Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Caso Chiatti, parla il presidente di Corte d'assise d'appello
Indulto-Chiatti, il presidente della Corte d'assise d'Appello Medoro: "il giudice deve applicare le leggi"
Sintetizza il suo pensiero in poche parole, con tono sereno ma fermo, Salvatore Emanuele Medoro, il presidente della Corte d'assise d'appello di Perugia, che ha applicato l'indulto a Luigi Chiatti. Chiede di ''non coinvolgere i giudici nelle polemiche'' perche' - ha spiegato - ''il giudice deve applicare le leggi''. In magistratura da oltre 40 anni (veste la toga dal 1965), per una circostanza fortuita il giudice ha gia' presieduto anche il collegio davanti al quale si svolse il processo di secondo grado nei confronti del geometra folignate in carcere per gli omicidi di Simone Allegretti e Lorenzo Paolucci. Fu lui l'11 aprile del 1996 a leggere lasentenza con la quale vennero inflitti al 'mostro', riconosciuto seminfermo di mente, 30 anni di reclusione (condannato all'ergastolo nel precedente grado). Oggi parlando con i giornalisti Medoro ha difeso l'operato della Corte che ha concesso l'indulto a Chiatti. ''E' una legge dello Stato - ha sottolineato - e va applicata''. Il presidente della sezione penale della Corte d'appello di Perugia ha poi ricordato che ''la stessa Costituzione italiana prevede una finalita' rieducativa perle pene''. E dell'indulto ha parlato oggi anche il ministro della giustizia Clemente Mastella sottolineando che non una resa dello Stato di fronte all' emergenza creata dal sovraffollamento delle carceri ne' un gesto di finta solidarieta'. Oggi Medoro e' comunque tornato con la memoria anche al processo di secondo grado al ''mostro'', spiegando che ''si e' riaperta una ferita''. ''Perche' il giudice - ha aggiunto - e' un uomo. Mi commossi quando vidi le carte del processo''. Secondoil giudice l'applicazione del provvedimento di clemenza non avra' comunque effetti sui benefici carcerari dei quali puo' usufruire Chiatti ma solo sul suo fine pena. Un aspetto tecnico sul quale si concentra in queste ore l'attenzione della procura generale di Perugia che decidera' domani se impugnare in Cassazione la concessione dell'indulto. I magistrati stanno esaminando a fondo le motivazioni per verificare se siano stati indicati dettagliatamente i reati per i quali e' stato applicato lo sconto di pena. In attesa di conoscere le motivazioni alla base della decisione della Corte d'assise d'appello oggi hanno preso posizione i difensori di Chiatti, gli avvocati Guido Bacino e Claudio Franceschini. La concessione dell'indulto - hanno spiegato - ''non lo fa uscire dal carcere''. I legali hanno parlato di ''provvedimento dovuto''. ''Se il legislatore avesse voluto escludere certi reati - hanno sostenuto ancora Bacino e Franceschini - avrebbero dovuto pensarci prima''. A loro avviso la concessione dell'indulto e' comunque scissa da qualsiasi
05/10/2006 08:56
Redazione
Twitter
05/10/2006 09:21
|
Cultura
Città di Castello: "Lucia di Lammermoor" a teatro
Sarà rappresentata stasera alle ore 20.30 al Teatro degli Illuminati di Città di Castello la “Lucia di Lammermoor” di Ga...
Leggi
05/10/2006 08:41
|
Attualità
Nuovo impianto di riscaldamento al Centro Anziani di Gubbio
Uno spazio dove incontrarsi e socializzare per vincere la solitudine e l`emarginazione. È questo il motivo per cui è nat...
Leggi
05/10/2006 08:38
|
Attualità
Il direttore generale Asl 1 sulle dimissioni del primario di otorino, Zappone
Il primario del reparto di otorinolaringoiatria dell`ospedale di Gubbio si dimette, i Socialisti di Gubbio diramano un c...
Leggi
05/10/2006 08:26
|
Attualità
Gubbio Cultura, bilancio del I semestre
E’ fissata per sabato 7 ottobre una conferenza stampa di presentazione del I semestre di attività della Gubbio Cultura e...
Leggi
05/10/2006 07:32
|
Attualità
Perugia-Ancona, domattina protesta a Valfabbrica
Domani mattina a partire dalle 8, si svolgerà nel centro di Valfabbrica la manifestazione unitaria sulla vertenza Perugi...
Leggi
04/10/2006 17:40
|
Politica
Città di Castello: presto il nuovo segretario dei DS
È convocata per il 6 ottobre alle ore 18.00 presso la Sala Convegni dell’Hotel Garden l’Assemblea Congressuale dei DS di...
Leggi
04/10/2006 16:38
|
Cultura
A Gubbio le celebrazioni in onore di San Francesco di Assisi
Ultime ore della permanenza a Gubbio de “la tonaca di san Francesco”, la preziosa reliquia esposta nella chiesa di piazz...
Leggi
04/10/2006 16:06
|
Cultura
"Altrocioccolato" a Gubbio: non solo stand ma momenti di riflessione e dibattito
La terza edizione di Altrocioccolato, che si terra` a Gubbio dal 19 al 22 ottobre, sara` ancora una volta soprattutto un...
Leggi
04/10/2006 15:53
|
Attualità
Gubbio: lavori presso la statua di San Francesco
Interviene il sindaco Goracci con una nota che si riporta di seguito integralmente sui lavori di sistemazione dell’area ...
Leggi
04/10/2006 15:42
|
Cultura
Anche la scuola di musica sarà gestita dalla "Gubbio Cultura"
La Scuola comunale di musica di Gubbio cambia gestione e passa alla società "Gubbio cultura e multiservizi srl". L`appro...
Leggi
Utenti online:
464
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv