Skin ADV

Calendario 2019, Chianelli: “Nei disegni dei ragazzi di Trevi c’è il loro grande cuore”

Calendario 2019, Chianelli: "Nei disegni dei ragazzi di Trevi c'e' il loro grande cuore". Realizzato dagli alunni della scuola secondaria di primo grado "Tommaso Valenti" di Trevi.

Una bimba allo specchio pensa a quando le cresceranno di nuovo i suoi capelli e li disegna sulla sua immagine riflessa, un piccolo sogna la musica mentre si sottopone alla sua terapia. E ancora i clown, il gioco, le attività in reparto, il Residence “Daniele Chianelli”, il parco del Sorriso di Serenella. Sogni speranze e paure. Sono alcuni dei soggetti delle splendide immagini realizzate dagli alunni della scuola secondaria di primo grado “Tommaso Valenti” di Trevi per il calendario 2019 del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”. I ragazzi, selezionati su base volontaria dalle insegnanti, hanno lavorato in orario extrascolastico, hanno approfondito la storia del Comitato, le varie attività che si svolgono al Residence e nel reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale di Perugia, ma specialmente hanno avuto la capacità di immedesimarsi nei sentimenti di bambini e ragazzi come loro che stanno affrontando il difficile percorso della malattia. “Disegni che ci hanno commosso – ha detto Franco Chianelli, presidente del Comitato – mi hanno riportato alla mente ricordi di mio figlio Daniele. Questi ragazzi hanno saputo, come solo un giovane cuore sa fare, raccontare una moltitudine di sentimenti. Mostrando grande sensibilità”. Ciascun ragazzo è stato insignito di una pergamena come ringraziamento per il bel lavoro svolto con le insegnanti di Lettere, Nerina Marzano e di Arte, Werusca Grasselli, consegnata da tre piccole pazienti del Reparto di Oncoematologia pediatrica. Di una targa, invece sono stati insigniti gli alunni della classe Seconda B che hanno “adottato” il Comitato per la vita “Daniele” Chianelli nel Giardino dei Giusti di Trevi. “Un riconoscimento – ha detto Chianelli – che ci ha reso orgogliosi. Voglio ringraziare anche la dirigente della scuola la professoressa Perugini: la sua scuola è un esempio da esportare per la capacità di educare gli alunni a conoscere e comprendere le difficoltà della vita”.

Perugia
29/11/2018 12:26
Redazione
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Foligno, domenica dalle 17 la cerimonia di assegnazione del premio letterario "Fulgineamente": tre i finalisti, Luna, Marinelli Andreoli e Raspi
  Domenica prossima 2 dicembre, presso la Sala Rossa di Palazzo Trinci, a Foligno, alle ore 17.00 avrà luogo la cerimon...
Leggi
Al Teatro Luca Ronconi di Gubbio lo spettacolo La Divina Sarah
Una straordinaria Anna Bonaiuto, nei panni di Sarah Bernhardt, sarà al Teatro Luca Ronconi di Gubbio, mercoledì 5 dicemb...
Leggi
“Natale Trevi 2018”, presentazione in Comune del programma delle festività natalizie
L’atmosfera natalizia entra nel vivo a Trevi: sabato 1 dicembre alle ore 12.00 presso il Palazzo comunale (Sala Consilia...
Leggi
Assisi: Istituto Serafico, sabato 1° dicembre ore 10 inaugurazione Residenza Vendramini e Teatro "Sergio Goretti"
Prendersi cura dei più fragili, garantendo loro quel benessere psicofisico volto a conquistare la consapevolezza di una ...
Leggi
L'Usl Umbria 2 punta sulla chirurgia bariatrica
Punta su alta specializzazione, tecnologie d` avanguardia, team multidisciplinare e integrazione tra strutture ospedalie...
Leggi
Si apre giovedì 6 dicembre la nuova stagione di prosa del Teatro Subasio di Spello
Parte giovedì 6 dicembre la stagione 2018-2019 del Teatro Subasio di Spello organizzata da Fontemaggiore Centro di Produ...
Leggi
Arrestato tifernate 44enne per maltrattamenti e stalking contro la ex moglie
I poliziotti del Commissariato di Città di Castello hanno tratto in arresto un tifernate 44enne, in esecuzione di ordina...
Leggi
Assisi: tenta una truffa in gioielleria, 58 enne rintracciato e denunciato dalla polizia
Protagonista di questa storia un 58enne originario di Spoleto che, nelle settimane scorse, aveva fatto visita ad un noto...
Leggi
Albanese atterra all’aeroporto San Francesco e viene arrestato dalla polizia, era ricercato in tutta Europa
I poliziotti della Squadra Mobile sono intervenuti presso l’aeroporto San Francesco a seguito di segnalazione, pervenuta...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv