Skin ADV

C.Castello: un centro estivo gratuito in cui si incontrano le generazioni

Procede con successo il progetto di “resilienza intergenerazionale” promosso da Auser, Ancescao, Anteas dell’Umbria insieme a Regione e Ministero delle politiche sociali.
Nonne e nonni pronti a giocare, raccontare, costruire e disegnare insieme alle bambine e ai bambini, mettendo la loro esperienza al servizio di operatrici professionali, nell’ottica di offrire un aiuto concreto alle famiglie più fragili, duramente colpite dalla pandemia di Covid-19: è questo il senso del centro estivo gratuito che dal 5 luglio si sta svolgendo a Città di Castello, presso la scuola dell’infanzia La Tina, nell’ambito del progetto “Resilienza intergenerazionale: nuove opportunità per crescere insieme nella fase post Covid19”, promosso da Auser, Ancescao, Anteas dell’Umbria insieme a Regione e Ministero delle politiche sociali. Stamattina, 20 luglio, nel corso di una conferenza stampa, Antonio Ciabucchi, di Auser Alta Umbria, ha illustrato le attività che interessano il territorio. Tra queste c’è appunto il centro estivo che è in pieno svolgimento: “Ogni giorno oltre 20 bambine e bambini dai 3 ai 6 anni della nostra città frequentano il centro, gestito dalla educatrici della cooperativa La Rondine, con il supporto attivo dei nostri anziani, tutti con esperienze pregresse insieme ai più piccoli perché già impegnati nel corso dell’anno in servizi di accompagnamento”. L’attività, che si svolgerà per tutto il mese di luglio, è concentrata nelle sei ore mattutine (dalle 8.00 alle 14.00) e prevede percorsi di psicomotricità, laboratori creativi, letture, giochi di gruppo e una giornata speciale (il venerdì) in cui ad essere protagonisti sono proprio i nonni e le nonne di Auser. “Ad esempio - racconta ancora Ciabucchi - la scorsa settimana bimbi e nonni hanno fatto la pasta fresca insieme, ma questo è solo uno dei tanti bei momenti che questo incontro tra generazioni sta producendo”.  Il rapporto costruttivo tra generazioni è proprio il “marchio di fabbrica” del progetto, che prevede anche altri interventi, tra i quali quello rivolto ai “nonni digitali”, ovvero la realizzazione (a Città di Castello avverrà nel mese di settembre) di laboratori di informatica e digitalizzazione in cui i ruoli si invertiranno e saranno i più giovani a “passare" conoscenza e strumenti ai più anziani. 
Città di Castello/Umbertide
20/07/2021 14:27
Redazione
Matrimonio a Gualdo Tadino, aggiornamento casi positivi al Covid-19
Sono 9 in tutto i casi umbri di positività al Covid-19 riscontrati al matrimonio celebrato sabato 10 luglio a Gualdo Tad...
Leggi
Torna Life in Gubbio, fra musica, teatro e voglia di bellezza
E’ nata nel 2007 e continua ad animare la città con spettacoli, ospiti ed eventi di altissimo livello “Life in Gubbio”, ...
Leggi
C.Castello: la battaglia antifascista di Mario Angeloni ricordata in occasione della presentazione del libro “Trentasei” di Luca Gatti
“Ricordare una figura come quella di Mario Angeloni, al quale Città di Castello ha dedicato una delle sue vie più import...
Leggi
A Montefalco torna "Ristorante a cielo aperto": il 29 luglio il borgo diventa una tavola imbandita
Appuntamento giovedì 29 luglio sulla "ringhiera dell`Umbria" per una serata dedicata alla gastronomia in abbinamento con...
Leggi
Gubbio, Santa Croce della Foce: apertura anche nel prossimo week end
Secondo week end di apertura a Gubbio della chiesa di Santa Croce della Foce fresca di restauro. Per venire incontro al...
Leggi
Covid: in Umbria 76 nuovi casi e un ricoverato in più
Umbria. Sono infatti 76 i nuovi casi accertati e dieci, uno in più, i ricoverati negli ospedali, con un paziente in tera...
Leggi
Umbra Acque: investimenti in acquedotti e fognature Arriva il finanziamento “green”
È stata completata con successo l’operazione di finanziamento di 62 milioni di euro, su base project financing, che cons...
Leggi
C.Castello: controlli e denunce nel fine settimana
Anche durante il weekend è proseguita l`attività di contrasto all`abuso delle sostanze alcoliche alla guida, messa in at...
Leggi
Vaccini: l'Umbria sfiora la metà dei residenti con entrambe le dosi
L` Umbria sfiora la metà della popolazione vaccinata con entrambe le dosi, non raggiungendola ancora per poco. Sono infa...
Leggi
"Omaggio ad Orsolina" a Nocera Umbra si celebra la saga dei Trinci fra letteratura, musica, rievocazioni animate e buon mangiare
Sarà protagonista lo scrittore Matteo Bebi con il l suo ultimo romanzo: "Orsolina di Catagnone", una storia di violenze ...
Leggi
Utenti online:      459


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv