L’edizione 2019 di Tiferno Comics sta per chiudere le porte, reduce da circa 50 giorni di soddisfazioni, sia in termini di numeri che di apprezzamenti da parte di appassionati e di esperti. “Dino Battaglia – La Perfezione del grigio tra sacro e profano” è stata infatti una mostra unica e irripetibile, che ha saputo omaggiare la straordinaria arte di battaglia come non era mai stato fatto prima. E questa è l’ultima settimana in cui sarà ancora possibile visitarla e rimanerne rapiti. Ma c’è di più. Per concludere in grande stile questa edizione, gli “Amici del Fumetto” ospiteranno all’interno delle sale di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, nei pomeriggi del 1° e 2 novembre (ore 16:30), l’ultimo ospite di quest’anno, il degno erede di Jacovitti: Luca Salvagno. Prendere in mano il pennello per disegnare le tavole di Cocco Bill, proseguendo l’opera di sua maestà imperiale Benito Jacovitti, il maestro assoluto del Fumetto umoristico italiano (e non solo), il capostipite di uno stile seguito da intere legioni di nuove generazioni di artisti, è il compito che gli è stato affidato. Salvagno, ottimo artista che non solo non ha “tremato” davanti a questo incarico, ma anzi lo svolge da parecchi anni con entusiasmo e maestria, era già stato protagonista di Tiferno Comics nel 2010 quando creò, proprio per gli Amici del Fumetto, 4 tavole originali che rendevano omaggio a Città di Castello. L’artista sarà disponibile per firme, dediche e domande.