Skin ADV

Caccia al cinghiale consentita fino al 31 gennaio, prorogato termine chiusura prelievo del calendario venatorio 2020/2021

La chiusura del periodo di prelievo venatorio della specie cinghiale viene posticipata in Umbria dal 17 gennaio al 31 gennaio prossimo.

La chiusura del periodo di prelievo venatorio della specie cinghiale viene posticipata in Umbria dal 17 gennaio al 31 gennaio prossimo. È quanto ha disposto la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Caccia Roberto Morroni, approvando la modifica del calendario venatorio 2020/2021. La proroga è stata decisa allo scopo di recuperare parzialmente le giornate di prelievo venatorie perse in conseguenza delle limitazioni agli spostamenti imposte dai Dpcm per il contrasto alla pandemia da Covid-19, in seguito ai quali il prelievo del cinghiale in battuta è rimasto praticamente sospeso per circa un mese fra novembre e i primi di dicembre, rendendo di fatto impossibile il completamento dei piani di abbattimento per la gestione della specie, fondamentale per contenerne la diffusione e ridurre i danni causati alle produzioni agricole. La modifica al calendario della stagione venatoria, che ha ottenuto il parere favorevole dell’Ispra-Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, consentirà di proseguire i piani di abbattimento nel rispetto della normativa nazionale. Il prolungamento del periodo del prelievo venatorio al cinghiale era stato sollecitato anche con mozioni e interrogazioni in Assemblea Legislativa. Il provvedimento è stato pubblicato oggi sul Bollettino Ufficiale della Regione. (Bur n.4 – Serie Generale del 20 gennaio 2021).

Perugia
20/01/2021 15:31
Redazione
Gubbio: "Giornata della memoria", domani alle ore 10 Santa Messa al Mausoleo dei Quaranta Martiri
Domani alle ore 10,00 presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri sarà celebrata la Santa Messa presieduta da S.E. Luciano P...
Leggi
Covid: somministrate a Foligno prime 40 dosi vaccino Moderna. Attività è stata condotta dal team dell'ospedale di Foligno
Somministrate al personale sanitario dell`Usl Umbria 2, presidio ospedaliero di Foligno e area nord dell`azienda sanitar...
Leggi
Servizio Civile: prorogato al 15 febbraio il bando
E’ stato prorogato al 15 febbraio e integrato di 8.902 unità, il bando per la selezione di operatori volontari da impieg...
Leggi
Covid: altri otto morti in Umbria nelle ultime 24 ore. 714 i decessi totali da inizio pandemia
Sono stati 300 i guariti dal Covid in Umbria nell` ultimo giorno, 27.580, a fronte di 277 nuovi positivi, 32.899, second...
Leggi
Assisi: bilancio dell’attività della polizia locale, quasi mille ordinanze per Covid-19
Anche quest’anno, il giorno del patrono San Sebastiano, la polizia locale tira il bilancio dell’attività svolta nel cors...
Leggi
Fossato di Vico: prende il bancomat dal portafogli di un’anziana donna e fa prelievi e acquisti, denunciata dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Fossato di Vico, al termine di un’attività di indagine, hanno denunciato in stato di lib...
Leggi
Continuano le tensioni all'interno della maggioranza comunale eugubina: il Gruppo Misto appoggerà l'amministrazione Stirati dall'esterno
Continuano le tensioni all`interno della maggioranza comunale eugubina. In un crescendo di puntualizzazioni è arrivato s...
Leggi
Passaggio di consegne al Maggio Eugubino. Gli auguri del sindaco Stirati a Lupini e Cancellotti
Il sindaco Filippo Stirati, in occasione del passaggio di consegne al nuovo presidente dell’Associazione Maggio Eugubino...
Leggi
Gubbio: riunite le componenti ceraiole, “Monitoriamo l’evolversi della pandemia”
Si è riunito il tavolo di coordinamento della Festa dei Ceri, alla presenza del sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati...
Leggi
Umbertide: quattro persone denunciate per l’ipotesi di reato di rissa
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Umbertide hanno deferito in stato di libertà 4 persone, due di naziona...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv