partire da Claudio Fumanti punto di riferimento, assieme ai suoi collaboratori, non solo a livello locale e regionale”.

Città di Castello/Umbertide
20/06/2025 09:52
Redazione
Gubbio: Festa di San Pietro, domenica 29 giugno il concerto "Viva il nostro sempre grande maestro Grilli"
Si svolgerà a Gubbio domenica 29 giugno in occasione della Festa di San Pietro, il concerto "Viva il nostro sempre grand...
Leggi
Stefania Craxi emoziona Gubbio
Si è tenuta ieri sera, nella suggestiva Sala Trecentesca del Comune di Gubbio, la presentazione del libro "All`ombra del...
Leggi
Saldi Estivi 2025: inizio il 5 Luglio
Per l`anno 2025, come data di inizio dei saldi estivi è stata confermata quella del 5 luglio, primo sabato del mese. La ...
Leggi
A Roccaporena di Cascia torna la “Festa delle Rose e delle Rite”
Roccaporena di Cascia si prepara ad accogliere, anche quest’anno, uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati dai d...
Leggi
“Materiale & immaginario”: oltre 1500 visitatori per la mostra che ha trasformato il cemento in arte
Si è conclusa con oltre 1500 visitatori la mostra “Materiale & Immaginario – Il Cemento come strumento di espressione”, ...
Leggi
Gubbio, i LED: "Benvenuta Erika Fiorucci. Noi fedeli a una visione politica autonoma e spesso scomoda"
"Diamo il benvenuto alla consigliera Erika Fiorucci e teniamo a sottolineare che con la surroga della nuova consigliera,...
Leggi
Podismo, 800 atleti alla 'Strafoligno'
Saranno circa 800 gli atleti che parteciperanno venerdì 20 giugno alla 13/a edizione della "Strafoligno", una competizio...
Leggi
Sabato Spello si accende con la Notte dei Fiori
Spello si appresta a vivere uno dei momenti più attesi e suggestivi dell’anno: le Infiorate del Corpus Domini.Nel weeken...
Leggi
Programmi di sviluppo urbano sostenibile, al via a Foligno
Prosegue la fase attuativa dell’Agenda urbana dell’Umbria per il ciclo di programmazione 2021-2027: nella seduta odierna...
Leggi
Diabete di tipo 1, la Nazionale azzurra di calcio a 5 da Perugia vola in Polonia
Lo scorso anno ottenne il premio di squadra più competitiva; stavolta punta invece al titolo. Ma al di là dei risultati ...
Leggi
Utenti online:      368


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv