Skin ADV

Caos 15 maggio a Gubbio, ferma condanna dell'Universita' dei Muratori. Mariani: "Disappunto, delusione e amarezza. Punire e isolare i responsabili. Serve un dibattito ampio sul futuro"

Caos 15 maggio a Gubbio, ferma condanna dell'Universita' dei Muratori. Mariani: "Disappunto, delusione e amarezza".

"L’Università dei Muratori Scalpellini e Arti Congeneri “Innocenzo Migliarini” intende esternare alla Città intera, alle Autorità civili e religiose e agli altri enti che supportano l’organizzazione della Festa dei Ceri, il proprio disappunto, la propria delusione e la propria amarezza per quanto avvenuto in alcuni momenti del pomeriggio del 15 maggio, quando in alcune zone del centro storico, lungo tratti del percorso della corsa , risultano essersi verificati episodi di assembramento di folla e comportamenti contrari alle regole della decretazione d’emergenza sanitaria , in un clima inaccettabile che nulla ha a che fare con la Festa dei Ceri, con le sue radici, con i suoi valori".

Disappunto, delusione e amarezza: sono gli stati d'animo espressi in una nota diramata dal presidente dello storico sodalizio depositario della Festa, all'indomani dei fatti incresciosi avvenuti il 15 maggio in corso Garibaldi e sui quali si è aperta anche una indagine sia per violazione delle norme sul distanziamento sociale, sia per possibili altri reati contro pubblici ufficiali. Nella lettera, a firma del presidente dell'Università Muratori, Fabio Mariani, si esterna la delusione per un episodio che ha macchiato questo già amaro 15 maggio:

"Noi tutti sappiamo che molti si sono recati verso il centro storico magari spinti dal desiderio di condividere ciò che non potevamo condividere, consapevoli che non avrebbero debordato da regole di distanza e di cautela, ma purtroppo alcuni hanno pensato di poter dettare le loro regole, quelle della trasgressione, del fanatismo, della prevaricazione, della rottura delle regole di rispetto in uno spettacolo umiliante per tutti noi, una caduta di civiltà, di volgarità. 

Quella che doveva essere, ormai all’esito del periodo di fermo, una giornata di riflessione intima, a compensare il vuoto di quella giornata per noi sempre così piena, è così diventata la giornata della vergogna.

La constatazione è amara, perché impedisce oggi, per colpa di costoro, di poter elevare a orgoglio collettivo un comportamento esemplare e responsabile tenuto dall’intera nostra collettività prima di questi episodi e ci accomuna tutti, senza distinzioni in un’unica immagine di trasgressione, di inciviltà, soprattutto nel giorno in cui ci presentiamo al mondo per quello che siamo e per la nostra storia.

Il mettere a rischio la possibilità di uscire da un periodo di fermo che ha generato tanti danni al nostro territorio sotto l’aspetto economico e lavorativo è inaccettabile ed è un danno grave alla possibilità di ripresa, così come il rischio di riaccendere una emergenza sanitaria pericolosissima . Ma il danno non è solo questo e l’Università non può e non vuole tacere un danno altrettanto inaccettabile e grave alla città e soprattutto alla Festa . La nostra amatissima Festa è oggi additata come specchio di ciò che è avvenuto, spazzando via tutto ciò che rappresenta per tanti Eugubini devoti ad essa e ai suoi valori.

L’Università condanna senza eccezioni e senza condizioni questi comportamenti, generatori di quel danno gravissimo e addita a costoro la responsabilità di tutto questo. Auspica che i responsabili siano puniti e perseguiti ai sensi di legge e che tutta la Città si impegni da subito a isolare e reprimere i comportamenti che nulla hanno a che fare con la nostra storia e con la nostra Festa, che si apra un dibattito profondo su quanto sta succedendo nella nostra comunità e che si mettano in campo, come noi faremo, tutte le iniziative affinché certi fenomeni non si ripetano mai più".

 

Gubbio/Gualdo Tadino
17/05/2020 09:22
Redazione
Gualdo Tadino: presentata la piattaforma “digicinet”, frutto del know-how umbro
Con l`ultima sessione di presentazione e test, insieme a numerosi esercenti collegati in tutta la Penisola, entra uffici...
Leggi
Tullo Ostilio Moschini (Cisl Medici Umbria): “La piccola regione ha vinto la prima battaglia contro il grande invasore. Ma nella sanità servono attenzione e accordi equi”
Mentre affrontiamo la sfida di capire come si evolve il virus, è necessario nella Sanità Umbra confrontare idee, elabora...
Leggi
Il racconto del 15 e 16 Maggio 2020 a Gubbio stasera nel TRG Plus (ore 20.45)
Un 15 Maggio inusuale e a suo modo storico, senza la plurisecolare Festa dei Ceri per le restizioni dovute all`emergenza...
Leggi
"Massima durezza sanzionatoria contro gli atti di una minoranza facinorosa che ha sporcato l'immagine della citta'": Stirati in conferenza preannuncia quarantena e replica a Presciutti
Massima durezza nelle sanzioni, possibili risvolti penali per almeno una quindicina di persone e costituzione di parte c...
Leggi
"Illuminare con le fiaccole le nostre finestre fino al prossimo 1 giugno in onore di S.Ubaldo": l'invito del Vescovo Paolucci Bedini nel Pontificale dalla Cattedrale di Gubbio
Dopo i due gesti straordinari di ieri, oggi il vescovo Luciano e la comunità eugubina celebrano solennemente il patrono ...
Leggi
Trasporto pubblico: Assessore regionale Melasecche replica ai sindacati: “Vogliamo risanare il settore e tutelare i cittadini”
“La Regione procede con coraggio verso il risanamento e la riorganizzazione del settore trasporti e infrastrutture: disp...
Leggi
Città di Castello: mascherine d’autore realizzate con telaio dell’800 tessute e ricamate a mano donate ai medici e infermieri dell’ospedale dalle socie lavoratrici della Tela umbra
Tradizione, storia, artigianato artistico e solidarietà. Mascherine in puro lino pregiato realizzate con telaio a 4 “lic...
Leggi
Dopo gli assembramenti di ieri a Gubbio, arriva l'ordinanza del sindaco di Gualdo Tadino: niente trasferimenti tra i due comuni se non per necessita', salute o lavoro per 2 settimane
Quello che ieri sera poteva apparire una dura presa di posizione a caldo, oggi si è` tramutata in ordinanza vera e propr...
Leggi
Coronavirus, nessun nuovo contagio in Umbria: restano 101 i positivi, 27 ricoverati di cui appena 2 in terapia intensiva
Nessun nuovo contagio dalla giornata di ieri in Umbria. Calano positivi e ricoverati, restano appena 2 persone in terapi...
Leggi
Messe con i fedeli, la prima celebrazione il 18 maggio a Spoleto alla chiesa di San Nicolò alle ore 18.30. Boccardo ricordera' i 100 anni dalla nascita di Giovanni Paolo II
La prima Messa con i fedeli nella cosiddetta “Fase 2” della pandemia Covid-19 l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Rena...
Leggi
Utenti online:      681


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv