Skin ADV

Case danneggiate e smottamenti per le forti piogge a Sigillo

Il Comune si è attivato per le verifiche.

A seguito del violento nubifragio del tardo pomeriggio di sabato 11 giugno -verificatosi a distanza di soli venti giorni dall'ultimo evento del maggio scorso che aveva colpito il territorio del Comune di Sigillo- il Sindaco e l’amministrazione comunale si sono subito attivati per una tempestiva verifica danni prodotti da questo fenomeno meteorologico improvviso e violento, che in poco tempo ha creato non pochi disagi alla comunità sigillana. La macchina comunale ha effettuato prontamente i necessari sopralluoghi, utili a definire gli interventi necessari per risanare quanto prima le aree colpite e ad ipotizzare una stima dei danni. Da questa prima analisi è emerso che la pioggia intensa accompagnata da forti venti e grandine improvvisa , non solo hanno colpito alcuni edifici pubblici, in particolare il Palazzetto dello Sport, e lo stesso Palazzo Comunale , ma anche alcune abitazioni private e hanno creato non poche difficoltà alla circolazione e alla viabilità urbana e rurale, in particolar modo nella zona di Fontemaggio e Val di Ranco e lungo via G. Matteotti, all’altezza del ponte cd “dei fabbri”. Si è inoltre verificato uno smottamento all'altezza del km 200,300 della SS Flaminia -subito segnalato all'ente gestore della strada- e sono stati rilevati pericolosi accumuli di materiale in alcune zone urbane di Sigillo, che hanno posto in essere il rischio di importanti allagamenti. Gli interventi di riparazione saranno volti a ripristinare il manto stradale, dove necessario, e la riattivazione di tutte quelle opere utili alla regimazione delle acque meteoriche, come tombini, fossi stradali e canaletti di scolo. A seguito di questa analisi, il Sindaco ha prontamente segnalato la situazione al Servizio Protezione Civile ed Emergenze della Regione Umbria, ponendo la problematica all’attenzione del Vice Presidente della Giunta Regionale Roberto Morroni. Un ringraziamento speciale da parte del Sindaco ad Anas, alla Stazione locale dei Carabinieri e al Corpo dei Vigili del Fuoco per i tempestivi interventi e per la immediata risposta fornita alle numerose segnalazioni pervenute dai cittadini.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/06/2023 12:55
Redazione
Montefalco: insediato il nuovo comandante della stazione carabinieri
Il Maresciallo Ordinario Angelo ABBATE è il nuovo Comandante della Stazione Carabinieri di Montefalco. Classe 1995, orig...
Leggi
Lotto, in Umbria vinti 39.900 euro
L’Umbria sorride con il Lotto. Nel concorso di sabato 10 giugno, a Collazzone, in provincia di Perugia, vinti invece 39....
Leggi
Spoleto: minorenne collocato in comunità
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno dato esecuzione alla misura cautelare del collocamento in comunità di un ...
Leggi
‘Camper’ di Rai1 alla scoperta dell'Umbria
Dal 19 al 23 giugno l`Umbria torna protagonista su Ra1 con “Camper”: il programma televisivo, condotto quest`anno da Mar...
Leggi
A Gubbio la Scuola Federale Rally dell’Automobile Club Italia
Martedì 13 e Mercoledì 14 Giugno 2023, sulle strade delle colline Eugubine tornerà per il secondo anno consecutivo la Sc...
Leggi
Gualdo Tadino: in fiamme il Cucco's Pub. Locale completamente distrutto. Squadre dei VVF al lavoro per ore
Il lavoro di una vita finisce in fumo in una notte. A Gualdo Tadino, località Vaccara, un vasto incendio ha completament...
Leggi
La storia della Gubbio benedettina tra economia e spiritualità
La storia della città di Gubbio, come quella di tutta l’Umbria, è stata profondamente influenzata dalla presenza benedet...
Leggi
Ciclismo: l'allievo Proietti Gagliardoni domina a Mocaiana e si laurea campione regionale. Esordienti, trionfano Fiacco e Grillo
Tutto solo al traguardo con due minuti di vantaggio. Ha vinto così l’allievo Mattia Proietti Gagliardoni dell’Uc Foligno...
Leggi
Spello: L’infiorata di “Arco Romano" regala il bis e vince il 60esimo concorso Infiorate
Il vincitore assoluto del 60esimo concorso delle Infiorate di Spello è il gruppo “Arco Romano” (infiorata n. 8) che non ...
Leggi
Perugia 1416: il Palio 2023 è stato vinto dal Magnifico Rione di Porta Eburnea
Il Magnifico Rione di Porta Eburnea ha vinto il Palio dell’ottava edizione di Perugia1416, la rievocazione storica che s...
Leggi
Utenti online:      517


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv