Skin ADV

Cantico Assisi: gli appuntamenti del 25 novembre

Cantico Assisi Choral Fest e' pronto a dare il via alla terza giornata di appuntamenti, quella di sabato 25, con un ricco programma a partire dalle 15.30.

Cantico Assisi Choral Fest è pronto a dare il via alla terza giornata di appuntamenti, quella di sabato 25, con un ricco programma a partire dalle 15.30, all’Auditorium Nicolini, con il Coro dell’Università degli Studi di Perugia, diretto da Marta Alunni Pini, e il Coro “Charlie’s Gospel Angels” di Roma, diretto da Charles W. Cannon, con al pianoforte Marco Persichetti. Alle 16.15, a Palazzo Monte Frumentario, in via San Francesco 5A, si esibiranno il Coro polifonico Felciniano, diretto da Chiara Franceschelli, e Minuscolo Spazio Vocale di Roma, diretto da Dodo Versino, dodicetto misto a cappella, canzoni anni ’40 e ’50. Alle 17, al Teatro Metastasio, andrà in scena Intramontes, pensiero libero in forma di cantata di Ramberto Ciammarughi. Direttore Francesco Corrias, Ensemble Novamusica
Chitarre elettriche
Francesco D’Oronzo, Angelo Lazzeri, Samuele Martinelli;
Tetraktis Percussioni: Gianni Maestrucci, Leonardo Ramadori, Paolo Pasqualin
Basso e violoncello
Stefano Mora, pianoforte Ramberto Ciammarughi.

Alle 17.45, all’Auditorium Nicolini, direttore Lorenzo Donati, ci sarà l’atteso UT Insieme vocale consonante (coro vincitore del Gran premio europeo di Canto corale 2016, unica formazione italiana in 28 edizioni ad aggiudicarsi questo premio, considerato il più importante riconoscimento mondiale nell’ambito della musica corale) e, a seguire, il Coro Giovanile della Toscana, diretto da Benedetta Nofri. Alle 18.30, a Palazzo Monte Frumentario, andranno in scena il Coro Amici de le montagne “Aldo Sisani”, diretto da Alessandro Zucchetti, e il Coro “Città di Ala”, direttamente dal Trentino, diretto da Joel Aldrighettoni. Alle 19.45, il coro e l’orchestra della Cattedrale di San Rufino si esibiranno nell’omonima chiesa, Pierluigi Mencaglia, primo violino, e Carlo Abbati organo, diretti da Lucio Sambuco, in “L’esperienza mozartiana nell’ordinario liturgico”, con partecipazione alle prove finali aperta ad appassionati di musica corale che vogliano partecipare all’esecuzione, musiche Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791), Missa brevis in Re maggiore KV 194. A chiudere la serata, alle 21.15, nell’Oratorio di Santa Chiarella in Borgo Aretino, Poesia in musica: Federico Garcia Lorca – Mario Castelnuovo-Tedesco, Canciones Espanolas Antiquas, Tonadilla, Romancero Gitano op.152, diretto da Umberto Rinaldi, con alla chitarra Sandro Lazzeri.

Tutto il programma è consultabile su www.canticoassisi.it

Assisi/Bastia
24/11/2017 14:21
Redazione
"Nel segno dei padri": presentazione domani alle 15 alla Camera dei Deputati con on. Bocci
Sarà presentato domani mercoledì 29 novembre alle ore 15 alla sala refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati...
Leggi
Sabato 2 dicembre a Santa Croce conferenza sulla storia dei mulini umbertidesi
Si terrà sabato 2 dicembre alle ore 18 presso il Museo di Santa Croce la conferenza dal titolo “Farina del nostro sacco”...
Leggi
Gubbio: stasera incontro ‘Leggero leggero’’ sull’importanza della lettura nell’educazione emotiva dei bambini
Stasera lunedì 27 novembre alle ore 20.45 presso la Ludoteca Comunale in Piazza Bosone, genitori, insegnanti ed educator...
Leggi
Sbandieratori di Gubbio: da oggi c'e' anche la bandiera ufficiale del Comune con lo stemma araldico
  Applausi scroscianti hanno accompagnato la cerimonia di consegna della bandiera rappresentante lo stemma araldico del...
Leggi
Gubbio, messa per i ceraioli defunti alla Chiesa dei Neri a cura della Famiglia Santantoniari
La Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa per ricordare tutti i Santanoiar...
Leggi
Caso Fly Volare-Sase: la compagnia maltese batte un colpo e prennuncia pagamento 250 mila euro entro una settimana
E` presto dire che sia una svolta ma quanto meno una novità di profila in merito alla vicenda Blu Jet/Fly Volare: il P...
Leggi
Ferito alla testa con arma da fuoco un militare a Orvieto: trasportato in elicottero a Perugia, e' gravissimo
Un giovane militare, in addestramento presso il centro della Guardia di Finanza di Orvieto, è ricoverato in gravi condiz...
Leggi
Indirizzi scolastici, per Stirati: "Inopportune dichiarazioni di Presciutti su presunto Gubbiocentrismo"
Non sono passate inosservate le esternazioni del sindaco di Gualdo Tadino, Presciutti che ieri è intervenuto comment...
Leggi
Perugia, Serena Dandini testimonial contro la violenza sulle donne: iniziativa partecipata al Consiglio Provinciale
“Il femminicidio è solo la punta di un iceberg. Prima di arrivarci c’è un mare di violenza quotidiana nei rapporti tra...
Leggi
A Palazzo Ducale di Gubbio oggi alle 16.30 l'inaugurazione della mostra di ceramica su Giuseppe Magni
S’inaugura oggi pomeriggio a Palazzo Ducale il percorso espositivo a cura di Ettore Sannipoli organizzato dal Polo Musea...
Leggi
Utenti online:      411


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv