Skin ADV

Tornano gli Statuti a Fossato di Vico

Fossato di Vico, tutto pronto per la Festa degli Statuti: appuntamento il 12, 13 e 14 maggio
Tutto pronto a Fossato di Vico per la Festa degli Statuti, in programma il 12 13 14 Maggio e inizierà con l’”Arenga”, ossia l’assemblea dei capifamiglia di tutto il territorio che, ha il compito di eleggere le figure amministrative del castello, o di approvare modifiche agli Statuti vigenti. Essa è convocata e presieduta dal Podestà in carica e gestita dal vicario. Le persone preposte a ricoprire le varie cariche amministrative vengono presentate ai votanti che dovranno esprimere il loro gradimento inserendo una fava nel bussolotto rosso per il “si”, mentre il bussolotto nero stà ad indicare il “no”; per essere eletto il candidato dovrà ottenere i due terzi dei votanti. Questo metodo non vale per i consiglieri di ogni singola porta ( le porte sono quattro), i quali vengono nominati dai sindaci e l’assemblea per alzata di mano a maggioranza semplice ne approva l’avvenuta elezione.Al termine dall’Arenga saranno protagonisti i meravigliosi giochi di luce sfavillante che il “focaraccio”sa regalare. Questo gigantesco fuoco sarà acceso dal Sindaco Generale in piazza e altro non è che un rito pagano, propiziatorio di fertilità e non dimentichiamo che il fuoco è stato e sempre sarà un motivo di aggregazione , oltre a scaldare il corpo , esso ha la capacità di accendere anche i nostri cuori. Intorno a questo fuoco i figuranti e non,improvviseranno danze e saltelli, poi compariranno come d’incanto enormi padelle e graticole su cui verranno cotte deliziose specialità gastronomiche medievali. La festa proseguirà nella giornata del sabato con le quattro porte in cui è “diviso” il paese, pronte ha riproporre scene di vita medievale ,con i sui mestieri e le attività del tempo, e con la gara della “ciurumella”,quindi il turista avrà l’occasione di vedere all’opera negli incantevoli locali, che poco hanno perso della loro origine medievale, carbonai,, fornai ,macellai, notai, mercanti pastori, tavernieri ecc.Durante la serata , oltre al gemellaggio con Tordandrea si potrà assistere ad uno spettacolo in piazza a cura della compagnia “Clerici e Vagantes” La domenica avrà luogo il caratteristico mercatino medievale presso la chiesa di San Benedetto,è proseguirà con la SS Messa in latino e le laudi medievali,affidate alla sempre apprezzata Corale di santa Cecilia. inoltre i ragazzi delle scuole cureranno i tradizionali giochi,a seguire vi sarà la gara del tiro dell’arco. LA tradizionale e suggestiva sfilata farà da preludio alla “Publicatio Statutorum” e l’attesa proclamazione della porta vincente.In tutte le serate le papille dei palati fini potranno degustare i piatti tipicamente medievali nelle varie taverne allestite per l’occasione. Sarà insomma una festa senza sbandierate o giostre cervellotiche tanto per fare festa, ma la riproposizione della vita povera e semplice dei nostri antenati, montanari e contadini, mercanti e fini artigiani e talora anche uomini colti come notai e letterati.

10/05/2006 13:16
Redazione
Gubbio, la Festa in diretta su Trg e www.trgmedia.it
Da alcuni anni la Festa dei Ceri è diventata anche evento mediatico. Specchio dei tempi che si evolvono, sebbene le prim...
Leggi
Gubbio: triduo in onore di S.Ubaldo
Inizia oggi il triduo in onore di S.Ubaldo che proseguirà domani e sabato presso la Basilica. Il programma prevede le Sa...
Leggi
Nocera Umbra, lavori per la Caserma della Forestale
Inizieranno fra qualche giorno a Nocera Umbra, nell`area recentemente intitolata ai Martiri delle Foibe, presso la local...
Leggi
Una fiaccolata per difendere il Clitunno
E’ annunciata per venerdì 12 maggio la fiaccolata in difesa del Clitunno, organizzata dal circolo Arci di Casco dell’Acq...
Leggi
Una moschea nel cuore di Foligno
Che a Foligno la multiculturalità fosse una realtà sociale in continua ascesa è ormai dato conosciuto. Ma se è vero che ...
Leggi
Gubbio, sulle proposte di Confcommercio parlano i candidati a sindaco
Lunedì il documento di Confcommercio, che chiama la futura amministrazione ad interventi ed impegni sul futuro del setto...
Leggi
Gubbio: la mostra "Brocche d`autore" celebra il suo quinquennale
Si inaugura domani (ore 17.30) nelle sale inferiori del Palazzo dei Consoli la mostra "Brocche d’autore", organizzata da...
Leggi
Botta e risposta fra i candidati sindaci su accordi elettorali e programmi di legislatura
Accordi pre-elettorali e progetti di legislatura: botta e risposta fra i candidati sindaco. Anche Fernanda Cecchini, s...
Leggi
Gubbio: presentato il restauro della chiesa di San Benedetto
E’ stata riconsegnata alla città di Gubbio la chiesa di San Benedetto, che nell’ ‘82 subì gravi danni a causa del terrem...
Leggi
C.Castello. Ricordato il 62esimo anniversario della fucilazione di Venanzio Gabriotti.
Si sono svolte questa mattina martedì 9 maggio le celebrazioni del 62° anniversario della fucilazione di Venanzio Gabrio...
Leggi
Utenti online:      486


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv