Skin ADV

Dal diploma alla laurea

La Fondazione cassa di risparmio di Foligno assegna dieci borse di studio per neo diplomati che intendono proseguire il loro percorso di istruzione e specializzazione, accompagnandoli dall’iscrizione al conseguimento della laurea
Rinnovando la sua attenzione ai giovani e alla loro formazione, la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno mette a bando dieci borse di studio per coloro che si diplomeranno quest’anno, contribuendo con cospicue somme di denaro a seguirli dal momento dell’iscrizione all’università, fino al conseguimento della laurea triennale. Si tratta della seconda edizione di questa iniziativa, chiamata per l’appunto “dal diploma alla laurea”, la prima risale a 5 anni fa ed ha visto 8 studenti su 10 raggiungere con successo il risultato. Sono stati previsti 6.000 euro all'anno per chi si iscriverà ad una università della regione Umbria e 12.000 (sempre annui) per quanti andranno a studiare in altra università italiana. Riservato a neo-diplomati residenti nei territori di competenza della Fondazione cassa di Risparmio di Foligno, il bando sarà affisso il 20 ed il 29 di questo mese, per poi esser nuovamente pubblicato il 10 luglio, il 20 agosto ed il 7 settembre, ad una settimana dal termine ultimo utile per la presentazione della domanda, posto in data 15 settembre. Nel bando sono naturalmente esplicati i criteri per l’assegnazione delle borse di studio che valutano gli studenti in base al merito, escludendo coloro che si fossero diplomati con votazione inferiore ai 95/100, ma anche in base al reddito del nucleo familiare che non deve superare la soglia dei 40.000 euro annui. Per la valutazione delle candidature sono stabiliti inoltre dei punteggi che si acquisiranno non solo in base alle condizioni economiche della famiglia o al voto del diploma, ma anche prendendo in esame il numero dei componenti del nucleo familiare. Un occhio di riguardo inoltre è stato riservato alle facoltà scientifiche in quanto, anche a giudizio del presidente Cianetti, c’è assoluta carenza di dottori in materie di questo tipo, che fra l’altro rappresentano la maggior richiesta avanzata oggi dalle aziende del nostro Paese. In sostanza la Fondazione vuole essere vicina a chi voglia investire sul proprio futuro, fornendo un sostegno alle famiglie, ma anche prevedendo dei criteri imprescindibili per il mantenimento della borsa di studio. Studiare è un diritto, ma soprattutto un dovere per costruire il domani. (Valerio Canetti)

17/06/2008 11:55
Redazione
C.Castello.Pd, Goracci sollecita la costituzione del gruppo unico.
“Non si può ulteriormente ritardare la costituzione del gruppo unico del Pd”. Questa la sintesi della lettera che il con...
Leggi
Sansepolcro.Vicenda Buitoni, oggi vertice a Firenze.
Oltre 2mila manifestanti sono partiti questa mattina alle 7 dal piazzale antistante lo stabilimento Buitoni di Sansepolc...
Leggi
C.Castello.Alcol, importante incontro nel tifernate.
La sezione ACAT di Città di Castello ha ospitato l’interclub regionale “Amicizia, solidarietà e vita”, manifestazione or...
Leggi
C.Castello.Raccolta differenziata porta a porta, Morini mette in guardia.
“L’improvvisa introduzione della raccolta differenziata porta a porta potrebbe costare molto caro ai cittadini: fino al...
Leggi
La biblioteca del Duca in mostra anche a Gubbio
Anche Gubbio deve ospitare la mostra sulla biblioteca del duca Federico da Montefeltro attualmente allestita nel palazz...
Leggi
C.Castello.Vandali allagano la scuola media "Pascoli".
Hanno agito indisturbati con molta probabilità la notte tra domenica e lunedì o forse nella tarda serata di domenica ent...
Leggi
Umbertide. "No alle dipendenze":importante progetto del Comune in collaborazione con l`istituto "leonardo Da Vinci".
Si chiama “No alle dipendenze” il progetto portato avanti dal Comune di Umbertide in collaborazione con l’Istituto “Leon...
Leggi
Dopo l`arrivo di Cevoli il Foligno si tuffa nel mercato
Ieri abbiamo assistito alla presentazione del nuovo tecnico del Foligno Roberto Cevoli, ex vice Gregucci a Vicenza. Un a...
Leggi
Endurance equestre: parte la macchina organizzativa della Coppa Nazioni Ceio a Gubbio
Sarà presentata ufficialmente venerdì prossimo 20 giugno l`appuntamento eugubino della Coppa Nazioni Ceio. Anche quest’a...
Leggi
Costacciaro: monitoraggio ambientale sui "numeri" del monte Cucco
Uno studio interdisciplinare nel senso più ampio del termine. Sono tutti concordi nel definire in questi termini l’appro...
Leggi
Utenti online:      673


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv