Skin ADV

Carburanti agricoli, nuove disposizioni e procedure da parte della Regione

Carburanti agricoli, nuove disposizioni e procedure informatizzate da parte della Regione. Cecchini: "Nuovo scenario in relazione alle caratteristiche dei terreni e delle colture".
La Regione Umbria aggiorna e semplifica ulteriormente la procedura informatizzata per la richiesta e concessione del carburante agricolo agevolato e adotta nuovi criteri per le maggiorazioni dei quantitativi. È l’assessore regionale all’Agricoltura Fernanda Cecchini a render noto quanto approvato, su sua proposta, dalla Giunta regionale relativamente ai carburanti ad accisa ridotta o nulla per le aziende agricole che operano in conto proprio e in conto terzi, le imprese agromeccaniche, le cooperative ed i consorzi di bonifica e irrigazione che intendono fruire delle agevolazioni fiscali riconducibili al decreto ministeriale del dicembre scorso che ha rideterminato i consumi medi dei prodotti petroliferi impiegati. “L’assegnazione del carburante agli utenti umbri – sottolinea l’assessore Cecchini – avverrà secondo le nuove tabelle definite dal Ministero delle politiche agricole, con alcune integrazioni e adeguamenti poiché abbiamo tenuto conto delle reali caratteristiche dei terreni e delle colture, in modo da dare risposte efficaci alle esigenze delle nostre imprese”. “In particolare – aggiunge -, per quanto riguarda la raccolta del tabacco con macchine operatrici semoventi, una lavorazione ordinaria non prevista nelle tabelle ministeriali, abbiamo stabilito un’assegnazione di 120 litri di carburante ad ettaro, ritenendolo un valore congruo rispetto ai quantitativi consumati”. Circa le maggiorazioni dei quantitativi di carburante agevolato, queste potranno essere riconosciute esclusivamente nelle zone omogenee che comprendono nella provincia di Perugia Assisi, Cascia, Cerreto di Spoleto, Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Cattaneo, Gualdo Tadino, Gubbio, Monteleone di Spoleto, Monte Santa Maria Tiberina, Montone, Nocera Umbra, Norcia, Pietralunga, Poggiodomo, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggia e Pascelupo, Scheggino, Sellano, Sigillo, Valfabbrica, Vallo di Nera, Valtopina. La procedura informatizzata per la richiesta e la concessione del carburante agricolo agevolato verrà aggiornata integrando il Sistema integrato per la gestione delle procedure aziendali (Sigpa) che opera all’interno del Siar, il Sistema operativo agricolo regionale.
Perugia
09/06/2016 12:34
Redazione
"Difendiamo i nostri figli": stasera a Gubbio il comitato legato al Family day al Cinema Astra
A fine maggio a Roma si è costituito il “comitato famiglie per il NO” al prossimo referendum costituzionale previsto per...
Leggi
GAL Alta Umbria: dalle 18 a Umbertide presentazione del nuovo piano di Azione locale
A seguito della pubblicazione dell’avviso per la selezione dei Gruppi di Azione Locale dell’Umbria, il GAL Alta Umbria a...
Leggi
Su TRG ultima puntata de "L'Attesa": dai Ceri piccoli alla festa di Jessup (oggi ore 14.30 TRG e ore 21 TRG1)
Ultimo appuntamento stasera per "L`Attesa", il ciclo di trasmissioni dedicate alla Festa dei Ceri, al suo quindicesimo a...
Leggi
Inaugurati i servizi Chirurgia all'ospedale di Tirana: sinergia con la Regione Umbria
Sono stati inaugurati dal premier albanese Edi Rama i nuovi servizi chirurgici dell’Ospedale Universitario “Madre Teresa...
Leggi
"Cultura d'impresa e valori sociali": convegno evento a Perugia con il presidente Confindustria Boccia
Erano in tanti ieri alla Sala dei Notari di Perugia al convegno dell’Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi d...
Leggi
Gubbio, devastazione e vandalismo al Parco di Coppo: immondizia, panchine distrutte e ricovero per abuso di alcool
Un parco attraversato da un`orda di vandali: si presentava così ieri sera l`area verde di Coppo dopo una giornata che do...
Leggi
Futuro sviluppo comune Umbria-Marche: domani a Gubbio incontro Marini-Ceriscioli
Viabilità, infrastrutture, progetti di marketing territoriale, rilancio del tessuto imprenditoriale. Temi di stringente ...
Leggi
Foligno, atti osceni in stazione: denuncia della Polfer per un 40enne
A pagarla sarà un 40enne italiano individuato dagli agenti della Sezione Polizia Ferroviaria di Foligno e fermato all’in...
Leggi
Osservatorio Caritas di Perugia: famiglie sempre piu' povere, prevalgono utenti tra 35 e 50 anni
Famiglie sempre più povere. Lo dicono i dati diffusi ieri dalla Caritas diocesana di Perugia – Città della Pieve che dal...
Leggi
Da Gubbio all'Europeo di calcio: a TRG parla Marco Ceccarelli, nello staff di "Casa Azzurri"
C`è un giovane eugubino che vivrà il prossimo campionato Europeo di calcio 2016 in Francia come nessun`altro: a due pass...
Leggi
Utenti online:      418


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv