Skin ADV

Cambio al vertice del Comando militare Esercito 'Umbria'

Il colonnello Silvestrini succede al colonnello Nazzaro.

Cambio al vertice del Comando militare Esercito "Umbria", dove il colonnello Stefano Silvestrini succede al colonnello Vincenzo Nazzaro. La cerimonia di avvicendamento si è tenuta nella caserma Fortebracci in corso Garibaldi, a Perugia, alla presenza del generale Ugo Cillo, comandante dell'Area territoriale del Comando Forze Operative Nord di Padova, oltre che di rappresentanti delle forze dell'ordine, istituzioni civili e religiose della città. Silvestrini, pilota di elicotteri con 3mila ore di volo all'attivo, ha svolto gran parte della carriera nell'Aviazione dell'Esercito. Arriva in Umbria dopo aver ricoperto il ruolo di addetto alla Difesa all'ambasciata d'Italia in Svezia, con accreditamenti in Norvegia e Finlandia. "Per me l'Umbria è un gradito ritorno alle origini", ha sottolineato ripercorrendo il suo percorso militare che, fra i vari incarichi, lo ha visto nel 2015 comandante della task force Fenice ad Herat, in Afghanistan, nell'ambito della missione Nato Resolute Support Mission. "A distanza di anni torno in questa splendida regione, stavolta come comandante, l'incarico che assumo è una nuova sfida professionale". Il generale Cillo si è detto certo che "le stesse capacità le userà alla guida di questo comando, una nuova sfida dove riscuoterà gli stessi successi di Nazzaro". Il comandante uscente Nazzaro, nel suo saluto, ha ringraziato il personale del comando "che ho servito per ben tre anni - ha detto - dando tutte le energie a mia disposizione". Nazzaro, che si appresta ad uscire dal servizio attivo dopo 40 anni, resterà a vivere a Perugia. Durante la cerimonia di avvicendamento ha ricordato l'impegno dei militari, tra l'altro, nel periodo del Covid-19 e nell'operazione Strade sicure.

Perugia
24/11/2023 12:34
Redazione
“La Notte dei pupazzi in biblioteca” arriva a Città di Castello
La “Notte dei pupazzi in biblioteca” arriva anche a Città di Castello. Anche i bambini della città avranno l’opportunità...
Leggi
Ospedale Branca, donati 6 televisori alla Pediatria
L’associazione “Il Magico Mondo di Melania” ha donato sei nuovi televisori al reparto di Pediatria dell’ospedale di Gubb...
Leggi
Santa Maria degli Angeli: inaugurata una targa in ricordo delle vittime di femminicidio
Presso la sede comunale di Santa Maria degli Angeli è stata inaugurata una targa in ricordo delle vittime di femminicidi...
Leggi
Il Centro Salute della Fascia Appenninica si unisce all'impegno globale per sensibilizzare contro la violenza sulle donne
Anche il Centro Salute della Fascia Appenninica si unisce all`impegno globale per sensibilizzare contro la violenza sull...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia ricomincia da Brescia
Non c’è respiro per la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Domenica 26 novembre arriva la terza partita in 8 giorni: le Blac...
Leggi
Partito da Gualdo Tadino il materiale del progetto Hub Particular
Entra sempre più nel vivo il progetto di cooperazione internazionale “Hub Particular” - Politiche partecipate per l’arti...
Leggi
Gubbio: convegno promosso dall'associazione "La carica dei 104"
Si svolgera giovedì 30 novembre alle ore 17 il convegno "L`inserimento del soggetto disabile nel mondo del lavoro" press...
Leggi
Gubbio si tinge di….Giallo Natale
Un festival di due giorni tingerà il Natale eugubino di giallo, ma anche di mistery, horror, thriller e noir, trasportan...
Leggi
Domenica a Foligno fa tappa "Rugby per tutti, sempre attivi"
A Foligno fa tappa "Rugby per tutti, sempre attivi", progetto promosso dalla Fir (Federazione Italiana Rugby) che compre...
Leggi
Otto secoli della "bolla": il 29 novembre la famiglia francescana si riunisce a Roma
Il 29 novembre 2023 saranno esattamente 800 anni dalla conferma della regola bollata dei frati minori, redatta da san Fr...
Leggi
Utenti online:      411


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv