Interpellanza a Gubbio del consigliere comunale della lega Michele Carini in tema di turismo in cui chiede a sindaco ed assessore di riferimento in quale modo i dati turistici odierni incidono nei principali indicatori economici ed occupazionali. Si chiede inoltre in che modo verrà impiegata la Gubbio Cultura e Multiservizi nell’ottica di promozione turistica come previsto dal piano di marketing, quali risorse verranno impegnate e reperite, considerando che ad oggi gli impegni economici sono molto marginali. Si chiede che ruolo operativo effettivamente ricopre la Consulta del Turismo in quanto, anche da alcuni componenti attivi, arrivano perplessità di efficienza ed efficacia e se non si ritiene opportuna una maggiore frequenza nella convocazione. Infine, quando sarà previsto il rinnovo dei membri.
Carini afferma che gli obiettivi fissati nel piano di marketing ad oggi non sono stati raggiunti in quanto analizzando i primi 6 mesi del quinquennio 2019-2015 si può notare quanto segue: 1 – la permanenza media del quinquennio è di 2,11 giorni: nel 2019 è di 2,13 giorni, superiore agli 1,88 giorni del 2018, ma pressoché costante negli anni 2017-2016 ed addirittura inferiore al 2015 (2,47) giorni. 2 – i dati ed indicatori turistici confermano ancora che il turismo a Gubbio è stagionale, con un picco di domanda nel mese di agosto ed un periodo spalla nel periodo Aprile Maggio. 3 – mancanza di una struttura di incoming turistico. 4 – carente integrazione tra le varie filiere produttive che facciano da sistema per promuovere ed incentivare il turismo; dal bilancio di previsione 2018 si evidenzia che, solo l’ 1,43% delle entrate correnti è stato destinato al comparto Turismo e che la voce investimenti sempre nel 2018 a questo comparto è stata zero.