Skin ADV

Perugia: come in un sogno a Palazzo Baldeschi i bambini si trasformano in artisti

In occasione di FAMU, la Giornata delle Famiglie al Museo che si tiene il prossimo 10 ottobre, sono state organizzate attività didattiche che a partire dalle opere esposte al museo lasciano spazio alla creatività dei più piccoli.

In occasione della ottava edizione di FAMU, la Giornata delle Famiglie al Museo che si tiene il prossimo 10 ottobre in tutto il territorio nazionale, a Palazzo Baldeschi al Corso di Perugia si svolgeranno iniziative per stimolare la fantasia e la creatività dei più piccoli. Dopo un periodo trascorso tra le mura di casa, con musei e molte delle attività dedicate ai bambini sospese, quest’anno per l’evento culturale che offre alle famiglie l’occasione per vivere in modo speciale la visita dei musei è stato scelto come tema “Nulla accade prima di un sogno”, a sottolineare l’importanza di avere spazi ed occasioni per esprimere le proprie emozioni. A Palazzo Baldeschi sono state organizzate attività didattiche dedicate a bambini dai 6 agli 11 anni, che insieme ai genitori partendo dall’osservazione di due opere scelte tra quelle delle collezioni esposte - “San Martino dona il mantello al povero” e “Autoritratto da giovane con foglio di carta, liuto e archibugio”, entrambe del pittore di origini romane Giovanni Baglione - come in un sogno ne potranno reinterpretare a proprio piacimento alcuni dettagli. In particolare, l’autoritratto è connotato da una serie di elementi, come l’archibugio, una penna d’oca, una pergamena e uno strumento musicale, che definiscono le passioni dell’autore per la scrittura, la musica e la caccia. A partire da questa immagine, e utilizzando una serie di materiali messi a disposizione dagli operatori museali, sarà possibile trasformare l’opera e assemblare elementi originali, che andranno a caratterizzare le differenti (e stravaganti) passioni che il nuovo autoritratto presenterà. Le attività didattiche si svolgeranno in quattro appuntamenti - 10.30, 12.00, 15.30, 17.00 - con ingresso gratuito per i bambini e biglietto ridotto di 4 euro per gli adulti. Per partecipare è necessaria la prenotazione: palazzobaldeschi@fondazionecariperugiaarte.it – tel. 075/5734760. Naturalmente al termine delle attività sarà possibile visitare le collezioni di Palazzo Baldeschi e #INCURSIONI, mostra che presenta una selezione di opere provenienti dalla Galleria Nazionale dell’Umbria in dialogo con quelle delle raccolte d’arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.

Nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid-19 gli adulti dovranno essere muniti di Green Pass.

Perugia
06/10/2021 13:30
Redazione
Torna stasera Link su Trg: "Folklore in bolla", come una festa può sfidare il Covid. Da Gualdo Tadino i protagonisti de "I Giochi de le Porte" 2021
Riparte da stasera la nuova stagione di Link, l`infotainment di Trg ( canale 11 ) dedicato a temi di attualità, cultura,...
Leggi
Perugia: 34enne straniero ruba all’interno di un centro commerciale
Personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico veniva inviato dalla Sala Operativa della Questura di Pe...
Leggi
Riprendono a pieno ritmo le attività dell'Universita della Terza Età di Umbertide
L’Università della terza Età UniTre di Umbertide dopo due anni di attività ridottissima dovuta alla pandemia presenterà ...
Leggi
I dati di traffico di settembre sull’aeroporto di Perugia “San Francesco d’Assisi” confermano la ripresa in atto dall’estate
Il mese settembre appena concluso ha visto transitare su Perugia più passeggeri rispetto al 2020 (+51%) e addirittura (+...
Leggi
Covid: in Umbria tornano a scendere gli attualmente positivi
Dopo il leggero aumento di martedì, tornano a scendere gli attualmente positivi al Covid in Umbria, ora 734, 43 in meno ...
Leggi
Trevi: contributo per l’acquisto di libri di testo agli alunni della scuola secondaria di 1° e 2° grado
C’è tempo fino al 18 ottobre per presentare la domanda per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli ...
Leggi
Ex A. Merloni: revoca ufficiale mobilità per 513 lavoratori
Ufficiale la revoca della procedura di mobilità alla Indelfab di Fabriano (Ancona), ex JP Industries, erede a sua volta ...
Leggi
Assisi: conto alla rovescia per la terza edizione di "ProSceniUm"
Lo spettacolo dal vivo ripartirà in Umbria con la terza edizione di "ProSceniUm Festival della canzone d`autore - Città ...
Leggi
Foligno: misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di un 50enne italiano
Nella mattinata del 4 ottobre, personale in forza al Commissariato di P.S. di Foligno ha dato esecuzione ad un’ordinanza...
Leggi
Si è conclusa domenica scorsa la IX edizione de “La Montagna Unisce- I Templari del Monte Cucco”
Si è conclusa domenica scorsa la IX edizione de “La Montagna Unisce- I Templari del Monte Cucco”, dedicata quest’anno al...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv