Cascia ha accolto con entusiasmo e orgoglio l’apertura della terza edizione di “Convictus Sport – Sport Educational”, il raduno nazionale dei Licei Scientifici Sportivi, inizialmente previsto ad Amatrice e trasferito a Cascia grazie a una collaborazione virtuosa tra territori del cratere sismico. Domenica pomeriggio, il centro storico di Cascia si è trasformato in un palcoscenico di energia, gioventù e condivisione, con una sfilata che ha coinvolto 220 studenti convittori provenienti da tutta Italia, partiti da Via Roma fino al Magrelli Active Sporting Center. Un momento suggestivo e partecipato che ha dato ufficialmente il via a un evento nazionale incentrato su sport, musica, teatro e laboratori educativi, in programma fino al 14 maggio.
Mario De Carolis, sindaco di Cascia, ha dichiarato: “Siamo onorati di ospitare una manifestazione di questo livello e di offrire il nostro contributo per sostenere percorsi educativi che valorizzino i giovani, il territorio e la sinergia tra comunità. La nostra città si è messa a disposizione con entusiasmo e responsabilità. Insieme possiamo costruire una rete forte nei territori del cratere, fondata sulla cooperazione e sull’accoglienza. Siamo grati come Comune di accogliere la Sede ospitante che era il Liceo Sergio Marchionne di Amatrice nel nostro Comune, ma soprattutto di accogliere un Comune che ha subito danni molto più pesanti dei nostri. Siamo orgogliosi di accogliere i nostri vicini a cui siamo legati geograficamente ma anche a livello di amicizia”.
La manifestazione è stata resa possibile grazie alla scelta condivisa con il Comune di Amatrice e l’Istituto Omnicomprensivo “Sergio Marchionne”, alla luce dell’impossibilità logistica di ospitare un evento di tale portata nella cittadina reatina, ancora profondamente segnata dal sisma.
Roberto Serafini, vicesindaco di Amatrice, ha sottolineato: “Sono molto lieto di essere qui con voi, vedere tanti giovani tutti insieme mi emoziona. Ringrazio Cascia che ci ha ospitato per questo evento. Voi giovani rappresentate il futuro, dei vostri territori ma soprattutto dell’Italia intera. Oggi non è solo una manifestazione di competizione, ma un vero e proprio laboratorio di cittadinanza attiva, dove giovani di diverse esperienze si incontrano, si confrontano e costruiscono legami importanti. In qualche modo, state costruendo il futuro. Voi valete, coltivate sempre le vostre passioni.”
Annamaria Renzi, dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo di Amatrice, ha aggiunto:
“Questo è l’ultimo di una serie di eventi che fanno parte di un percorso educativo preciso della nostra scuola. Ad Amatrice abbiamo solo la scuola: è un polo di cultura, ma anche di socialità ed educazione. Per i nostri ragazzi è un punto di riferimento fondamentale. Ringraziamo il sindaco di Cascia per l’ospitalità: da noi sarebbe stato davvero complicato accogliere tutte queste persone. Qui ci sentiamo a casa, perché siamo tutti territori del cratere, uniti da una storia comune. Partecipare è bello, ma auguro a tutti voi anche una splendida vittoria.”
L’evento è stato organizzato dall’Associazione Nazionale A.Re.Na. Convictus, con la partecipazione della Commissaria Scolastica, e il prezioso coordinamento di Pier Paolo Aguzzi, figura di riferimento per la macchina organizzativa. Per il Comune di Cascia, era presente anche l’Assessore all’Istruzione Niccolò Sabatini, che ha seguito da vicino l’intera progettazione: “Siamo orgogliosi che anche le scuole e lo sport scelgano il Comune di Cascia per i propri eventi e raduni. Orgogliosi perché crediamo molto nella scuola, nella cultura, negli investimenti sportivi: sono valori imprescindibili per un territorio come il nostro, votato all’accoglienza. Per la nostra comunità sono servizi essenziali e lottiamo fortemente ogni giorno per salvaguardarli e valorizzarli”.
Il progetto “Convictus Sport – Sport Educational” rappresenta una straordinaria opportunità formativa e relazionale per i ragazzi coinvolti, che in questi giorni vivranno esperienze uniche nel cuore dell’Umbria, all’insegna dello sport, della cultura e della cittadinanza attiva.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/05/2025 15:48
Redazione