Skin ADV

Calendimaggio 2020, versione smart: l'Ente lancia il programma via web da oggi al 9 maggio

Calendimaggio 2020, versione smart: l'Ente guidato da Giorgio Bonamente lancia il programma via web da oggi al 9 maggio, appuntamento tutti i giorni alle 18.

Per riassumere tutto con un’immagine, quella descritta dal Presidente dell’Ente Calendimaggio, Giorgio Bonamente, il Calendimaggio 2020 è “un fuoco che continua ad ardere sotto la cenere”.

Certo, il neo eletto non avrebbe mai pensato di passare alla storia della nota rievocazione medievale come colui che avrebbe esordito con un’edizione digitale. Ma Bonamente è più vigoroso che mai nell’affermare che “Il Calendimaggio non ha avuto timore.

Dal 6 al 9 maggio in streaming tutti i giorni alle ore 18.00 tramite il sito calendimaggiodiassisi.com e tutti i nostri social. E, poi, inaugureremo Radio Calendimaggio per mantenere ben salda l’aggregazione e lo spirito di Calendimaggio e prepararci alla prossima data: 5 maggio 2021”. Così sarà. Mercoledì 6 maggio le Campane delle Laudi suoneranno a festa dalla piazza del Comune della Città di Assisi e, dopo uno speciale della digitalizzazione della festa (in streaming alle ore 15.00 sul canale YouTube DigiPASS Assisi - https://bit.ly/2SjWtOZ), alle ore 18.00 andranno in onda le Pillole di Calendimaggio, selezione di alcuni dei momenti più emozionanti e spettacolari degli ultimi venti anni di rievocazione storica. La rassegna dei documenti video digitalizzati, arricchita da testimonianze di personaggi storici della Nobilissima Parte de Sopra e della Magnifica Parte de Sotto, proseguirà fino a sabato 9 maggio, giorno in cui si sarebbe assegnato il Palio. Nel frattempo, proseguono i tanti contributi digitali sui social dell’Ente, delle Parti e di tanti che hanno fatto, hanno visto e amano il Calendimaggio, volti gioiosi che tornano a vivere e far rivivere la primavera di Calendimaggio in attesa che si definisca una nuova normalità.

Assisi/Bastia
06/05/2020 08:39
Redazione
Musei e biblioteche: Agabiti, intervento con 570 mila euro
“Con la pubblicazione degli avvisi per la concessione di contributi a favore di musei e biblioteche mettiamo a disposizi...
Leggi
Coronavirus: definite le disposizioni per i test nei laboratori privati, il via alla fase 2T (tracciabilita' e tamponi)
L’infezione da coronavirus pone grossi problemi di sanità pubblica per far fronte ai quali la Regione Umbria ha definito...
Leggi
Ad Assisi celebrata la messa nella cappellina privata del grande campione Gino Bartali a 20 anni dalla sua scomparsa
Questo tempo ci sta tanto provando, ma ci sta anche regalando una nuova possibilità di riscoprire la famiglia, la solida...
Leggi
Fase 2: ripresa per il 74% delle imprese nella provincia di Perugia
Sono 45.176 le imprese della provincia di Perugia, il 74,4 del totale, autorizzate a riprendere l` attività nella `fase ...
Leggi
Riapertura regolamentata del civico cimitero di Fossato di Vico
Riapertura regolamentata del civico cimitero di Fossato di Vico. L`accesso al cimitero avverrà per il periodo 6 maggio 2...
Leggi
Gli “Effetti economici Covid-19” in onda su TRG con Magazine: ospiti Cottarelli, Galli, Masi e Da Costa.
Carlo Cottarelli, Giampaolo Galli, Michele Da Costa e Massimo Masi sono i protagonisti delle due puntate (circa 15 minut...
Leggi
Gubbio: definito il programma del 15 maggio. Dal Campanone all'omaggio ai defunti, fino alle celebrazioni in Basilica e Cattedrale
Il suono del Campanone, l`omaggio ai defunti, le luminarie in città, oltre ai canonici appuntamenti religiosi. Viene ind...
Leggi
Lutto nell'ambiente ceraiolo: si e' spento Guido Francioni, decano del Senato del cero di Sant'Antonio
Un nuovo lutto oggi ha colpito l`ambiente ceraiolo e in particolare i ceraioli di Sant`Antonio. E` infatti venuto a manc...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, Fase 2. Vicesindaco Secondi: "Affidati lavori in 5 scuole, terminata Piazza delle Tabacchine. Previsti interventi sulle strade
Interviene il vicesindaco di Città di Castello Luca Secondi: “L’aggiornamento di oggi conferma la tendenza al regresso d...
Leggi
“La ceramica artistica umbra: un’eccellenza da cui ripartire”, videoconferenza giovedì 7 maggio
Si terrà giovedì 7 maggio alle ore 10 l’incontro in videoconferenza (diretta Facebook sulla pagina dell’associazione “La...
Leggi
Utenti online:      292


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv