Skin ADV

Capitale italiana del libro 2026, in corsa anche Perugia

L'annuncio del vicesindaco Marco Perini.

C'è anche Perugia tra le città candidate al titolo di Capitale italiana del libro 2026. Il bando si è chiuso il 26 maggio scorso, data entro la quale i Comuni dovevano inviare le domande corredate da dossier completi al ministero della Cultura. "Per la prima volta abbiamo fatto questa scelta per Perugia e crediamo di avere le carte in regola per vincere - commenta il vicesindaco con delega alle politiche culturali, Marco Pierini - anche se la concorrenza, pur non particolarmente numerosa, è di tutto rilievo. Crediamo molto nel nostro progetto, a cui ha lavorato con grande passione e competenza il personale dell'unità operativa Cultura e del sistema bibliotecario facendo squadra in tempi rapidi. Si tratta di una proposta molto innovativa e che, comunque andranno le cose, almeno in parte vogliamo provare a realizzare". "Tutto ruota - prosegue il vicesindaco - intorno a due elementi fondamentali. Uno è l'acqua. Ricordando Fahrenheit 451 di Ray Bradbury, dove i libri sono bruciati dal potere e chi dissente custodisce il patrimonio letterario dell'umanità tramandandolo a memoria; i 'resistenti' di Bradbury si ritrovavano lungo le sponde di un fiume, abbiamo così collegato gli spazi dell'acqua agli spazi della lettura, tutti luoghi fondativi e identitari della città (dalla Fontana maggiore all'acquedotto). In più ci anima una profonda convinzione: i libri vanno salvati perché sono loro poi a salvare le persone. Tutto il progetto, dunque, è legato alla tematica forte del salvataggio dei libri e, insieme, delle persone, ovverosia di ciascuno di noi". Pierini ricorda - in una nota del Comune - che "la candidatura si inscrive nel solco di un rapporto tra Perugia e i libri che vanta una lunga storia e non si è mai interrotto. Basti pensare a Prospero Podiani, uno dei più importanti bibliofili italiani ed europei tra la seconda metà del Cinquecento e gli inizi del Seicento, nome legato alla fondazione della nostra Biblioteca Augusta. Ad oggi lo stato di salute delle biblioteche comunali è ottimo grazie all'apporto qualificato del personale e anche il sistema delle librerie private è di qualità, per quanto nel nostro Paese si legga sempre meno. Non a caso il nostro progetto è animato dall'intento di riaccendere l'interesse verso la lettura e verso il libro in sé come oggetto di qualsiasi provenienza ed età". Perugia concorre insieme a Avezzano, Belvedere Marittimo, Carmagnola, Nardò, Pianezza, Pistoia, San Benedetto del Tronto, Soncino, Squillace e Tito. A individuare la nuova capitale per il 2026 sarà una giuria composta da cinque esperti indipendenti che entro il 15 ottobre sottoporrà al ministro della cultura il progetto della città proposta per diventare la Capitale italiana del libro 2026. Ad annunciare ufficialmente l'avvio del percorso amministrativo per la candidatura del capoluogo umbro era stata la sindaca Vittoria Ferdinandi lo scorso maggio a margine della manifestazione "Dritti alla Fonte", patrocinato dal Comune, che aveva portato alla distribuzione gratuita di oltre 2mila libri disposti intorno alla Fontana Maggiore.

Perugia
11/06/2025 16:10
Redazione
C.Castello: giovedì 12 giugno la “Notte dello sport” in centro storico
Con la “Notte dello sport”, in programma giovedì 12 giugno dalle ore 20.00 nelle principali piazze del centro storico, i...
Leggi
All'ospedale di Perugia i pasti si prenotano via app
Da domenica 15 giugno i pazienti dell`ospedale di Perugia potranno prenotare il proprio pasto tramite app direttamente d...
Leggi
Nuovo ufficio Uilp a San Giustino, Leonardi: “In controtendenza rispetto alla rarefazione dei servizi”
Inaugurato stamattina, alla presenza della segretaria generale UilPensionati Umbria, Elisa Leonardi, del sindaco di San ...
Leggi
Con il caldo tornano i bollini rossi, venerdì in tre città
Con il ritorno del grande caldo ricompaiono anche i bollini rossi nelle città, venerdì 13 giugno saranno tre i centri in...
Leggi
FI, via alla campagna tesseramento in provincia di Perugia
Si è aperta la campagna per il tesseramento di Forza Italia in provincia di Perugia. Lo annuncia in una nota il segretar...
Leggi
Marsciano: sedicenne trova portafoglio con 3.500 euro e lo riconsegna
Un ragazzo di 16 anni ha trovato un portafoglio con 3.500 euro all`interno e lo ha consegnato ai carabinieri. E` success...
Leggi
Norcia ospita la Giornata nazionale dello sport e il Giubileo degli sportivi
Norcia è stata scelta da Coni Umbria come città umbra dello sport 2025. Per questo sabato 14 e domenica 15 giugno, ospit...
Leggi
Pietralunga: dalla Giuliano Tartufi duemila euro ad Alessandro Guasticchi per le sue cure
“La beneficenza è contagiosa, più ne fai e più possibilità c’è che chi ti sta intorno venga ispirato dal tuo gesto; così...
Leggi
Happy Flea Day: il compleanno di Birra Flea si festeggia con una grande serata country
Venerdì 13 giugno, a partire dalle 19, al Birrificio Flea di Gualdo Tadino ci sarà uno degli appuntamenti più attesi del...
Leggi
Stasera alle 21 su TRG decima e ultima puntata del "L'Attesa"
Si chiude stasera con la decima e ultima puntata il ciclo 2025 de "L`Attesa", un programma a cura di Federica Monarchi...
Leggi
Utenti online:      614


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv