Skin ADV

Caritas: in Umbria sempre più famiglie in difficoltà

Sono sempre di piu' in Umbria le famiglie in difficolta' economiche che faticano ad arrivare alla fine del mese: e' quanto emerge dal nuovo dossier ''Uno sguardo sapiente sulle poverta' umbre'', curato dalla delegazione regionale Caritas.
Sono sempre di piu' in Umbria le famiglie in difficolta' economiche che faticano ad arrivare alla fine del mese: e' quanto emerge dal nuovo dossier ''Uno sguardo sapiente sulle poverta' umbre'', curato dalla delegazione regionale Caritas. Una pubblicazione che sara' distribuita in occasione del 32/o convegno nazionale delle Caritas in programma ad Assisi dal 23 al 26 giugno. Si tratta soprattutto un profilo sociologico delle poverta' della regione e degli utenti dei centri di ascolto diocesani e parrocchiali delle Caritas - e' detto in un suo comunicato -, emerso dai dati raccolti in queste strutture di sei delle otto diocesi umbre (Gubbio e Perugia escluse) tra il 2006 e il 2007. Anche se il numero degli utenti censiti dalla ricerca e' rilevante, 864 persone, ''questo tipo di ricerca - spiega il sociologo Paolo Montesperelli, al quale e' stato affidato lo studio dei dati - non e' basata su un campione probabilistico, quindi non permette di stimare agevolmente quanto sia estesa la 'poverta' estrema' in Umbria''. Il delegato regionale Caritas Umbria, Marcello Rinaldi, curatore del Dossier, ha evidenziato come si tratti di ''uno strumento pastorale che vuole aiutare le comunita', in primis quella cristiana, a vivere i rapporti umani secondo la volonta' e il modello della gratuita' di Dio e ad interrogarsi continuamente''. Inoltre - ha aggiunto - ''fornisce un quadro molto preciso delle situazioni che si presentano alle nostre Caritas, ci da' anche un'idea di problemi e fenomeni piu' vasti che interessano l'intera regione''. Dallo studio dei dati ''emerge che l'esigenza di reperire le risorse economiche da parte delle famiglie in difficolta' - commenta Rinaldi - e'sempre maggiore; un incremento provato dal confronto con i dati del precedente Dossier 2005''.

17/06/2008 15:53
Redazione
Sansepolcro. Emergenza sepolture superata, disponibili 110 loculi
Emergenza sepolture superata a Sansepolcro grazie alla predisposizione di 110 loculi nel nuovo cimitero, già pronti per ...
Leggi
“Tiber-Next in festa!” a Città di Castello
Dare risposte ai cambiamenti sociali delle realtà dell’Alto Tevere, sempre più interessate da fenomeni di immigrazione, ...
Leggi
C.Castello. Solidarietà ai lavoratori della Buitoni da parte delle diocesi di Arezzo e Città di Castello.
Gli Uffici per i problemi sociali, il lavoro, la giustizia e la pace delle diocesi di Arezzo, Cortona, Sansepolcro e Cit...
Leggi
C.Castello. I Fichi d`India alla festa della bistecca a Trestina.
Continua anche questa settimana la festa della bistecca fiorentina a Trestina, nel comune di Città di Castello. Tante le...
Leggi
C.Castello. “I Predatori dell’Ansa Perduta”.
Sabato 28 giugno, si svolgerà , presso il parco Ansa del Tevere di Città di Castello, la manifestazione “I Predatori del...
Leggi
Foligno, convegno nazionale su santi e regioni
“Italia Sacra, le tradizioni agiografiche regionali”. È questo il titolo del convegno nazionale che si svolgerà a Folign...
Leggi
Montone.Il terziario al centro di un incontro promosso da Confcommercio.
E’ il terziario, commercio, turismo e servizi il vero volano dell’economia umbra e quindi dello sviluppo del territorio....
Leggi
Dal diploma alla laurea
Rinnovando la sua attenzione ai giovani e alla loro formazione, la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno mette a band...
Leggi
C.Castello.Pd, Goracci sollecita la costituzione del gruppo unico.
“Non si può ulteriormente ritardare la costituzione del gruppo unico del Pd”. Questa la sintesi della lettera che il con...
Leggi
Parte da Assisi il tour di Giovanni Allevi
Venerdi` prossimo Giovanni Allevi si presenta al pubblico ad Assisi in una nuova veste: non solo pianista e compositore,...
Leggi
Utenti online:      512


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv