Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Spello, sgravi ed incentivi per 'abbattere' la Tares
Spello. Oltre all'esenzione completa per persone sole o famiglie indigenti Spello abbassa la Tares a disabili, turisti stagionali e utenti virtuosi. Fra gli sgravi la riduzione al 40% per le zone a più di 800 m dai cassonetti
Dopo la riduzione delle indennità di sindaco e amministratori oltre che del direttore generale del municipio della Splendidissima colonia Iulia, annunciati dall'assessore al bilancio Vittorio Ciancaleoni in fase di approvazione del bilancio preventivo, da Spello arrivano ulteriori buone notizie per i contribuenti dopo l'approvazione del regolamento per l'applicazione della Tares, tributo comunale sui rifiuti e sui servizi che sostituisce la vecchia Tarsu. Tributo che a Spello resta tra i più bassi del comprensorio e ben al di sotto della media dei comuni dell'Umbria -come assicura Ciancaleoni- con riduzioni ed esenzioni per le fasce sociali più deboli". Innanzitutto per le utenze domestiche è prevista una riduzione del 10% per l'unica abitazione posseduta ed occupata da non più di due persone entrambe ultrasessantacinquenni e con reddito annuo complessivo non superiore a 12.000 euro; riduzione del 30% per l'unica abitazione posseduta ed occupata da disabili con invalidità superiore al 66% e da non più di un soggetto la cui attività lavorativa sia rappresentata dall'assistenza dello stesso. Sgravi anche per i turisti stagionali che scelgono Spello come luogo di villeggiatura con la riduzione del 30% per le unità abitative ad uso stagionale. Esenzione assoluta dalla tassa per le abitazioni occupate da persone sole o riunite in nuclei familiari nullatenenti ed in condizioni di accertata indigenza. Oltre alle esenzioni il comune spellano pensa ai cittadini virtuosi, incentivandoli: alle utenze domestiche che svolgono attività di compostaggio dei rifiuti organici e scarti verdi dei giardini mediante l'utilizzo di un composter, si applica la tariffa ridotta del 6%. Un altro importante segnale è stato introdotto con la riduzione del 30% per attività che si svolgono in locali non domestici ad uso stagionale. Sgravi anche per chi deve sopportare qualche disagio in più nel conferimento dei rifiuti: il tributo è ridotto al 40% per le utenze, sia domestiche che non domestiche, in zone non servite poste a una distanza superiore a 800 m dal più vicino punto di conferimento. "L'applicazione della Tares resterà limitata al pagamento del saldo 2013, -specifica Ciancaleoni -in quanto a partire dal 1 gennaio 2014 la legge di stabilità prevede una nuova tipologia di tassazione in una continua e snervante revisione della normativa nazionale di riferimento”.
Foligno/Spoleto
16/11/2013 09:38
Redazione
Twitter
17/11/2013 09:00
|
Sport
Gubbio Runners: in 30 al via oggi alla maratona di Valencia
Saranno in 30 al via oggi domenica 17 novembre alla maratona di Valencia: sono atleti e associati della Gubbio Runners c...
Leggi
16/11/2013 12:36
|
Costume
Gubbio, il Mese del Tartufo prosegue oggi con Anna Moroni
Il meglio della cucina regionale, raccolta in una vita di viaggi, spostamenti, cene da amici e parenti. Anna Moroni pres...
Leggi
16/11/2013 12:14
|
Attualità
Gualdo Tadino, "boati" avvertiti dalla popolazione: installate centraline per il monitoraggio
L’Amministrazione comunale di Gualdo Tadino, nella mattinata di ieri, a seguito del fenomeno dei “boati” riscontrato neg...
Leggi
16/11/2013 10:07
|
Sport
Oggi torna "Diretta Sport", ore 14.20, Trg e Rgm
In onda per questa settimana eccezionalmente di sabato "Diretta Sport", che seguirete oggi in tempo reale la giornata di...
Leggi
16/11/2013 09:55
|
Sport
Newfront Mori Gubbio stasera arriva la corazzata Pescara
Cerca continuità la Newfront Mori Gubbio, chiamata a scendere in campo per la quinta giornata del campionato di B2 femm...
Leggi
16/11/2013 09:21
|
Cronaca
Maltempo, anche Sigillo chiede lo stato emergenza
"Anche Sigillo, nella giornata odierna, ha inoltrato la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza per calamità...
Leggi
16/11/2013 08:33
|
Sport
Basket Gubbio, c'è Bottegone. Coach Pierotti: "Non abbiamo nulla da perdere"
Impegno duro per il Basket Gubbio 1973 che stasera alla ore 21.15 affronta in terra toscana Bottegone Basket Sant`Angelo...
Leggi
15/11/2013 18:11
|
Attualità
Capitale della Cultura, Perugia tra le sei città finaliste
`La giuria europea, presieduta da Steve Green e composta da membri italiani e stranieri, scelti e concordati con la Comm...
Leggi
15/11/2013 17:43
|
Attualità
Incontro tra l'onorevole Giulietti e i sindaci dei comuni colpiti dal maltempo
L`on. Giampiero Giulietti ha incontrato questa mattina presso il Municipio di Scheggia i sindaci dei Comuni dell`Alto Ch...
Leggi
15/11/2013 17:23
|
Attualità
Continuità di impresa e tecniche di trasmissione, le testimonianze nel convegno promosso dall'Associazione donne dirigenti d'azienda
Sono stati dodici giovani imprenditori ad aprire il convegno organizzato da Aidda Umbria (Associazione delle donne dirig...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
291
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv