Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Campello sul Clitunno, strage a Campello, servono 9 milioni di euro
Campello sul Clitunno, nel vertice di ieri sera a Palazzo Chigi tra la presidente della Regione dell’Umbria Maria Rita Lorenzetti e il sottosegretario Enrico Letta chiesto lo stato d’emergenza.
Lo stato d’emergenza, richiesto formalmente nella tarda serata di ieri nel corso di un incontro congiunto a palazzo Chigi tra la governatrice dell’Umbria Maria Rita Lorenzetti, il sindaco di Campello Paolo Pacifici e il sottosegretario Enrico Letta, dovrebbe essere riconosciuto oggi. Secondo il conto presentato dalla Regione occorrerebbero almeno 9 milioni di euro. Già nei prossimi giorni il Governo verificherà la possibilità di prevedere risorse in tal senso nella Finanziaria. Seguirà la nomina di un commissario straordinario, che non è escluso possa essere la stessa Lorenzetti, cui sarà affidato il compito di gestire gli interventi. Altrettanto prioritarie le procedure, ancora da definire, per i 53 dipendenti dell’oleificio che dovrebbero beneficiare della cassa integrazione. A seguire occorrerà valutare misure analoghe anche per gli ottanta lavoratori dell’indotto. Nel vertice di ieri è stata affrontata anche la questione ambientale. Due le urgenze. La prima, la bonifica dei luoghi tanto dagli olii che dagli schiumogeni utilizzati per spegnere il rogo; la seconda, la copertura dell’impianto, da effettuare nel più breve tempo possibile, prima che cambino le condizioni metereologiche compromettendo ulteriormente le falde acquifere del luogo. Ieri, intanto, dopo il conferimento dell’incarico ai medici legali cui è stata affidata la perizia sui cadaveri, i familiari delle vittime, pur prostrati dal dolore, si sono aggrappati al debole filo della speranza di poter perlomeno ritrovare le spoglie su cui piangere. Gli accertamenti sui corpi dilaniati dei due operai ritrovati nel sito dell’esplosione sono iniziati all’obitorio di Spoleto alle quattordici di ieri. Non si trovano, tuttora, i corpi degli altri due, definiti ufficialmente dispersi. E già da qualche giorno circolano voci sempre più insistenti che azzerano le speranze. Forse non si troveranno più. O come azzarda qualcuno, non esistono più. Un’ipotesi agghiacciante che aggiungerebbe dolore a dolore.
30/11/2006 10:40
Redazione
Twitter
30/11/2006 17:53
|
Sport
Memorial Guerrieri, Gualdo ricorda un grande protagonista
Un fine settimana all’insegna dello sport quello che si prospetta per la città di Gualdo in questo primo week end di dic...
Leggi
30/11/2006 10:15
|
Cultura
C.Castello: un corso sulle erbe spontanee organizzato dall` Associazione Tartufai.
E` giunto al secondo appuntamento il corso specifico sulle erbe spontanee organizzato in collaborazione con la Comunità ...
Leggi
30/11/2006 09:49
|
Sport
C.Castello: verso un`unica società di calcio tifernate?
Dopo le tensioni degli ultimi giorni e le varie voci di corridoio sembra che tutto sia indirizzato nel senso di far si c...
Leggi
30/11/2006 08:47
|
Attualità
La crescia eugubina vola negli Usa
La crescia di Gubbio sbarca negli States. Dal 4 al 17 dicembre alcuni ristoranti della California proporranno ai loro cl...
Leggi
30/11/2006 08:41
|
Attualità
Clio Napolitano ringrazia Catia Mariani e le trenta imprenditrici per la lettera e i prodotti tipici
Qualche settimana fa, in occasione della XXV Mostra del Tartufo, la presidente della Comunità Montana Catia Mariani e tr...
Leggi
30/11/2006 08:35
|
Cronaca
"Assolto" formaggio prodotto in un caseificio dell`eugubino-gualdese
Storia di un formaggio "riabilitato". E` quella che ha per protagonista un caseificio del comprensorio. Tutto ha avuto...
Leggi
30/11/2006 08:34
|
Attualità
Anche a Gubbio gli incontri sull`affido familiare
Terzo appuntamento questa sera, alle ore 21, presso il complesso di San Filippo, con gli incontri per l`affido familiare...
Leggi
30/11/2006 08:33
|
Attualità
"Un passo dopo l`altro", alla scuola "A. Moro" di Gubbio si parla di percorsi sicuri
E` in programma per oggi, presso la scuola elementare "Aldo Moro", dalle ore 8,30 alle 10,00 l`incontro del Comitato dei...
Leggi
29/11/2006 19:12
|
Attualità
Infrastrutture: l`Umbria resta indietro rispetto alla media nazionale secondo il rapporto Ance
Umbria ``sottodotata`` del 13 per cento rispetto alla media italiana per quanto riguarda le infrastrutture, anche se dal...
Leggi
29/11/2006 19:08
|
Politica
Brunetta presiede la consulta regionale delle attività produttive di FI
E` l`europarlamentare Renato Brunetta il presidente della consulta regionale attivita` produttive di Forza Italia dell` ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
402
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv