E' pronto per fare il grande passo. Dal panorama umbro a quello nazionale il passo è decisamente grande, ma dopo 28 anni di onorata presenza e presidenza soprattutto, Carlo Roscini è pronto a formalizzare la sua candidatura per la presidenza nazionale del movimento ciclistico. Una candidatura nata dopo diverse sollecitudini arrivate da più parti dell'Italia attraverso movimenti o le stesse società sportive. E questa candidatura non produrrà eventuali stravolgimenti a livello regionale, con Roscini che ha da poco iniziato il suo ottavo mandato a capo del movimento umbro. Al moment tra le candidature date per certe, ci sono il presidente uscente Renato Di Rocco, altro avversario è una figlia d'arte come Norma Gimondi, figlia dell'indimenticato, e indimenticabile, Felice. Le candidature però sono ancora aperte e c'è da scommettere che qualche altro nome di grande impatti salterà fuori da qui al 14 gennaio, dove a Rovereto si voterà il rinnovo delle cariche e appunto l'elezione del presidente. Infine, in questi minuti lo stesso Roscini è impegnato assieme al sindaco Mismetti assieme ai rappresentanti della Gazzetta dello Sport per il sopralluogo di routine in vista della tappa del Giro d'Italia che vedrà protagonista la Crono del Sagrantino Foligno-Montefalco.