Skin ADV

Caso Guardia medica Gubbio-Gualdo: Graciolini e Baldelli (Prc) chiedono lumi

Caso Guardia medica Gubbio-Gualdo: gli esponenti del Prc Graciolini e Baldelli chiedono lumi sulle indiscrezioni raccolte da TRG. Appello al Commissario di Gualdo. Interrogazione anche in Provincia.
Continua a far rumore l'indiscrezione raccolta da TRG e rilanciata nel nostro tg: il servizio di Guardia medica a Gubbio e Gualdo Tadino (attualmente ubicato negli ex ospedali cittadini) potrebbe essere trasferito in blocco al nosocomio di Branca. La vicenda è destinata ad essere discussa in Consiglio Provinciale con l'interrogazione dell'esponente del Prc, Luca Baldelli. “Da più parti si comincia a paventare lo smantellamento del servizio di Guardia medica afferente al territorio eugubino gualdese, attualmente presente nel Distretto di riferimento con 3 medici a Gubbio, 2 a Gualdo Tadino e 1 a Scheggia – si afferma nella sua interrogazione – Tale Servizio, in un territorio come quello in questione, è di assoluta, vitale importanza e sopperisce con efficacia ai bisogni primari della collettività nei giorni festivi e prefestivi, giorni nei quali non sono garantite le prestazioni dei medici di base. Tra le ipotesi circolanti vi è anche quella di una dislocazione del Servizio in questione presso il Nosocomio di Branca, anche per alleviare il lavoro del Pronto Soccorso, soluzione questa che però appare di complicata realizzazione e comunque tale da creare, ad un territorio noto per la sua estensione, notevoli problemi. I pericoli che incombono sui presidi della Guardia medica sembrano balenare anche rispetto all’organizzazione dei servizi di prelievo e vaccinazione. Quali azioni si intendono intraprendere per assicurare alla popolazione del comprensorio eugubino – gualdese le attuali prestazioni , in merito ai servizi posti in rilievo nella presente interrogazione e se non sia il caso di porre da subito all’attenzione della Regione Umbria e dei vertici dell’Azienda Sanitaria l’esigenza di confrontarsi con le Istituzioni locali e con la popolazione stessa prima dell’avvio di qualunque processo decisionale incentrato sulla riorganizzazione dei servizi”. "A fronte delle decisioni della ASL che rischiano di compromettere il futuro della sanità territoriale e smentiscono gli impegni assunti con la comunità gualdese - scrive oggi l'esponente gualdese del Prc, Gianluca Graciolini - non si può restare con le mani in mano e non bastano i comunicati stampa. Serve avviare un percorso istituzionale e politico formale e concreto di approfondimento, verifica e revisione, possibile anche nell'attuale situazione di limbo elettorale. Non possiamo consentire che delle scelte fondamentali che riguardano il diritto alla salute dei cittadini e il futuro dei servizi socio-sanitari della nostra città possano essere assunte dalla tecnocrazia della ASL sfruttando la situazione di “vacanza” delle istituzioni rappresentative. La programmazione e la riorganizzazione dei servizi che hanno una forte incidenza sociale e su cui è evidente il rischio di smantellamento (RSA, guardia medica, servizi di vaccinazione e di prelievo) deve essere concepita, partecipata e “condivisa”, su un piano di corresponsabilità, dalle pubbliche amministrazioni locali. Per queste ragioni, ci sentiamo in dovere di rivolgere un appello a tutti i candidati a sindaco: incontriamo tutti insieme il Commissario Salvatore Grillo perché sia chiaro che tutta la comunità politica e civile di Gualdo è unita a respingere questi tagli ed affinché possano essere ben rappresentati i rischi della riorganizzazione della rete sanitaria posta in essere dai vertici della ASL. Il commissario avrebbe un motivo in più per intervenire a salvaguardia del futuro della sanità pubblica della nostra città, chiedendo la convocazione immediata della Conferenza dei sindaci della ASL, se necessario anche alla presenza della Presidente della Giunta regionale che s'è tenuta per se la delega alla sanità".
Gubbio/Gualdo Tadino
03/04/2014 10:28
Redazione
Premio "Bandiera di Gubbio" al prof. Dolbeau: intervista ne "L'Attesa" giovedì prossimo
Resterà un`edizione da ricordare quella di scena ieri a Gubbio, presso Palazzo Pretorio - Sala Trecentesca, con la cerim...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi Sgarbi alla Rocca Flea per i nuovi restauri
Sara` Vittorio Sgarbi a presenziare stamane alle ore 11 alla presentazione dei nuovi interventi di restauro e di recupe...
Leggi
Stasera l'incontro “La sanità di tutti - Il ruolo dell'ospedale di Gubbio e Gualdo e dei servizi sul territorio”
“La sanità di tutti - Il ruolo dell`ospedale di Gubbio e Gualdo e dei servizi sul territorio” è il titolo dell`incontro ...
Leggi
Gubbio: "Occhio alle truffe", oggi incontro pubblico alla Sperelliana
Oggi alle ore 17 presso la Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana si svolgerà l’iniziativa “Occhio alle truffe”, o...
Leggi
A Montefalco la lettera autografa di Benozzo Gozzoli
Torna per la prima volta in assoluto nella città di Montefalco la lettera autografa da Benozzo Gozzoli datata 27 giugno...
Leggi
Da Perugia 2019 alla nuova Universita' degli studi. Cultura protagonista a "Link" (ore 21.15 Trg)
Dalla sfida di Perugia 2019 e dei luoghi di S.Francesco, che attendono il mese di ottobre per sapere se saranno scelti c...
Leggi
Cna Gubbio: stasera incontro pubblico su sviluppo economico locale
Da dove far ripartire lo sviluppo del territorio? Quale ruolo per l`artigianato e quali priorità per l`economia locale? ...
Leggi
C.Castello: denunciata la "santona" pranoterapeuta che operava a Cerbara
Per i malati che si rivolgono a lei e` la "santona" o la "donna magnetica" ma ora la pranoterapeuta, cosi` si definisce,...
Leggi
Assisi, la Basilica di San Francesco si tinge di blu per l'autismo
Il Custode e l`intera Comunità del Sacro Convento ha aderito all`iniziativa della Giornata Mondiale dell`Autismo, tingen...
Leggi
In Umbria puntuale il 91% dei treni
Sono 91 su 100 i treni regionali umbri che nel primo trimestre di quest`anno sono arrivati a destinazione in orario. A r...
Leggi
Utenti online:      339


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv