Skin ADV

Case popolari, il bando 2019 scade il 4 novembre, ad Assisi 183 alloggi tra il centro e le frazioni

Case popolari, il bando 2019 scade il 4 novembre, ad Assisi 183 alloggi tra il centro e le frazioni. L'amministrazione assicura i controlli di legalita'.

E’ stato pubblicato il bando per la formazione della graduatoria per l’assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale sociale pubblica (comunemente definite case popolari). Il termine per la presentazione della domanda scade il 4 novembre prossimo. I requisiti per l’assegnazione sono la cittadinanza italiana (o la condizione di stranieri titolari di permesso di soggiorno per lungo periodo), la residenza anagrafica o l’attività lavorativa stabile o principale nel bacino di utenza a cui appartiene il Comune, l’assenza di procedimenti in corso per l’assegnazione di alloggi presso altri comuni del territorio regionale e assenza di precedenti assegnazioni di alloggi pubblici, non titolarità del diritto di proprietà, comproprietà, usufrutto, uso e abitazione su un alloggio o quota ovunque ubicato sul territorio nazionale, la capacità economica del nucleo familiare valutata sulla base dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE 2019) non superiore a 12 mila euro, assenza di occupazioni senza titolo di alloggi di edilizia pubblica nei cinque anni precedenti la presentazione della domanda. Per partecipare al bando la domanda va presentata compilando un apposito modello in distribuzione gratuita presso gli uffici del Comune oppure scaricabile dal link http://www.comune.assisi.pg.it/2019/09/03/bando-per-la-formazione-della-graduatoria-per-lassegnazione-degli-alloggi-di-edilizia-residenziale-sociale-pubblica/ e consegnata a mano o spedita con raccomandata corredata da tutti gli allegati entro il 4 novembre prossimo. Dopo la scadenza del bando, il competente ufficio comunale, coadiuvato da apposita commissione esterna, provvederà all’istruttoria delle domande assegnando i relativi punteggi sulla base delle condizioni previste dai regolamenti. La graduatoria che sarà approvata entro 90 giorni dalla scadenza del bando resterà in vigore per 2 anni. Le modalità e le procedure per la scelta e la consegna dell’alloggio da parte del nucleo familiare assegnatario sono stabilite dal regolamento comunale. Una novità del bando di quest’anno del Comune di Assisi riguarda la possibilità di assegnare 4 punti in più al richiedente che risulta residente (o ha un’attività lavorativa) da 15 anni nel territorio comunale. La mappa delle case popolari ad Assisi conta 183 alloggi dislocati tra il centro storico e le frazioni di Santa Maria degli Angeli, Castelnuovo, Petrignano, San Gregorio e Palazzo, di cui 122 di proprietà dell’Ater (Azienda territoriale edilizia residenziale), 34 del Comune e 27 dell’Asl. L’amministrazione comunale è stata da subito attenta a coadiuvare i controlli di legalità, insieme alla Guardia di Finanza e all’Ater, per evitare che le case popolari siano locate a persone non più in possesso dei requisiti. Di recente sono stati infatti individuati 9 assegnatari di alloggi che non avevano più diritto alle condizioni privilegiate previste dal bando e sono stati quindi adottati i provvedimenti per riassegnare le case a chi risultava legittimato e in regola con i requisiti 2019.

Assisi/Bastia
23/10/2019 16:24
Redazione
Gubbio, tutto pronto per la prima edizione del Raduno dei pellegrini sulla Via di Francesco: appuntamento dal 1 al 3 novembre
La macchina organizzativa è pronta per il primo raduno dei pellegrini della Via di Francesco in programma  i giorni  1 -...
Leggi
Gubbio: ricorrenze del 1 e 2 Novembre, celebrazioni presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della Festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri O...
Leggi
Elezioni regionali: alle urne sono chiamati oltre 703 mila elettori umbri. Su TRG domani speciale edizione della rassegna stampa lunedi' 28 ottobre dalle ore 7
Sono 703.595 (340.210 uomini e 363.385 donne) gli elettori umbri chiamati domenica 27 ottobre alle urne, dalle ore 7 all...
Leggi
Gubbio: continuano i laboratori del "Il Sabato in Biblioteca"
Domani dalle ore 16.45 alle ore 18.45 continuano i laboratori del "Il Sabato in Biblioteca", letture e creatività presso...
Leggi
Gubbio: al Teatro Comunale lo spettacolo "Pantopolonia 2 - il favoloso mondo dei sensi" domani ore 21
Domani alle ore 21 presso il Teatro Comunale Luca Ronconi, si terrà lo spettacolo teatrale "Pantopolonia 2 - il favoloso...
Leggi
Uil, nuova sede a Gualdo Tadino. Domani l'inaugurazione
E’ prevista domani alle 10.30 presso il Centro commerciale di via Flaminia l’inaugurazione della nuova sede della Uil di...
Leggi
"Spirito di Assisi" nel segno di "Economy of Francesco": le parole del Vescovo Mons. Sorrentino
“La riflessione che ci vede impegnati nello ‘Spirito di Assisi’ di questo ottobre 2019 prende spunto dalla grande inizia...
Leggi
Sabato 26 ottobre la 65a Festa del Donatore organizzata da AVIS Gubbio: fino a stasera e' possibile prenotare per la serata ai Cappuccini
Torna con la sua 65a edizione la Festa del Donatore, organizzata da AVIS Gubbio, con il patrocinio del Comune di Gubbio:...
Leggi
Assisi: il ministro Franceschini domani in visita alla Basilica di San Francesco
Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, sarà domani venerdì 25 ottobre ad A...
Leggi
Perugia: tentato furto in supermercato, arrestate due persone
Prosegue senza sosta l’impegno dell’Arma per contrastare i reati contro il patrimonio, al fine di accrescere sempre più ...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv