Skin ADV

Foligno, convegno nazionale su santi e regioni

Foligno. Il 19, 20 e 21 giugno a Palazzo Trinci un importante convegno nazionale sul ruolo dei Santi, per la costruzione delle regioni italiane. Sabato l’apertura della nuova Biblioteca Jacobilli.
“Italia Sacra, le tradizioni agiografiche regionali”. È questo il titolo del convegno nazionale che si svolgerà a Foligno il 19, 20 e 21 giugno 2008. Teatro dell’evento - promosso dalla Biblioteca Jacobilli di Foligno, in collaborazione con le Università di Perugia, Roma Tre e Roma Tor Vergata - sarà Palazzo Trinci, antica dimora signorile e luogo simbolo della città umbra. Si tratta di un’iniziativa che nasce nell’ambito dell’intenso dibattito politico e culturale, sorto in Italia negli ultimi anni, sulla formazione storica delle attuali identità regionali. A tale riflessione il convegno intende fornire un contributo di analisi storica, indagando soprattutto la complessa interazione fra la dimensione politica, quella religiosa e culturale attraverso una particolare tipologia di fonte storica: le vite dei Santi a carattere territoriale che si diffondono a mezzo stampa in Europa tra il XVI e il XVIII secolo. In pratica si cerca di ridisegnare i confini geografici e politici delle regioni italiane, attraverso lo studio del culto dei Santi e della sua influenza sulle tradizioni culturali e popolari italiane. Nel corso delle tre giornate di studio - promosse a Foligno, patria di Ludovico Jacobilli illustre erudito che qui visse tra il 1598 e il 1664, applicandosi in modo organico alo studio delle vite dei Santi - si tenterà dunque uno studio comparativo delle principali opere in materia, coprendo tutto il territorio nazionale. Il convegno - affidato a illustri relatori ed esperti provenienti dalle più prestigiose università italiane - si divide in quattro sezioni. L’Italia settentrionale, centrale e meridionale, con un occhio di riguardo per l’Umbria sacra. L’evento - patrocinato dalla Regione Umbria, dalla Provincia di Perugia, dal Comune e dalla Diocesi di Foligno - inizierà giovedì 19 giugno, alle ore 9.30, con i saluti delle autorità e un’introduzione generale al tema, mentre nel pomeriggio si parlerà dell’Italia meridionale. Venerdì 20 giugno al mattino spazio all’Umbria sacra e nel pomeriggio allo Stato Pontificio. Sabato 21 al mattino toccherà invece all’Italia centro settentrionale, con una tavola rotonda a conclusione dei lavori. Nel pomeriggio spazio ai festeggiamenti con l’inaugurazione della nuova sede della Biblioteca “Ludovico Jacobilli” - fondata dallo stesso illustre erudito - collocata nel restaurato (dopo il sisma del 1997) Palazzo Elmi Andreozzi in Piazza San Giacomo a Foligno. Tutte le giornate di studio previste dal convegno “Italia Sacra” – a cui hanno dato la propria adesione illustri studiosi provenienti da tutta Italia – si svolgeranno a Palazzo Trinci, con inizio alle ore 9 e conclusione nel tardo pomeriggio. Il convegno “Italia Sacra” e la nuova sede della Biblioteca “Lodovico Jacobilli” sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa avvenuta stamattina 17 giugno cui hanno partecipato: mons. Dante Cesarini, direttore della Biblioteca “Jacobilli”; Maria Duranti, docente Università di Perugia; Leonardo Soli, segreteria organizzativa del convegno “Italia sacra”; don Sergio Andreoli, direttore dell’Archivio diocesano; Mario Squadroni, soprintendente archivistico per l’Umbria; mons. Arduino Bertoldo vescovo di Foligno; Manlio Marini, sindaco di Foligno.
Foligno/Spoleto
17/06/2008 14:47
Redazione
Montone.Il terziario al centro di un incontro promosso da Confcommercio.
E’ il terziario, commercio, turismo e servizi il vero volano dell’economia umbra e quindi dello sviluppo del territorio....
Leggi
Dal diploma alla laurea
Rinnovando la sua attenzione ai giovani e alla loro formazione, la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno mette a band...
Leggi
C.Castello.Pd, Goracci sollecita la costituzione del gruppo unico.
“Non si può ulteriormente ritardare la costituzione del gruppo unico del Pd”. Questa la sintesi della lettera che il con...
Leggi
Parte da Assisi il tour di Giovanni Allevi
Venerdi` prossimo Giovanni Allevi si presenta al pubblico ad Assisi in una nuova veste: non solo pianista e compositore,...
Leggi
Sansepolcro.Vicenda Buitoni, oggi vertice a Firenze.
Oltre 2mila manifestanti sono partiti questa mattina alle 7 dal piazzale antistante lo stabilimento Buitoni di Sansepolc...
Leggi
C.Castello.Alcol, importante incontro nel tifernate.
La sezione ACAT di Città di Castello ha ospitato l’interclub regionale “Amicizia, solidarietà e vita”, manifestazione or...
Leggi
C.Castello.Raccolta differenziata porta a porta, Morini mette in guardia.
“L’improvvisa introduzione della raccolta differenziata porta a porta potrebbe costare molto caro ai cittadini: fino al...
Leggi
La biblioteca del Duca in mostra anche a Gubbio
Anche Gubbio deve ospitare la mostra sulla biblioteca del duca Federico da Montefeltro attualmente allestita nel palazz...
Leggi
C.Castello.Vandali allagano la scuola media "Pascoli".
Hanno agito indisturbati con molta probabilità la notte tra domenica e lunedì o forse nella tarda serata di domenica ent...
Leggi
Umbertide. "No alle dipendenze":importante progetto del Comune in collaborazione con l`istituto "leonardo Da Vinci".
Si chiama “No alle dipendenze” il progetto portato avanti dal Comune di Umbertide in collaborazione con l’Istituto “Leon...
Leggi
Utenti online:      705


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv