Skin ADV

C.Castello: turismo, “Circostanze proibitive, ma teniamo”. I dati del 2016

Turismo: "Circostanze proibitive, ma teniamo". I dati del 2016 indicano una sostanziale tenuta di Citta' di Castello sul fronte turistico.

“I dati del 2016, con un meno 0,1 negli arrivi e un meno 0,89 per cento nelle presenze, indicano una sostanziale tenuta di Città di Castello sul fronte turistico, nonostante gli effetti del terremoto abbiamo penalizzato anche zone dell’Umbria, non direttamente interessate dal sisma”: per Riccardo Carletti, assessore tifernate al Turismo e Commercio, “davanti al crollo delle prenotazioni e alle disdette registrate in tutta la Regione, il fenomeno a Città di Castello si è verificato ma in maniera più contenuta e i numeri vanno letti con accenti positivi perché nel 2016 alle circostanze generali sfavorevoli si sono aggiunte anche delle variabili locali: la chiusura del camping la Montesca, ad esempio, non è stata indolore ed ha ridotto le tipologia di accoglienza. Il fatto che alcune manifestazioni siano state sospese in modo preventivo dopo le scosse del 30 ottobre, ha fatto perdere a Città di Castello il vantaggio accumulato nei mesi precedenti e che sarebbe stato consolidato dagli importanti eventi previsti nell’ultima parte dell’anno, in grado, come il Francesca Fabbri, di portare circa mille presenze. Vogliamo esprimere la nostra vicinanza a Federalberghi per la difficile congiuntura del turismo regionale e confermare il confronto aperto sulla nuova legge regionale e nella lotta al sommerso, che, alterando le vere dimensioni dei flussi, non permette una pianificazione realistica e puntuale delle politiche pubbliche a sostegno del settore”. “In un tale frangente, aver mantenuto praticamente inalterato un dato turistico, positivo da tre anni, non può che essere un risultato superiore alle aspettative, su cui lavorare per sviluppare fino in fondo la capacità di attrazione del nostro sistema urbano attraverso un piano di marketing territoriale - conclude Carletti -  Molto ci aspettiamo dall’area camper, adiacente al centro storico, e dai progetti di Agenda Urbana ma il vero jolly per Città di Castello rimane il termalismo. Anche se ci giungono segnali incoraggianti, auspichiamo che le Terme di Fontecchio riprendano quanto prima la loro funzionalità complessiva per tornare a contribuire al movimento turistico cittadino”.

Città di Castello/Umbertide
24/01/2017 17:20
Redazione
"Bach e Lutero, parole e musica per narrare la riforma": dopo il grande successo a Gubbio, si replica ad Umbertide
A Gubbio il 3 gennaio scorso fu un indiscutibile successo, con scroscianti applausi. E domenica a grande richiesta, ci s...
Leggi
"Emilio Seminci e i giorni dell'Umanesimo": oggi alla Sperelliana di Gubbio la presentazione del libro di Tarek Komin
Si chiama Tarek Komin ma è toscanissimo essendo nato 31 anni fa a Sansepolcro dove vive tuttora. Scrittore e romanziere,...
Leggi
Gubbio: iniziative per la ‘Giornata della Memoria’ domani con l'associazione Famiglie 40 Martiri
Varie le iniziative programmate per domani venerdì 27 gennaio, in occasione del “Giorno della Memoria”, in cui si ricord...
Leggi
Marini, costante monitoraggio delle dighe umbre
"In Umbria, rispetto alla questione della sicurezza degli invasi idrici in aree sismiche posta dalla Commissione grandi ...
Leggi
Umbertide: al via i progetti di sostegno per i genitori di bambini con Dsa
Ha preso il via sabato scorso il Progetto di sostegno per genitori di bambini con Dsa promosso dall`Associazione Gruppi ...
Leggi
Gubbio, una folla commossa a S.Domenico ai funerali di mons.Bottaccioli. La celebrazione in onda su Trg (canale 11) alle 14
Prima con il suono delle campane del Duomo. Poi è stato accolto da un applauso, spontaneo, sentito, fuori dal protocollo...
Leggi
Fibra ottica a Perugia e nuovi operatori nel mercato TLC: tavola rotonda alla sede di Confindustria Umbria
"Gli investimenti per una rete in fibra ottica a Perugia e l`ingresso di nuovi operatori nel mercato Tlc: vantaggi per l...
Leggi
Foligno: polizia arresta romeno per rapina ciclomotore
Un romeno di 22 anni e` stato arrestato dalla squadra volante del commissariato di Foligno per avere rubato un ciclomoto...
Leggi
C.Castello: partite le iniziative per il “Giorno della Memoria”
 “Il protagonismo dei giovani in occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria costituisce l’antidoto più forte co...
Leggi
Umbertide: giovedì 26 e venerdì 27 iniziative per la Giornata della Memoria
Giovedì 26 e venerdì 27 gennaio Umbertide tornerà a commemorare la Giornata della Memoria, istituita dall`Onu nel 2005 p...
Leggi
Utenti online:      373


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv