Skin ADV

Capitale della Cultura, festa a Perugia per il passaggio "in finale"

Perugia, clima di festa a Palazzo dei Priori dopo l'inserimento nella short list delle città in lizza per il titolo di Capitale della cultura 2019
Si respira un'aria di grande soddisfazione all'indomani dell'inserimento di Perugia nella short list delle citta' che si contenderanno il titolo di capitale europea della cultura 2019, ma nello stesso tempo si pensa al futuro e a come vincere la sfida. Oggi a Palazzo dei Priori la Fondazione Perugiassisi ha fatto, a mente piu' fredda, il punto sul percorso. Sintesi: non sara' facile, ma se prima c'era ottimismo, ancor piu' deve esserci adesso la convinzione di potercela fare, dopo che la commissione presieduta da Steve Green ha riconosciuto la solidita' del progetto umbro. Tra un anno circa, la scelta della capitale europea tra le 6 finaliste (con Perugia, anche Cagliari, Siena, Ravenna, Lecce e Matera). Nella Sala dei Notari si sono ritrovati il presidente della Fondazione, Bruno Bracalente, la presidente della Regione, Catiuscia Marini, il sindaco di Assisi, Claudio Ricci, mentre quello di Perugia, Wladimiro Boccali, si e' collegato telefonicamente da Seattle, dove si trova per i vent'anni di gemellaggio tra Perugia e la citta' americana. Presenti anche gli assessori alla cultura di Regione, Fabrizio Bracco, e Comune di Perugia, Andrea Cernicchi. Dell'immediato futuro, ovvero del lavoro da fare nei prossimi mesi, ha parlato Bracalente: "Dobbiamo dimostrare alla commissione - ha detto - che stiamo gia' lavorando per il progetto che abbiamo scritto nel dossier di candidatura. Adesso i sogni devono avere gambe". Un progetto che e' stato scelto - ha aggiunto Bracalente - perche' "investe sulle persone e sui giovani in particolare e perche' non e' un progetto fine a se stesso, tanto per vincere la partita, ma punta sul futuro, sulle trasformazioni delle citta', coerentemente con lo slogan 'fabbricare luoghi': esempio concreto e' l'ex carcere di Perugia, al quale dare una nuova identita' di luogo di creativita' culturale". Marini ha sottolineato che il dossier di candidatura sara' parte essenziale delle politiche di programmazione e di governo a livello territoriale, ed ha ribadito che il suo successo e' derivato dal "voler trasmettere il senso del futuro". Da qui, anche una notazione politica: "e' stata privilegiata una visione di lungo periodo dello sviluppo delle citta', guardando oltre la gestione del quotidiano, e non ci faremo ricacciare nella politica di sgabelli e sgabellini". Boccali ha ringraziato "tutti coloro che a vario titolo si sono impegnati per raggiungere questo primo risultato", ed ha riferito di essere stato "orgoglioso di comunicare ai cittadini della citta' gemella che Perugia e' in corsa per questo obiettivo". Ricci ha, tra l' altro, ricordato la data chiave del 25 novembre 2010, quando nella saletta dell'aeroporto di Sant'Egidio si riunirono per la prima volta in seduta congiunta i consigli comunali di Perugia e Assisi per ratificare la candidatura. Per Ricci, dopo il momento dell'orgoglio, adesso comincia "un anno di lavoro in cui occorre trasformare l' orgoglio in energia".
Perugia
16/11/2013 12:49
Redazione
Coldiretti, oggi a Bastia Umbra si parla di "Pac 2014-2020"
“La PAC 2014-2020. Tra Innovazione e Sostenibilità. L’impatto sulle imprese agricole e le scelte per l’Umbria”: questo i...
Leggi
Gubbio Runners: in 30 al via oggi alla maratona di Valencia
Saranno in 30 al via oggi domenica 17 novembre alla maratona di Valencia: sono atleti e associati della Gubbio Runners c...
Leggi
Visita oggi pomeriggio dell'assessore Bertini nelle zone colpite dal maltempo
L’assessore alla protezione civile Roberto Bertini, andrà questo pomeriggio, nelle zone colpite dall’alluvione nella fas...
Leggi
Gubbio, il Mese del Tartufo prosegue oggi con Anna Moroni
Il meglio della cucina regionale, raccolta in una vita di viaggi, spostamenti, cene da amici e parenti. Anna Moroni pres...
Leggi
Perugia, stroncato canale di approvvigionamento di eroina e cocaina
Sette maghrebini sono stati arrestati dalla squadra mobile di Perugia che ritiene di aver disarticolato un ````important...
Leggi
Gualdo Tadino, "boati" avvertiti dalla popolazione: installate centraline per il monitoraggio
L’Amministrazione comunale di Gualdo Tadino, nella mattinata di ieri, a seguito del fenomeno dei “boati” riscontrato neg...
Leggi
Oggi torna "Diretta Sport", ore 14.20, Trg e Rgm
In onda per questa settimana eccezionalmente di sabato "Diretta Sport", che seguirete oggi in tempo reale la giornata di...
Leggi
Newfront Mori Gubbio stasera arriva la corazzata Pescara
Cerca continuità la Newfront Mori Gubbio, chiamata a scendere in campo per la quinta giornata del campionato di B2 femm...
Leggi
Spello, sgravi ed incentivi per 'abbattere' la Tares
Dopo la riduzione delle indennità di sindaco e amministratori oltre che del direttore generale del municipio della Splen...
Leggi
Maltempo, anche Sigillo chiede lo stato emergenza
"Anche Sigillo, nella giornata odierna, ha inoltrato la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza per calamità...
Leggi
Utenti online:      531


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv