Skin ADV

Calendimaggio di Assisi, Echo la Primavera dà il via agli eventi di avvicinamento

Dopo il convegno su “I bandi e i cortei del Calendimaggio”, domenica 23 marzo si saluta l’arrivo della bella stagione, il 30 un focus sulle rievocazioni di vita medioevale.

Al via la serie di appuntamenti verso l’edizione 2025 del Calendimaggio di Assisi, in programma dal 7 al 10 maggio: dopo il convegno su “I Bandi e i Cortei del Calendimaggio”, in cui domenica 16 marzo nella sala della Conciliazione si è dato vita anche a una serie di riflessioni non solo sui momenti più sentiti della Festa ma anche sul futuro della manifestazione e sui suoi regolamenti, il 23 marzo torna Echo la Primavera, il tradizionale itinerario musicale per vie, vicoli e piazze della città serafica con cui partaioli, cittadini e turisti salutano l’arrivo della bella stagione.

Questo il programma del pomeriggio: alle ore 16.30 a Palazzo Bonacquisti la conferenza sul progetto di imbandieramento della Città, alla presenza di rappresentanti del cda della Fondazione Perugia e della giunta comunale, che hanno contribuito ai finanziamenti, e della giunta regionale. Alle 18 nella piazzetta della Chiesa Nuova la consegna della Rosa di Madonna Primavera al Maestro de Campo, l'esposizione delle bandiere di Magnifica Parte de Sotto e Nobilissima Parte de Sopra e dei rispettivi Rioni; a seguire, aperitivo per la cittadinanza: infine, alle 19.45 nella Sala delle Volte, la conviviale di primavera (per info e prenotazioni a quest'ultimo appuntamento è possibile contattare il numero 339.6563123). Un nuovo incontro sul Calendimaggio si terrà il 30 marzo sempre a Palazzo Bonacquisti: il titolo è “Dalle scene al kolossal”, dedicato proprio alle rievocazioni di vita medioevale.

Assisi/Bastia
20/03/2025 15:42
Redazione
Nel cammino verso l’Europa le Black Angels trovano Chieri
La Bartoccini MC Restauri Perugia conosce finalmente il nome dell’avversario del secondo turno dei Play-off Challenge: R...
Leggi
C.Castello: i disegni dei bimbi in ospedale sull'eco-bandiera della pace
Ci saranno anche i disegni colorati e allegri dei bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell`ospedale di Città di ...
Leggi
Torna il 6 aprile l’appuntamento a Sant’Andrea delle Fratte di Perugia con la “ChocoRun”
Torna il 6 aprile l’appuntamento a Sant’Andrea delle Fratte di Perugia con la “ChocoRun”, la tradizionale corsa podistic...
Leggi
Lucio Corsi a 'L'Umbria che Spacca' a Perugia
Pesca ancora dai big di Sanremo la 12/a edizione di `L`Umbria che Spacca`: dopo Guè e Rose Villain, ora è il turno di Lu...
Leggi
La morte di Andrea Prospero, procura apre secondo fascicolo
C`è un secondo fascicolo di indagine alla procura di Perugia collegato al suicidio di Andrea Prospero. Riguarda le presu...
Leggi
Lotteria degli scontrini: Perugia e Terni baciate con due premi da 100mila euro
La Lotteria degli scontrini si conferma una eccellente opportunità per consumatori ed esercenti dell’Umbria che in quest...
Leggi
A Foligno 180 ragazzi a scuola di Tag rugby
Sono stati ben 180 i ragazzi, in rappresentanza di 23 scuole secondarie di primo e secondo grado dell`Umbria, che hanno ...
Leggi
Dati sanità umbra, le opposizioni: "Vergognose mistificazioni della sinistra. Non è quello il disavanzo"
“Sono vergognose le mistificazioni della sinistra sui conti della sanità, volte esclusivamente a giustificare scelte che...
Leggi
Gualdo Tadino: presentato il libro del vescovo Sorrentino su Carlo Acutis e il suo rapporto con San Francesco
“Ad Assisi avevamo bisogno di Carlo e non è un caso che il Signore ce lo abbia mandato. Forse c’era la necessità di far ...
Leggi
Disturbi alimentari: è emergenza. Quando il corpo e il cibo diventano un problema. Stasera a LINK ore 21 TRG
E` una delle emergenze del mondo adolescenziale, ma non solo. I disturbi alimentari oggi riguardano oltre 3 milioni e...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv