Skin ADV

C. Castello: tentativo di truffa sventato dai Carabinieri

Città di Castello. Sventato un tentativo di truffa ai danni di ignari cittadini tifernati: i Carabinieri denunciano un 40 enne della provincia di Pesaro.
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, ed in particolare quelli della Stazione capoluogo, a seguito di articolate e laboriose indagini, hanno sventato una estesa truffa ai danni di alcuni cittadini tifernati i quali, nei giorni scorsi, si erano visti recapitare per posta una richiesta di pagamento da parte di un sedicente Ente per la “previdenza infortuni”. Le accurate investigazioni hanno permesso di appurare che nessun organismo statale aveva avanzato tale richiesta di tributi, bensì si trattava di un tentativo di truffa che era stato architettato da un cittadino 40enne della provincia di Pesaro, già con precedenti per reati analoghi, che aveva predisposto circa 6000 lettere, allegando alle stesse un bollettino postale precompilato per un importo di euro 48,50. Circa mille di queste lettere erano già state spedite mentre le altre erano pronte per la spedizione. Il 40enne è stato denunciato in stato di libertà per il reato di tentata truffa, Falsità materiale commessa da privato e contraffazione di altri pubblici sigilli o strumenti destinati a pubblica autenticazione o certificazione e uso di sigilli e strumenti contraffatti. Il Capitano Antonio Morra, Comandante della Compagnia Tifernate, esprime vivo apprezzamento per l'opera dei suoi uomini che, guidati dal Comandante della Stazione, M.llo Capalti, hanno saputo in breve tempo dare un nome ed un volto ad una persona che aveva cercato di sottrarre somme di denaro ad ignari cittadini, in prevalenza pensionati.
Città di Castello/Umbertide
30/07/2007 18:04
Redazione
Gubbio, oltre 300 in partenza per Col di Lana con i ceri piccoli
Mentre l`associazione "Eugubini nel mondo” sta ancora raccogliendo adesioni per la quattro giorni su Col di Lana per com...
Leggi
C. Castello: giovedi l`illustrazione dei risultati del progetto Era Edu
Giovedì 2 agosto alle ore 11 nella Sala Giunta del Palazzo del Comune a Città di Castello si terrà la conferenza stampa ...
Leggi
Stasera "Il signore va a caccia" al Teatro Romano di Gubbio
Prosegue il calendario di spettacoli classici al Teatro Romano promosso dal Comune di Gubbio e in particolare dall’asses...
Leggi
Mattinata di fuoco a Foligno
Giornata di fuoco e di intenso lavoro per i Vigili del Fuoco di Foligno, chiamati per tutta la mattinata a spegnere ince...
Leggi
Allarme incendi: "vademecum salva boschi" di Coldiretti
``Di fronte al drammatico fenomeno degli incendi che ormai si ripropone ogni anno anche in Umbria, c`è la necessità di c...
Leggi
Umbertide: serata evento per Now`s the Time
L’evento dell’estate umbertidese va in scena domani 31 luglio: nella splendida piazza Fortebraccio risuoneranno le penet...
Leggi
E-45: acceso dibattito sul futuro dell`arteria
Una grande notizia che dà ragione a chi in questi anni ha lottato contro la trasformazione della E-45 in autostrada: il ...
Leggi
Montefalco solidale con la Terrasanta
Il Ministro del Turismo palestinese Kouloud Daibes e padre Ibrahim Faltas parroco di Gerusalemme accompagnati dal presid...
Leggi
Spello: il Festival delle Province approda in Umbria il 1° e 2 agosto
L’antica arte dei canti a braccio (particolarmente diffusa nell’Italia centrale) ed i suoni ancestrali della Sardegna ri...
Leggi
Eletti gli organi direttivi delle otto Consulte comunali di Spello
Si è recentemente completata con l’elezione degli organi direttivi, l’istituzione delle otto Consulte comunali di Spello...
Leggi
Utenti online:      270


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv