Skin ADV

Caporalato, sei denunce in Umbria. Indagini dei carabinieri

Caporalato, violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché mancanza di idonei presidi antincendio e dispositivi di protezione individuali.

Caporalato, violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché mancanza di idonei presidi antincendio e dispositivi di protezione individuali. Sono i reati contestati a sei persone un 72enne, un 47enne, un 56enne, un 55enne, un 62enne e un 33enne. Tutti imprenditori italiani operanti nel settore agricolo e in quello dell’allevamento di aziende ubicate nei territori di Marsciano, Umbertide, Castiglione del Lago e Bastia Umbra finiti al centro di una indagine condotta nell’ambito della campagna nazionale dei Carabinieri finalizzata al contrasto del fenomeno del caporalato. Le attività ispettive sono state effettuate anche nel territorio della provincia di Perugia dall'Arma e dal personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Dopo una attenta analisi di dati presenti nelle banche dati a disposizione dei militari, sono emerse plurime e gravi irregolarità alla legislazione vigente che hanno portato al deferimento in stato di libertà alle Procure della Repubblica di Perugia e Spoleto le sei persone. Elevate sanzioni amministrative complessive per oltre 50 mila euro. Le violazioni di maggior gravità sono state riscontrate presso un’azienda con sede operativa nel comune di Bastia Umbra, dedita all’allevamento avicolo, all’interno della quale sono stati trovati due dipendenti di origine indiana privi del permesso di soggiorno per lavoro subordinato in quanto irregolari sul territorio nazionale. Nel corso dell’ispezione è stato accertato che i due lavoravano e vivevano nella ditta da oltre 8 mesi, dormendo in un locale abusivo ricavato all’interno dello spogliatoio. Uno spazio in condizioni igieniche particolarmente critiche e con bombole gas posizionate all’interno dello stesso ambiente. Durante il controllo è stato scoperto anche un terzo lavoratore, di origine peruviana, titolare di permesso di soggiorno, anch’esso risultato assunto in maniera irregolare dai proprietari della società. Il locale adibito ad “abitazione”, adiacente al capannone del pollame, è stato sottoposto a sequestro da parte dei Carabinieri, mentre non si è proceduto alla sospensione dell’attività trattandosi di azienda zootecnica. Elevate ammende per un importo pari a 30.000€.

Perugia
16/08/2024 19:06
Redazione
Gubbio, cade fulmine e divampa incendio. Ettari di bosco in fiamme a Burano
Un boato e poi le fiamme. Paura nella giornata di Ferragosto nella frazione di Burano a Gubbio, in località Cai Mariotti...
Leggi
Sigillo piange l'ex sindaco Renzo Spigarelli. Guidò il Comune dal 1980 al 1990
Si è spento a Perugia, in seguito ad una grave malattia, l`ex Sindaco Renzo Spigarelli. Lo ricordano in una nota, che r...
Leggi
Città della Pieve. Dimentica per ore il cane in auto, 60enne denunciata
I Carabinieri della Compagnia di Città della Pieve hanno deferito in stato di libertà una 60enne lombarda, ritenuta resp...
Leggi
Umbertide, portalettere getta la posta invece di consegnarla. Licenziato
Capita a volte di dover aspettare molto tempo per la ricezione di qualche lettera, cartolina, bolletta. Più raramente su...
Leggi
Il Trofeo Luigi Fagioli onora René Arnoux con il Memorial Barbetti
A fine agosto il già pilota di F1 René Arnoux sarà ospite speciale a Gubbio nel contesto del 59° Trofeo Luigi Fagioli. Q...
Leggi
Perugia, accoltellamento in Piazza Grimana. 32enne della Guinea aggredito da un nordafricano che voleva un passaggio in auto
Nella serata di ieri i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Perugia sono intervenuti a seguito di un...
Leggi
Coppa Italia: Ascoli - Gubbio 2-1. Gol di D'Uffizi, D'Ursi e Marsura
Finisce due a uno la prima partita ufficiale del Gubbio ad Ascoli nell`esordio di coppia Italia di serie C. Nei primi m...
Leggi
Città di Castello, 47enne ruba attrezzi da lavoro e tranci di prosciutto. Denunciato dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno deferito in stato di libertà un 47enne tifernate, con precedent...
Leggi
Piscina comunale Gubbio: la maggioranza plaude al lavoro della giunta Fiorucci
Nota a Gubbio della coalizione di maggioranza ( Gubbio Civica, Fratelli d`Italia, Lega, Forza Italia) sulla riapertura o...
Leggi
A Gubbio lo spettacolo "Sirene" per sensibilizzare sul tema dei disturbi alimentari
Si è tenuto a Gubbio il 4 agosto, nel Cortile della Società Operaia, il debutto dello spettacolo “Sirene”, realizzato co...
Leggi
Utenti online:      467


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv