Skin ADV

Cammini francescani in Umbria, Assisi e Regione si danno da fare

Firmata la convenzione tra Regione e Sacro Convento di Assisi per la realizzazione di due cammini francescani in Umbria: in uno di essi (La Verna-Assisi) c'è anche il sentiero Gubbio-Valfabbrica-Assisi
Quasi cinquecento chilometri sulle orme di San Francesco: da Greggio (RI) ad Assisi e da La Verna (AR) ad Assisi. Si snodano lungo questa direttrice i due “Cammini francescani” che verranno realizzati in Umbria grazie ad una convenzione tra Regione Umbria e Sacro Convento d’Assisi. Il documento, sottoscritto dal vice presidente della Giunta regionale, Carlo Liviantoni, e dal Custode del Sacro Convento di Assisi, Padre Vincenzo Coli (presenti gli architetti che lavorano al progetto, Paolo Leonelli e Mario Struzzi), ha l’obiettivo di valorizzare i sentieri percorsi dal Santo di Assisi e di metterne a frutto le valenze spirituali e turistiche. Il comune auspicio delle istituzioni è che i due itinerari umbri possano assumere lo stesso ruolo svolto da altri famosi percorsi di pellegrinaggio europei, come il Cammino di Santiago De Compostela- oggi considerato il primo Cammino in Europa, con evidenti ricadute positive sul territorio. “Si tratta – ha detto il vice presidente della Giunta - di un grande progetto lanciato dalla Famiglia francescana per la riscoperta geografica e spirituale dei cammini del Santo lungo i quali i pellegrini potranno raggiungere Assisi. Un itinerario offerto dall’Umbria per la riconciliazione tra uomo e creato. Il progetto, che la Regione sostiene con un primo contributo di 60mila euro – ha aggiunto Liviantoni, si inserisce nell’opera di revisione e riordino della rete sentieristica regionale ritenuta, anche nell’ambito del ‘Piat’, elemento essenziale per dare maggiore efficacia e sistematicità al complesso di interventi per lo sviluppo del territorio”.
Assisi/Bastia
10/05/2006 15:36
Redazione
Gubbio, la Festa in diretta su Trg e www.trgmedia.it
Da alcuni anni la Festa dei Ceri è diventata anche evento mediatico. Specchio dei tempi che si evolvono, sebbene le prim...
Leggi
Gubbio, nuovo Cd per la Banda: la presentazione
Si terrà oggi pomeriggio alle ore 18 presso il Centro Servizi Santo Spirito (ingresso via Gioia) la presentazione del nu...
Leggi
Gubbio: triduo in onore di S.Ubaldo
Inizia oggi il triduo in onore di S.Ubaldo che proseguirà domani e sabato presso la Basilica. Il programma prevede le Sa...
Leggi
Il giornalista del Tg1 Francesco Giorgino presenta il libro "Donne trafficate" di Alvaro Fiorucci
Sarà dedicato a "Donne trafficate" un`opera del giornalista e scrittore Alvaro Fiorucci il prossimo appuntamento di "Una...
Leggi
Gualdo Tadino, campagna di sensibilizzazione per il 5 per mille a favore dei servizi sociali
E’ partita la campagna promozionale per la sensibilizzazione alla cittadinanza della firma del 5 per mille a favore del...
Leggi
Tornano gli Statuti a Fossato di Vico
Tutto pronto a Fossato di Vico per la Festa degli Statuti, in programma il 12 13 14 Maggio e inizierà con l’”Arenga”, os...
Leggi
Nocera Umbra, lavori per la Caserma della Forestale
Inizieranno fra qualche giorno a Nocera Umbra, nell`area recentemente intitolata ai Martiri delle Foibe, presso la local...
Leggi
Una fiaccolata per difendere il Clitunno
E’ annunciata per venerdì 12 maggio la fiaccolata in difesa del Clitunno, organizzata dal circolo Arci di Casco dell’Acq...
Leggi
Una moschea nel cuore di Foligno
Che a Foligno la multiculturalità fosse una realtà sociale in continua ascesa è ormai dato conosciuto. Ma se è vero che ...
Leggi
Gubbio, sulle proposte di Confcommercio parlano i candidati a sindaco
Lunedì il documento di Confcommercio, che chiama la futura amministrazione ad interventi ed impegni sul futuro del setto...
Leggi
Utenti online:      541


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv