Skin ADV

Inaugurati i servizi Chirurgia all'ospedale di Tirana: sinergia con la Regione Umbria

Inaugurati in Albania dal premier Rama i servizi chirurgici dell'ospedale di Tirana: sinergia con la Regione Umbria. Soddisfazione della presidente della Regione, Marini.
Sono stati inaugurati dal premier albanese Edi Rama i nuovi servizi chirurgici dell’Ospedale Universitario “Madre Teresa” di Tirana, realizzati nell’ambito dell’intesa per la cooperazione e la collaborazione tra Regione Umbria e Repubblica di Albania. I lavori erano stati appaltati a dicembre 2015, un anno dopo la firma del Memorandum d’intesa apposta a Tirana dalla presidente Catiuscia Marini e dal ministro albanese della Sanità, Ilir Beqaj, e sono stati eseguiti da tre società italiane (di cui due umbre) e una locale, raggruppate sotto il nome “SaniService Shpk”. È la prima tappa di una concessione decennale che riguarda i servizi di sterilizzazione, manutenzione e fornitura dello strumentario chirurgico, gestione della sterilizzazione di materiali riutilizzabili, forniture di materiale monouso, gestione dei rifiuti ospedalieri, disinfezione delle sale operatorie. Una vasta gamma di servizi che sarà attuata nei prossimi 18 mesi in tutti gli ospedali statali e regionali albanesi. Viva soddisfazione per il raggiungimento di questo primo significativo risultato del progetto è stata espressa dalla presidente Catiuscia Marini. “Coerentemente ai nuovi indirizzi del nostro Ministero degli Esteri – ha detto - i progetti di cooperazione allo sviluppo devono sempre più essere in relazione con l’internazionalizzazione delle imprese. In questo caso, le capacità dell’imprenditorialità umbra hanno trovato un terreno fertile nel clima di reciproca amicizia, stima e collaborazione istituzionale esistente fra Umbria e Albania, dove sono in corso altre nostre azioni di cooperazione in campo sanitario, agricolo e formativo”. “Una vera e propria rivoluzione – ha detto durante la cerimonia di inaugurazione il primo ministro albanese Edi Rama - che mette a disposizione dell’Albania l’eccellenza italiana e quella tedesca in campo sanitario, allineando l’Albania agli standard europei e creando cento nuovi posti di lavoro”. Oltre al premier Rama, alla cerimonia erano presenti anche il ministro della Sanità, Ilir Beqai e il suo vice, Klodian Rjepaj; l’Ambasciatore italiano a Tirana, Alberto Cutillo; la direttrice del “Madre Teresa”, il rettore dell’Università di Tirana; rappresentanti delle ditte appaltatrici, della Regione Umbria (i dirigenti Mauro Pianesi e Franco Billi), del personale scientifico ospedaliero. Il progetto ha un budget di 14 milioni di euro e prevede la realizzazione di una centrale di sterilizzazione e 17 subcentrali in tutto il Paese, per oltre 50.000 interventi chirurgici effettuati da 555 chirurghi nelle 153 sale operatorie dei 40 ospedali albanesi; la fornitura di 3.000 set personalizzati di strumenti chirurgici, 6.000 modelli di strumentario chirurgico, 71 tipi di set, 96.000 strumenti di chirurgia generale e specialistica. Le ditte umbre protagoniste del progetto sono la Tecnosanimed Srl di Pierantonio (Umbertide) e la U.Jet Srl di Bastia Umbra. Gli altri 2 partner sono la Servizi Italia Spa di Parma e la Invesital LLC (Kosovo). I nuovi ferri chirurgici adottati sono prodotti dalla KLS Martin Group di Mühlheim.
Perugia
09/06/2016 17:26
Redazione
"Difendiamo i nostri figli": stasera a Gubbio il comitato legato al Family day al Cinema Astra
A fine maggio a Roma si è costituito il “comitato famiglie per il NO” al prossimo referendum costituzionale previsto per...
Leggi
GAL Alta Umbria: dalle 18 a Umbertide presentazione del nuovo piano di Azione locale
A seguito della pubblicazione dell’avviso per la selezione dei Gruppi di Azione Locale dell’Umbria, il GAL Alta Umbria a...
Leggi
Su TRG ultima puntata de "L'Attesa": dai Ceri piccoli alla festa di Jessup (oggi ore 14.30 TRG e ore 21 TRG1)
Ultimo appuntamento stasera per "L`Attesa", il ciclo di trasmissioni dedicate alla Festa dei Ceri, al suo quindicesimo a...
Leggi
"Cultura d'impresa e valori sociali": convegno evento a Perugia con il presidente Confindustria Boccia
Erano in tanti ieri alla Sala dei Notari di Perugia al convegno dell’Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi d...
Leggi
Gubbio, devastazione e vandalismo al Parco di Coppo: immondizia, panchine distrutte e ricovero per abuso di alcool
Un parco attraversato da un`orda di vandali: si presentava così ieri sera l`area verde di Coppo dopo una giornata che do...
Leggi
Futuro sviluppo comune Umbria-Marche: domani a Gubbio incontro Marini-Ceriscioli
Viabilità, infrastrutture, progetti di marketing territoriale, rilancio del tessuto imprenditoriale. Temi di stringente ...
Leggi
Foligno, atti osceni in stazione: denuncia della Polfer per un 40enne
A pagarla sarà un 40enne italiano individuato dagli agenti della Sezione Polizia Ferroviaria di Foligno e fermato all’in...
Leggi
Osservatorio Caritas di Perugia: famiglie sempre piu' povere, prevalgono utenti tra 35 e 50 anni
Famiglie sempre più povere. Lo dicono i dati diffusi ieri dalla Caritas diocesana di Perugia – Città della Pieve che dal...
Leggi
Da Gubbio all'Europeo di calcio: a TRG parla Marco Ceccarelli, nello staff di "Casa Azzurri"
C`è un giovane eugubino che vivrà il prossimo campionato Europeo di calcio 2016 in Francia come nessun`altro: a due pass...
Leggi
Foligno, successo per il convegno "Federico II e la sua eredita' culturale"
E’ stato un successo straordinario, andato ben oltre le più rosee aspettative, il convegno ‘Federico II e la sua eredità...
Leggi
Utenti online:      467


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv