Skin ADV

A Gubbio la Scuola Federale Rally dell’Automobile Club Italia

Martedì 13 e Mercoledì 14 Giugno 2023, sulle strade delle colline Eugubine tornerà per il secondo anno consecutivo la Scuola Federale Rally dell’Automobile Club Italia.

Martedì 13 e Mercoledì 14 Giugno 2023, sulle strade delle colline Eugubine tornerà per il secondo anno consecutivo la Scuola Federale Rally dell’Automobile Club Italia. Con il coordinamento della MOTORSPORT ITALIA, (struttura che gestisce le vetture della Scuola e prepara gli allievi della Nazionale Italiana di Rally, tra i quali sono emersi nel 2022 nomi di rilievo come Andolfi, Ciuffi, Pollara e Trentin) numerosi equipaggi parteciperanno a sessioni teorico pratiche per poi essere valutati dagli esperti istruttori e messi alla prova in due percorsi appositamente individuati per valutarne le qualità in vista dei prossimi impegni rallystici su terra. Il service tecnico logistico avrà sede in località “Caileto” da cui partiranno i tratti sterrati di 3 km. ciascuno che porteranno gli equipaggi fino ai borghi di “Caibelli” e “Morena” da cui percorrendo due tratti di raccordo su asfalto si riporteranno periodicamente al service di partenza. L’ACI Team Italia in collaborazione con PIRELLI e RENAULT metterà a disposizione dei giovani piloti e navigatori provenienti da tutta Italia, i propri istruttori, i tecnici, le vetture e una organizzazione che al termine delle due giornate di test valuterà le qualità degli allievi per poi affiancare i migliori nell’attività sportiva. Di grande rilevanza sarà la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Gubbio che riconoscendo il positivo apporto economico promozionale che eventi come la presenza della Scuola Federale ACI e lo svolgimento dei test tecnici per auto da rally rappresentano per il territorio, ne permetterà il regolare svolgimento che sarà amplificato e diffuso grazie alla presenza di numerosi giornalisti della stampa specializzata e di qualificate emittenti televisive. Per la parte riguardante la logistica, la sicurezza e la gestione delle strade (che prevederà dei periodi di sosta per consentire il regolare transito dei residenti) MOTORSPORT ITALIA si avvale della collaborazione degli Ufficiali di Gara dell’Automobile Club Perugia coordinati dalla ASD UNO DI NOI che fa capo a Gianluca Tassi, notissimo pilota di Rally Marathon che con speciali veicoli adattati alla sua condizione di paraplegico ha ottenuto numerosi successi di livello internazionale, divenendo punto di riferimento per l’organizzazione dei test rally. Appuntamento quindi per il 13 e 14 Giugno a Gubbio, dove dalle ore 9 alle 19, sugli storici sterrati che negli anni 90 videro il passaggio del Rally di Sanremo valevole come prova del Campionato Mondiale, oltre agli allievi del Rally Team Italia saranno presenti anche i più prestigiosi equipaggi italiani che supportati da Team Prioritari testeranno le proprie rally car in preparazione del Campionato Italiano Rally Terra.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/06/2023 11:02
Redazione
Gualdo Tadino: in fiamme il Cucco's Pub. Locale completamente distrutto. Squadre dei VVF al lavoro per ore
Il lavoro di una vita finisce in fumo in una notte. A Gualdo Tadino, località Vaccara, un vasto incendio ha completament...
Leggi
La storia della Gubbio benedettina tra economia e spiritualità
La storia della città di Gubbio, come quella di tutta l’Umbria, è stata profondamente influenzata dalla presenza benedet...
Leggi
Ciclismo: l'allievo Proietti Gagliardoni domina a Mocaiana e si laurea campione regionale. Esordienti, trionfano Fiacco e Grillo
Tutto solo al traguardo con due minuti di vantaggio. Ha vinto così l’allievo Mattia Proietti Gagliardoni dell’Uc Foligno...
Leggi
Spello: L’infiorata di “Arco Romano" regala il bis e vince il 60esimo concorso Infiorate
Il vincitore assoluto del 60esimo concorso delle Infiorate di Spello è il gruppo “Arco Romano” (infiorata n. 8) che non ...
Leggi
Perugia 1416: il Palio 2023 è stato vinto dal Magnifico Rione di Porta Eburnea
Il Magnifico Rione di Porta Eburnea ha vinto il Palio dell’ottava edizione di Perugia1416, la rievocazione storica che s...
Leggi
Presentato il movimento "Gubbio città europea", spazio di confronto e partecipazione sui temi della città
Presentato stamani il movimento "Gubbio città europea". Di seguito alcuni stralci del comunicato. “Gubbio città europea...
Leggi
Gubbio, addio a Chico Nicchi, Primo Capitano della Festa dei Ceri. Il cordoglio del mondo ceraiolo e non solo. I funerali lunedì a San Pietro
Resterà nel cuore di tutti gli eugubini come il Primo Capitano dei Ceri, anche se il destino non è stato generoso in tal...
Leggi
Fioritura di Castelluccio di Norcia: definito il piano di mobilità sostenibile
“L’accesso ai Piani di Castelluccio di Norcia in occasione della fioritura avverrà anche quest’anno secondo un piano d...
Leggi
Alcool a minori: i Carabinieri denunciano titolari di locale derutese
Proseguono i controlli disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Perugia contro la vendita illegale di alcool ...
Leggi
Gabry Ponte al "Wonderlast Music Festival" di Gubbio 15 - 16 luglio
Gabry Ponte, il celebre DJ italiano, sarà l`artista principale al Wonderlast Music Festival, che si terrà il 15 e il 16 ...
Leggi
Utenti online:      599


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv