Skin ADV

Cantone, chiarezza sulla morte dei 4 ragazzi nell'incidente a San Giustino

Indagine della Procura di Perugia, attualmente aperta contro ignoti per omicidio colposo.

Punta a fare luce anche su eventuali responsabilità relative alla pericolosità di quel tratto di strada dove qualche giorno fa, a San Giustino, hanno perso la vita in un incidente stradale quattro ragazzi, l'indagine della Procura di Perugia, attualmente aperta contro ignoti per omicidio colposo. E' quanto riferito dal Procuratore di Perugia, Raffaele Cantone, interpellato dall'ANSA sulla vicenda. "Credo che la tragica morte di quattro ragazzi necessiti di andare fino in fondo in merito anche ad eventuali altre responsabilità. In quel tratto di strada qualche tempo fa hanno perso la vita altre quattro persone e si sono verificati altri incidenti. Credo sia importante fare chiarezza". Le quattro giovani vittime erano appena state a una festa di compleanno e stavano raggiungendo altri amici in una discoteca di Sansepolcro, dove però non sono mai arrivati. Luana, Natasha, Nico e Gabriele sono morti sul colpo quando l'auto su cui viaggiavano, una Fiat Punto, all'altezza di San Giustino Umbro, un paesino a pochi chilometri da Sansepolcro dove li aspettavano i loro amici, si è schiantata contro un muro. L' ipotesi è che la strada bagnata, e forse una eccessiva velocità, possano essere state le causa dell'incidente. Lo schianto è avvenuto poco dopo le una, al termine di un lungo rettilineo, in via Umbra, in località Altomare. L'auto, in prossimità di una leggera curva, è prima finita in una cunetta e quindi contro il muro di contenimento di un ponte. Intanto è previsto per oggi l'esame autoptico sul corpo della giovane che si trovava alla guida dell'auto, Natasha. Le indagini proseguono anche in altre direzioni. 

Perugia
06/12/2022 12:50
Redazione
Albero di Natale più grande del mondo: oggi diretta TRG dalle ore 17.30
Torna la diretta TRG dell`Accensione dell`Albero di #natale più grande del mondo. Dalle ore 17.30 di oggi, mercoledì 7 d...
Leggi
PNRR. Focus nell'incontro promosso dal PD Gubbio
“PNRR. Energia e infrastrutture, tra crisi e opportunità”. È stato questo il titolo e tema dell`incontro promosso dal Pd...
Leggi
Donazione di sangue dal gruppo Avis Enel Umbria
Continua l`impegno sociale di Avis Enel Umbria: dopo l`evento a scopo benefico dello scorso ottobre, in occasione dei 50...
Leggi
Partite le iscrizioni per la Strasimeno 2023
Archiviati i festeggiamenti per il ventennale torna nella sua formula piena la Strasimeno, che il prossimo 12 marzo torn...
Leggi
Ospedale Città di Castello: temporanea modifica degli orari dell'Ufficio Informazioni/front office
Si informano i cittadini utenti che a partire dal 6 dicembre e fino a data da comunicare, a causa di concomitanti assenz...
Leggi
Boom di visite agli stand dell'Umbria alla fiera internazionale dell'artigianato a Milano
Numeri da record. Anche se mancano ancora i dati definitivi, non si era mai vista tanta gente affollare gli ampi corrido...
Leggi
Lavori in via Stradone a cura dei comuni di Assisi e Cannara
Sono stati effettuati i lavori sul tratto di competenza del comune di Assisi di via Stradone, la strada intercomunale ch...
Leggi
Martedì 13 dicembre sciopero generale in Umbria contro la manovra del Governo Meloni
Uno sciopero generale regionale contro la manovra del Governo Meloni perché "va in controtendenza rispetto alle richiest...
Leggi
A Gubbio presentato ‘Truffle/Truffe’: ha preso vita l’opera nata da un’idea di Francesco Allegrucci
Un libro affascinante, dedicato al tartufo, che intreccia scienza, erudizione, letteratura e glamour. È ‘Truffle/Truffe....
Leggi
Gubbio: corsi di preparazione ai test di accesso alle facoltà mediche e paramediche presso l’IIS Cassata-Gattapone
Sono iniziati i corsi di preparazione al TOLC, il nuovo test di ingresso per le facoltà di Medicina e Chirurgia, Medicin...
Leggi
Utenti online:      500


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv