Skin ADV

Cadono calcinacci a Gubbio dalla chiesa di S.Maria al Corso. E a Villa Scirca, rimossa pianta pericolante su cavi di alta tensione

Cadono calcinacci a Gubbio dalla chiesa di S.Maria al Corso. E a Villa Scirca, rimossa pianta pericolante su cavi di alta tensione: doppio intervento per i Vigili del Fuoco in serata.

Cadono calcinacci a Gubbio dalla chiesa di S.Maria al Corso in pieno centro. E a Villa Scirca, nei pressi di Sigillo, viene rimossa una pianta pericolante che rischiava di cadere su cavi di alta tensione: doppio delicato intervento per i Vigili del Fuoco in serata in Alto Chiascio.

Poco prima delle 20, lungo via Ansidei, a pochi metri dal centralissimo corso Garibaldi, è stato segnalato un cedimento di una parte del sottotetto della chiesa di S.Maria al Corso: un travetto con qualche calcinaccio è finito a terra fortunatamente senza conseguenze per nessuno. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Gubbio per verificare l'entità del danno e le cause dello stesso e circoscrivere l'accesso lungo la via.

Altrettanto delicato l'intervento nella zona di Sigillo, a Villa Scirca, dove i Vigili del Fuoco di Gaifana hanno dovuto operare in condizioni di particolare difficoltà per evitare i fili di media tensione dove rischiava di cadere una pianta pericolante. Sul posto hanno coadiuvato anche tecnici Enel per disattivare la corrente elettrica della zona: la pianta è stata poi spostata con l'ausilio di un argano manuale.

Gubbio/Gualdo Tadino
21/05/2020 20:01
Redazione
Gubbio: sindaco Stirati, misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica dal 22 al 24 maggio
Considerato che si rende necessario, in analogia a quanto sta avvenendo sull`intero territorio nazionale, intensificare ...
Leggi
A "Link" i sindaci di Gubbio e Gualdo Tadino sui fatti del 15 maggio: oggi replica alle 12.15 su TRG e stasera 21.15 su TRG1
A "Link" è andato in scena l`atteso confronto tra i sindaci di Gubbio Filippo Stirati e Gualdo Tadino Massimiliano Presc...
Leggi
Ad Assisi laurea magistrale in Planet life design: ne parla il prof. Paolo Belardi a "Trg Plus" , in replica alle 13.30
Nasce ad Assisi, dalla sinergia tra l`Università degli Studi di Perugia e quella della Campania `Luigi Vanvitelli` , il ...
Leggi
Gubbio, parola al presidente Notari sulla possibile ripartenza della C: "Salute messa in secondo piano. Questo non e' il calcio che mi piace, mediterò attentamente sul futuro"
Una decisione surreale. E` questa la linea di pensiero che scaturisce nel day after del consiglio federale di FIGC che h...
Leggi
Gubbio: proroga scadenza al 31 agosto 2020 di documenti di riconoscimento e di identità
Si avvisa che il decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 c.d. “Cura Italia”, al fine di evitare l’aggregazione di persone neg...
Leggi
Squarta, Umbria è terra a contagio ridotto
"L`Umbria è una terra sana, a contagio ridotto già da settimane. Dobbiamo assolutamente ribaltare questa visione falsata...
Leggi
C.Castello: Farmacie comunali, bilancio eccellente
Considerevole un aumento di fatturato nel 2019 per le Farmacie comunali di Città di Castello che incrementano il volume ...
Leggi
Insediato il tavolo regionale delle costruzioni e delle infrastrutture
“Si è svolto ieri il primo incontro richiesto dalle imprese e dai professionisti del settore per poter approfondire a li...
Leggi
Perugia: si è riunita la Commissione antimafia
Aggiornamento e messa a punto degli strumenti operativi e normativi, quali l` Osservatorio regionale e la proposta di le...
Leggi
Il Decreto Rilancio Sull'Umbria stimato da PD-M5S con i consiglieri Tommaso Bori e Thomas De Luca assieme al sottosegretario Laura Agea
Il decreto rilancio e il suo impatto sull`Umbria per fronteggiare l`emergenza Covid sia dal punto di vista sanitario che...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv